Ispezione di note e titoli cartacei in modalità telematica e consultazione telematica dei repertori.
Agenzia delle Enrate - Ufficio Provinciale del Territorio comunica che in regime di sperimentazione, è stata comunicata l'estensione della funzionalità che consente l'erogazione in modalità telematica del servizio di ispezione ipotecaria sui titoli cartacei e sulle note non digitalizzate, previa
avviso pubblico per la locazione di n. 15 unità commerciali di proprietà Acer Bologna
Il termine di presentazione delle offerte, nei termini indicati dall’avviso, è stato fissato per il 29 settembre 2022
Installazione di tende, tende a pergola, pergotende, e coperture leggere di arredo
indicazioni normativa edilizia e disciplina settoriale
Dotazione e gestione di terminale POS per pagamenti elettronici nell’esercizio dell’attività professionale – CONVENZIONI
Convenzioni attive con NEXI e Banca Sella
Indagine qualitativa sui liberi professionisti in Emilia-Romagna
scadenza 4 luglio 2022
Convenzione tra Poste Italiane e l'Ordine Architetti di Bologna per i propri iscritti e iscritte
Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto con Poste Italiane S.p.A un accordo quadro di collaborazione commerciale a favore delle iscritte e degli iscritti.
Dismissione software “Voltura 1.1” e comunicazione chiusura archivi cartacei per il periodo estivo.
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia prot. N. 40468 del 10.02.2021 è stata attivata la procedura informativa “Voltura 2.0 Telematica”, finalizzata alla predisposizione e alla presentazione delle domande di volture catastali in modalità telematica.
200 borse per giovani architetti - SUMMMER SCHOOL in EFFICIENZA ENERGETICA
L’ENEA nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A”, (art.13 del Dlgs.102/2014) promossa dal Ministero della Transizione Ecologica organizza, in collaborazione con ISNOVA, la Xa edizione della Summer School ‘Roberto Moneta’ in Efficienza Energetica.
Edilizia: i nuovi obblighi energetici
La Regione Emilia-Romagna comunica la novità sull'uso delle fonti rinnovabili nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni.
Bonus Benzina a favore dei dipendenti privati
art. 2 del decreto Ucraina (D.L. 21/2022)
Trasmissione digitale delle pratiche edilizie attraverso la piattaforma Accesso Unitario
Si pubblicano in allegato la comunicazione e i relativi allegati ricevuti dalla Regione Emilia Romagna Area Disciplina del governo del territorio,edilizia privata, sicurezza e legalità - Settore Governo e qualità del territorio - Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente.
DGR n. 767/2022 di modifica della disciplina del contributo di costruzione (DAL 186/2018)
D.G. Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente REGIONE EMILIA-ROMAGNA ha trasmesso con richiesta di diffusione la circolare che si allega.
Condizioni di Lavoro e Salute dei Professionisti in Italia
Indagine a cura di un gruppo di ricerca dell'Università di Verona
Teatro Comunale di Bologna - destinazione del 5 per mille
Da Teatro Comune di Bologna
Anche quest’anno, il ruolo del professionista sarà fondamentale per sensibilizzare il contribuente circa l’importanza di effettuare la destinazione del 5 per mille ad un ente no profit.
After the Damages International Summer School
Apertura della fase di selezione per voucher entro il 03 giugno 2022
svolgimento summer school on-line dal 5 al 19 luglio 2022
Esami di Stato di Abilitazione all'esercizio professionale - Anno 2022 - Università degli Studi di Bologna
Scadenza entro le ore 24.00 del 29 maggio 2022
Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – Aggiornamento maggio 2022
Il CNAPPC informa che è pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche una nota di rettifica riguardante la tabella degli sconti applicabili aggiornata al mese di maggio 2022.
GLI ALBERI MONUMENTALI DELL’EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO
Giornate formative organizzate dal Settore Patrimonio culturale e Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna