Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Envisioning Transitions è un convegno interdisciplinare organizzato dal Corso di Dottorato in Architettura e Culture del Progetto dell'Università di Bologna con l'obiettivo di discutere delle manifestazioni delle cosiddette "transizioni" nel mondo dell'architettura, dell'ambiente costruito e delle Culture del Progetto.
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio BO MO RE FE invita al ciclo di 3 incontri con i funzionari della Soprintendenza ABAP di Bo Mo Re e Fe in cui verranno presentati casi significativi di interventi sul patrimonio culturale del territorio di competenza e in cui emergeranno le differenti competenze che identificano i compiti istitutivi di tutela del MiC.
In allegato il programma completo degli appuntamenti.
Evento gratuito senza pre-iscrizione (posti disponibili 100)
Evento a cura di XClima in collaborazione con l'Ordine
La canapa è un isolante naturale per la coibentazione termoacustica di muri, coperture e tramezze; ha una naturale resistenza all’umidità e ai parassiti, che lo rende adatto a molteplici campi di applicazione.
Comune di Bologna con il contributo della Regione Emilia Romagna, la collaborazione di Avviso Pubblico e il patrocinio di ANCI invita al 3° dei 4 incontri on line del percorso "Scuola di Legalità".
Modelli, rischi e buone prassi nel riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati da parte degli Enti Locali
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Comune di Bologna con il contributo della Regione Emilia Romagna, la collaborazione di Avviso Pubblico e il patrocinio di ANCI invita al 2° dei 4 incontri on line del percorso "Scuola di Legalità".
L’inquinamento dell’economia sana e il fenomeno del riciclaggio con focus sui subentri nelle attività commerciali e sulle segnalazioni all’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia.
Seminario a cura di XClima in collaborazione con l'Ordine
IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 2
NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE “HORIZONTAL & VERTICAL BIM”
Il seminario ha lo scopo di far acquisire competenze e mantenere il controllo del cambiamento attraverso l’opportunità di Business che il Bim offre a tutti gli architetti del settore della progettazione territoriale ed arredo urbano “Horizontal BIM”
ANAB in collaborazione con CasaGiusta organizza una giornata di esperienza formativa e pratica su tecniche costruttive ed uso di materiali naturali quali legno e paglia per la realizzazione di edifici.
Gruppo Ciicai invita all'incontro di aggiornamento professionale organizzato.
L’obiettivo è quello di fornire elementi e nozioni sulla ristrutturazione “smart” e soprattutto sull’evoluzione del locale bagno con tutte le nuove tecnologie, forme e soluzioni inedite. L'appuntamento prevede anche un confronto con il settore alberghiero attraverso le parole e il lavoro dell’architetto Stefania Pitzianti all’Hotel Il Sereno di Torno.
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio BO MO RE FE invita al ciclo di 3 incontri con i funzionari della Soprintendenza ABAP di Bo Mo Re e Fe in cui verranno presentati casi significativi di interventi sul patrimonio culturale del territorio di competenza e in cui emergeranno le differenti competenze che identificano i compiti istitutivi di tutela del MiC.
In allegato il programma completo degli appuntamenti.
Evento gratuito senza pre-iscrizione (posti disponibili 100)
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Cosentino Italia srl invita al seminario tecnico di aggiornamento professionale.
Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti i fondamenti della Normativa 11493 sulla Posa delle piastrellature ceramiche e in particolare di quelle di grande formato. Verranno affrontate e dimostrate praticamente le istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete con lastre di grande formato.
ADI. ASSOCIAZIONE DISEGNO INDUSTRIALE invita al convegno che affronterà i tre aspetti sui quali il digitale collabora con il design: gli strumenti, il servizio, i processi. Gli strumenti che il digitale offre alla nascita di processi di progettazione; i servizi che vengono ridisegnati dall’integrazione del digitale nel processi di design; i processi ridisegnati dalle potenzialità del digitale, trasformati in modelli di gestione della comunicazione.
Seminario a cura di XClima in collaborazione con l'Ordine
IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 1
NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE “HORIZONTAL & VERTICAL BIM”
Il seminario ha lo scopo di far acquisire competenze e mantenere il controllo del cambiamento attraverso l’opportunità di Business che il Bim offre a tutti gli architetti del settore della progettazione territoriale ed arredo urbano “Horizontal BIM”
FEDERAZIONE ORDINI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI EMILIA ROMAGNA
segnala il secondo modulo del Ciclo formativo gratuito "GLI EDIFICI DEL MODERNO E LE BONIFICHE NELL'AREA DEL SISMA", organizzato dall’Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 - Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna e Assorestauro.
Comune di Bologna con il contributo della Regione Emilia Romagna, la collaborazione di Avviso Pubblico e il patrocinio di ANCI invita al 1° dei 4 incontri on line del percorso "Scuola di Legalità".
Questo evento formativo si occupa di criticità e attenzioni nella gestione degli appalti di grandi dimensioni, fra appalti, subappalti, avvalimenti, subaffidamenti e nuove norme.