concorso pubblico per nr. 1 posto di Tecnico Esperto in materia ambientale, Area funzionari, presso la Città metropolitana di Bologna
Scadenza bando PROROGATA alle ore 17:00 del 6 novembre 2023
Scadenza bando PROROGATA alle ore 17:00 del 6 novembre 2023
Le candidature al bando sono aperte fino al 15 settembre 2023
Il CIAS (struttura di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara) ha aperto le iscrizioni al nuovo Corso Base Antincendio (120 ore) che avrà inizio il 19 aprile 2023 e terminerà a fine ottobre (con una pausa estiva nei mesi di luglio ed agosto, cioè dopo le p
È possibile presentare la domanda di partecipazione fino alle ore 17:00 del giorno 23 febbraio 2023
19 dicembre 2022 a partire dalle ore 18:30
presso la sede dell'Ordine
CALL FOR PROJECT
Scadenza per il caricamento dell’elaborato grafico su piattaforma concorsi
PROROGATA
entro le ore 17.00 del 7 settembre 2022
Martedì 19 luglio 2022, ore 18:30
Sede dell'Ordine degli Architetti - via Saragozza 175, Bologna
dal 17 maggio al 12 luglio e dal 15 settembre al l'8 novembre 2022
Si pubblica il testo inviato dalla Commissione Normative al Comune di Bologna
un supporto alla popolazione Ucraina vittima della guerra
Dalla Commissione Normative dell'Ordine
Si pubblica la circolare ricevuta dal CNAPPC in data 7 marzo contenente ulteriori indicazioni e aggiornamenti.
Dalla Commissione Normative dell'Ordine
Il Consiglio dell'Ordine invita a partecipare al convegno I 10 anni della piattaforma concorsi il giorno 16 dicembre 2021.
L'incontro si svolgerà presso la sede dell'Ordine e in contemporanea in diretta tramite piattaforma XClima.
Il Consiglio dell'Ordine, nell'ottica di perseguire una politica gender sensitive in linea con quanto riportato nella "Carta Etica per le Pari Opportunità e l'uguaglianza nella professione di Architetto", nella seduta del 19 ottobre 2021 ha deliberato l'adozione del timbro professionale
In data 26 ottobre sono state presentate le nuove aree tematiche proposte dal Consiglio dell'Ordine.