Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 15 e 22 settembre 2021

Argomento: Regolarità dell’impresa. Gestione della documentazione
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

17 e 22 marzo 2022
diretta streaming
€ 113,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP in autocertificazione

annullato COCCIOPESTO: INTONACI E FINITURE IMPERMEABILI

Il corso è annullato per insufficienza di adesioni

IIPLE organizza il corso COCCIOPESTO: INTONACI E FINITURE IMPERMEABILI

Obbiettivi: Fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti, intonaci e finiture in cocciopesto, partendo dalla conoscenza dell’antiche ricette a base di Grassello di Calce e per arrivare alle più moderne formulazioni con Calce Idraulica Naturale.

Svolgimento:  17 e 18 marzo 2022 (8 ore)

17 e 18 marzo 2022
IIPLE, via del Gomito 7 -Bologna
€ 225 + Iva iscritti Ordine Architetti Bologna

VERSO L'ALDILA'. LUOGHI DEL COMMIATO E SPAZI DI CUSTODIA DELLE CENERI

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro - Centro Studi per l'architettura sacra invita al seminario organizzato per approfondire il tema degli spazi necessari all'ospitalità dei momenti del lutto e della custodia dei defunti a fronte del rapido cambiamento culturale che ha reso necessari luoghi diversi rispetto a quelli tradizionali.

iscrizione obbligatoria/gratuita: link

3 CFP

Mercoledì, 16 Marzo 2022 - dalle 16:00 alle 19:00
sede Centro Studi per l'architettura sacra, via Riva Reno, 57, Bologna + streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

RUOLO E COMPETENZE DEL RESPONSABILE DEI LAVORI PER IL SUPERBONUS 110

IIPLE organizza il corso RUOLO E COMPETENZE DEL RESPONSABILE DEI LAVORI PER IL SUPERBONUS 110

Obbiettivi: Il corso intende presentare ed approfondire gli aspetti principali che riguardano il ruolo e le competenze del Responsabile dei Lavori nel contesto dei cantieri per il Superbonus 110%; quadro normativo di riferimento, atto di nomina formale, obblighi professionali e tutele assicurative, aspetti legali e procedurali.

14-17 e 22 marzo 2022
diretta streaming
€ 113,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP

BUILDING VIA CERESIO - ASTI ARCHITETTI

XClima + Casabella in collaborazione con l'Ordine propongono un seminario in cui raccontare le esperienze di cantiere, percorrendo le diverse fasi della progettazione e della realizzazione, con i progettisti.

L' incontro verterà sul racconto del progetto “Building via Ceresio”, Milano dello studio Asti Architetti.

iscrizioni aperte: link

2 CFP

Martedì, 8 Marzo 2022 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

L'evoluzione edilizia, tra sostenibilità e comfort abitativo

ALPAC e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna invitano al seminario di aggiornamento professionale organizzato.

Martedì, 8 Marzo 2022 - dalle 09:15 alle 13:00
NH Hotel Bologna Villanova (BO) + diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

corso di Agg. Prevenzione Incendi

IIPLE organizza il Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

argomento: Nuovo Decreto Ministeriale 10/03/98

svolgimento: Il corso si svolge 07 e 10 marzo 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

durata 8 ore + test finale

Il corso vale 8 ore come aggiornamento di Legge e 8 CFP per la Formazione Obbligatoria continua e dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato.

07 e 10 marzo 2022
diretta streaming
€ 120,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP in autocertificazione

DESIGN E COMPORTAMENTO

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

Lunedì, 7 Marzo 2022 - dalle 09:30 alle 12:30
diretta streaming
gratuito
3 CFP

posticipato CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Gestire l'interazione psico-fisica e il comfort nel processo progettuale

Il corso è posticipato - nuova data 1° aprile 2022

Il Corso Introduttivo di Feng Shui, a cura di SpazioUmano ha l’obiettivo di:

• Comprendere come avviene l’interazione psico-fisica fra spazio e persona.
• Approfondire il rapporto che intercorre fra abitazione e benessere.
• Fornire la struttura per l’interpretazione psicologica degli ambienti.
• Acquisire gli strumenti di base per gestire i principali fattori di stress ambientali.
• Gestire e rafforzare il “senso di sicurezza” degli spazi abitativi.

Venerdì, 4 Marzo 2022 - dalle 09:30 alle 18:30
streaming tramite piattaforma Zoom
€ 90,00 (+Iva e cont. int.)
8 CFP

ACUSTICA ARCHITETTONICA

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

Venerdì, 4 Marzo 2022 - dalle 09:30 alle 12:30
diretta streaming
gratuito
3 CFP

OBIETTIVO SUPERBONUS - IL SUPERBONUS NELLE AREE COLPITE DA SISMA - Casi studio di riqualificazione e ricostruzione in sicurezza gli edifici

La Fondazione Inarcassa invita a partecipare al nuovo incontro web organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa in collaborazione con ENEA e Logical Soft, dal titolo:

“OBIETTIVO SUPERBONUS - IL SUPERBONUS NELLE AREE COLPITE DA SISMA - Casi studio di riqualificazione e ricostruzione in sicurezza gli edifici”

Un incontro - del ciclo formativo Obiettivo Superbonus - nel quale si analizzano le possibilità di intervento ed i vantaggi fiscali per le zone colpite da eventi sismici.

Giovedì, 3 Marzo 2022 - 15:00
diretta streaming

The New European Bauhaus

L'Ordine degli Architetti PPC di Roma invita alla conferenza

THE NEW EUROPEAN BAUHAUS
La legge per lʼArchitettura e lʼambiente costruito della Spagna e il futuro delle città post Covid-19

Giovedì, 3 Marzo 2022 - dalle 10:00 alle 14:00
diretta streaming tramite piattaforma “GoToWebinar”
gratuito con iscrizione
4 CFP

CERAMICS OF ITALY - LA CERAMICA E IL PROGETTO

XClima in collaborazione con l'Ordine propone un seminario che vuole essere un focus sulla ceramica italiana in architettura e sui progetti vincitori della X edizione del concorso La Ceramica e il Progetto.
Nell'’incontro saranno presentati i vincitori dell'edizione 2021.

iscrizioni aperte: link

2 CFP

Per gli iscritti all'Ordine di Bologna gratuito in base all'accordo "formazione on line free 2022"

Martedì, 1 Marzo 2022 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

LA CTU IN PRATICA. Simulazione di come gestire una ctu in caso di vizi e difetti del costruito e vizi e difetti di un impianto termico

Prospecta Formazione propone il webinar live:

LA CTU IN PRATICA. Simulazione di come gestire una ctu in caso di vizi e difetti del costruito e vizi e difetti di un impianto termico
orario: dalle 11.00 alle 13.00
gratuito
iscrizioni: link
 
L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 2 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Martedì, 1 Marzo 2022 - dalle 11:00 alle 13:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP
Venerdì, 25 Febbraio 2022 - dalle 15:30 alle 17:30
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Corso di formazione in architettura e arti per la liturgia

Il Pontificio Istituto Liturgico (Roma) del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo propone un corso di studio in modalità mista (presenziale e online) per approfondire il tema dell’architettura liturgica.

24 febbraio - 31 marzo 2022
on line + presenza
€ 300,00
10 CFP

LA FORZA DELLA CREATIVITA'

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

Giovedì, 24 Febbraio 2022 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito
2 CFP

Servizi per l'illuminazione pubblica - LUCE PIU' SOSTENIBILE PER I COMUNI

Seminario a cura di GSE, Gestore Servizi Energetici spa, società partecipata dello Stato (MEF e MITE)

Il servizio di formazione GSE, continuo e gratuito,  ha l’obiettivo di sviluppare competenze sugli strumenti d’incentivazione previsti per le fonti di energia rinnovabile e per l’efficienza energetica, utili a sostenere la transizione energetica dei Comuni, rendendoli una leva per gli investimenti pubblici anche programmati con obiettivi diversi dalla transizione energetica.

Mercoledì, 23 Febbraio 2022 - dalle 09:30 alle 12:30
webinar
gratuito
3 CFP

LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI APPALTI PER L'ECOBONUS 110 -ed.1 2022

IIPLE organizza LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI APPALTI PER L'ECOBONUS 110

Obbiettivi: Il corso intende fornire alle imprese edili le conoscenze specifiche e le competenze per poter gestire in modo corretto gli appalti per il Superbonus: analisi e miglioramento del progetto tecnico, corretta organizzazione dei lavori, aspetti della sicurezza in cantiere, gestione di sconti, prezzi e cessione del credito, adempimenti burocratici, gestione della documentazione tecnica e fiscale.

Svolgimento:  22 febbraio - 10 marzo 2022 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (17 ore )

dal 22 febbraio al 10 marzo 2022
IIPLE, via del Gomito 7 -Bologna
€ 247,50 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
17 CFP

CORSO DI VISUAL MERCHANDISING TECNICHE E APPLICAZIONE IN STORE

YU RETAIL SRL organizza un percorso formativo dove verranno affrontate le seguenti tematiche:

Sistemi espositivi e materiali
Format progettuali
Lay out: zoning, percorso
visivo e adiacenze merceologiche
Lighting design Analisi dello spazio
e della location
Regole espositive
Le strutture espositive

Per gli architetti che parteciperanno, il percorso previsto dal 21 al 25 febbraio 2022 prevede il riconoscimento di 20 CFP.

info e iscrizioni: federicabarbagallo@yuretail.com

dal 21 al 25 febbraio 2022
modalità fontale c/o Museo d'Arte Moderam di Bologna - MAMBO
a pagamento
20 CFP