Date le attuali condizioni ambientali il seminario è annullato e sarà riprogrammato in data da definire.
Evento a cura di ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico
In questo incontro verranno approfondite le prescrizioni normative e le soluzioni tecnologiche più corrette per edifici che possano proiettarsi nel futuro in modo realmente sostenibile.
Date le attuali condizioni ambientali il seminario è annullato e sarà riprogrammato in data da definire.
Appuntamento a cura di Action Group srl - Infoprogetto
In seguito dell'entrata in vigore della norma tecnica UNI 11532-2:2020, resa cogente dai recenti aggiornamenti dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.), il seminario si pone l’obiettivo di esaminare gli attuali obblighi di qualità acustica da rispettare nell'edilizia scolastica.
Date le condizioni di #ALLERTA ROSSO la visita è ANNULLATA e riprogrammata per il giorno 25 maggio 2023.
Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.
IIPLE Bologna propone un corso di AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
Argomento: Strategie di esodo
Svolgimento: 15 e 18 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (8 ore + test finale 30 minuti)
Il Consiglio Nazionale ha il piacere di informare che, nell’ambito della 28^ edizione della manifestazione “Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese” in programma nel quartiere fieristico di Ferrara dal 10 al 12 maggio 2023, ha organizzato il Convegno “Il patrimonio culturale come elemento strategico nella transizione ecologica”.
L’evento si svolgerà Venerdì 12 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00, e prevede il riconoscimento di n. 3 CFP ai partecipanti in presenza.
Appuntamento a cura di Stepping Stone con FABIO SEVERO & FRANCESCO PACIFICO
Metropoli come luoghi di aspirazione, desiderio, frustrazione. Spazi disgregati in cui si attraversano viali storici, immobili di prestigio, nuove periferie, centri commerciali, gentrificazioni, mutui, affitti, eredità. Pacifico e Severo dialogheranno su come si scrive di città e sul senso dei luoghi metropolitani.
"La scelta ottimale tra i diversi tipi di energie rinnovabili in funzione dell’efficientamento energetico”
Geom. Andrea di Casale – Docente GeoNetwork
“Supporto pratico alle decisioni progettuali di impianti fotovoltaici attraverso l’uso di software di simulazione”
Marco Ferrarini – Founder and CEO inSun