Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.
Non solo è il progettista e’ chiamato a guidare la trasformazione digitale, ma anche tutti gli altri protagonisti che concorrono alla produzione della commessa devono fare la propria parte. In questo Webinar oltre che condividere norme e protocolli riguardo la BIM Adoption, verranno presentati tutti i vantaggi che il Produttore evoluto può offrire ad Architetti ed agli altri tecnici funzionali a generare valore per i loro clienti.(Parte 2)
I vantaggi del render in tempo reale. Come produrre immagini, panorami e video VR standard o 360 ° di alta qualità in pochi secondi
Programma:
Cos'è la renderizzazione in Real time
• Compatibilità con Software BIM
• Sincronizzare del modello con un singolo clic • Creare immagini di alta qualità
• Creare immagini panoramiche
• Avere completa immersione VR
Il Gruppo CTU dell'Ordine propone un'attività formativa
sulle consulenze tecniche per i beni sequestrati e confiscati alle mafie: il ruolo delle/i professioniste/i nella valorizzazione dei beni in amministrazione giudiziaria e destinati al riutilizzo, sia nell'ottica peritale che in quella progettuale
3 appuntamenti frequentabili singolarmente sia in sede che on line
Tema del presente incontro saranno principalmente la mappatura dei beni confiscati alla mafia/dialogo con enti locali - vedi dettaglio nel programma allegato
Nell'ambito dell’evento Rigenera-Circolare Festival dell’Architettura Contemporanea, che quest’anno, nella sua terza edizione, vede coinvolti tutti gli Ordini PPC dell’Emilia-Romagna in una molteplicità di iniziative condivise, l'Ordine degli Architetti PPC di Rimini invita alla giornata conclusiva del Festival.
Ospite di particolare importanza sarà João Ferreira Nunes che terrà una lectio magistralis dal titolo “PAESAGGIO. IL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL PARADISO”.
Il Comune di Bologna partecipa con i settori Agenda Digitale e Personale e Organizzazione, e la Fondazione Innovazione Urbana all'appuntamento finale del progetto.
Il progettista e’ chiamato a guidare la trasformazione digitale dell’azienda svi- luppando strategie che permettano di restare al passo con la continua evoluzione tecnologica.
Il Webinar ha lo scopo di rispondere in modo conciso e comprensibile alle domande più importanti riguardanti l’applicazione e l’introduzione del Building Information Modeling specificatamente per chi si occupa di progettazione urbanistica e del territorio. (Parte 1)
Editoriale Delfino invita al seminario di aggiornamento sui temi seguenti:
impianti tecnici CAM criteri ambientali minini
digitalizzazione dei processi per la sostenibilità economica ed ambientale
efficientamento energetico
telmetria e diagnostica