Prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico (RTV 15: DM 22 novembre 2022)

Seminario a cura di CIAS | Centro studi Inquinamento ambienti ad Alta Sterilità e Università di Ferrara | Dipartimento di Architettura

Iscrizioni: link

Docente incaricato: ing. Annalicia Vitullo – Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Parma

Giovedì, 9 Marzo 2023 - dalle 14:00 alle 17:00
diretta streaming
50,00 € + iva
3 CFP in autocertificazione
Mercoledì, 8 Marzo 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 8 Marzo 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 8 Marzo 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo XXIV – La comunicazione interpersonale: caratteristiche di base, trappole e strategie” Ed 1 – a. f. 2023

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 08 e 15 marzo 2023

Argomento: La comunicazione interpersonale: caratteristiche di base, trappole e strategie
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

08 e 15 marzo 2023
IIPLE, via del Gomito 7 Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti
8 CFP in autocerificazione
Martedì, 7 Marzo 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming

BIM – Nuovo Approccio alla Progettazione

Seminario in collaborazione con XClima

Informazioni generiche sul BIM ed i vantaggi di questa filosofia.

Programma:

Benefici del BIM – finalmente un po’ d’ordine - Cos’è il BIM Differenze CAD e BIM
Le 7 dimensioni del BIM
Le norme Italiane sul BIM
Cenni sulla UNI 11337
I tempi di entrata in vigore in Italia
L’interoperabilità
Le figure professionali certificate sul BIM
I livelli operativi sul BIM
I LOD ITA e UK
BEP (BIM Execution Plan)
CDE (acronimo di common data environment) o Acdat (ambiente condivisione dati)

Martedì, 7 Marzo 2023 - dalle 16:30 alle 18:30
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Lunedì, 6 Marzo 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti
Giovedì, 2 Marzo 2023 - 20:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 1 Marzo 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 1 Marzo 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti

IL MODELLO SEMPLIFICATO DEL PSC ED I VANTAGGI APPLICATIVI

Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.

16:00/18:00 - 2 CFP - iscrizione: link

gratuito per gli iscritti all'Ordine di Bologna

Mercoledì, 1 Marzo 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Martedì, 28 Febbraio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming

RISPARMIO ENERGETICO: L’INVOLUCRO TERMICO PERFORMANTE

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

OBIETTIVI
Nel corso verranno mostrati sia le strategie per ridurre ul fabbisogno invernale che quello estivo

Martedì, 28 Febbraio 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Spazio Giovane

Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.

Ogni 3 settimane, alle 19.30, lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.

Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.

Lunedì, 27 Febbraio 2023 - 18:45
sede Ordine Architetti

Digitalizzazione nei cantieri di restauro tra valorizzazione e conoscenza

Secondo appuntamento del nuovo ciclo di seminari “IL PROCESSO DI RICOSTRUZIONE EMILIANA A SEGUITO DEL SISMA 2012: DALLE BEST PRACTICE AL RESTAURO DEI BENI STORICI”, promosso dall’Agenzia per la Ricostruzione Sisma 2012, dal Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna e da Assorestauro.

Lunedì, 27 Febbraio 2023 - dalle 14:00 alle 17:30
Auditorium de “Le Scuole” a Pieve di Cento (Bo) + diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

presentazione del PUG di Pianoro

La cittadinanza è invitata all’incontro pubblico di presentazione della proposta dei nuovo Piano Urbanistico Generale per il territorio comunale Intercomunale dei Comuni di Pianoro, Loiano, Monghidoro e Monterenzio

Interverranno:
Amministratori locali e
Progettisti del PUG

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - 18:30
Museo Arti e Mestieri Pietro Lazzarini, via del Gualando 2, Pianoro (BO)

IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI: PANORAMICA DELLE NOVITÀ

Legislazione Tecnica S.r.l. organizza l’evento formativo gratuito IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI: PANORAMICA DELLE NOVITÀ, organizzato dall’Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica.


L’incontro, con l’usuale approccio pratico ed operativo, si propone di presentare le novità contenute nello Schema di riforma del Codice appena approvato, esaminando le diverse fasi delle procedure di appalto e condividendo le prime valutazioni applicative con professionisti esperti del settore.

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - dalle 15:30 alle 17:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

IL MONDO DELL'HORECA

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

OBIETTIVI
Formare le basi e le conoscenze al fine di avere le nozioni e le informazioni basilari per progettare un locale HORECA.
In questo incontro si parlerà della progettazione dei ristoranti con attenzione al progetto del laboratorio/cucina.

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP