Venerdì, 24 Marzo 2023 - dalle 09:00 alle 17:00
Wolf Haus Italia - zona Industriale Wolf 1 - Campo di Trens (BZ)
gratuito con iscrizione
7 CFP

L'architettura rappresentata, breve storia del senso dei luoghi in fotografia

Stepping Stone invita all'incontro con il critico e docente di storia della fotografia Fabio Severo in cui rifletteremo sul complesso e affascinante rapporto tra fotografia e architettura, tra immagine e spazio antropizzato attraverso la visione di lavori fotografici di diverse epoche e stili, tra la
documentazione e l'interpretazione dei luoghi.

iscrizioni: link

3 CFP

gratuito

Giovedì, 23 Marzo 2023 - dalle 18:00 alle 21:00
Stepping Stone Via F. Zanardi2/5 40131 Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

L’abitare collettivo contro l’isolamento dei nuclei familiari: il cohousing oggi e le sue declinazioni

Il progetto della cura. Per un abitare collaborativo
3 incontri frequentabili singolarmente organizzati dalla Commissione Pari Opportunità dell'Ordine

Giovedì, 23 Marzo 2023 - dalle 17:00 alle 19:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Cocciopesto e Pastellone: intonaci e finiture impermeabili

IIPLE propone il corso Cocciopesto e Pastellone: intonaci e finiture impermeabili

Durata: 8 ore
Data di svolgimento: 21 e 22 marzo 2023

Obiettivi: fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza delle antiche tecniche di cocciopesto e pastellone per arrivare alle più moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale.

CFP 8

21 e 22 marzo 2023
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
225,00+IVA
8 CFP

CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Progettare il benessere abitativo

Corso Introduttivo di Feng Shui - Progettare il benessere dei luoghi a cura di SpazioUmano

• Comprendere come avviene l’interazione psico-fisica fra spazio e persona.
• Approfondire il rapporto che intercorre fra abitazione e benessere.
• Fornire la struttura per l’interpretazione psicologica degli ambienti.
• Acquisire gli strumenti di base per gestire i principali fattori di stress ambientali.
• Gestire e rafforzare il “senso di sicurezza” degli spazi abitativi.

17 e 24 marzo 2023
webinair in streaming tramite piattaforma Zoom
€ 95,00
8 CFP

Come sarebbe una città non sessista? Progetti di abitare collaborativo, le ricerche urbane di Dolores Hayden e l’esperienza di Matrix

Il progetto della cura. Per un abitare collaborativo
3 incontri frequentabili singolarmente organizzati dalla Commissione Pari Opportunità dell'Ordine

Giovedì, 16 Marzo 2023 - dalle 17:00 alle 19:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

La collettivizzazione del lavoro riproduttivo nel progetto dell’abitare: dalla teoria alla pratica

Il progetto della cura. Per un abitare collaborativo
3 incontri frequentabili singolarmente organizzati dalla Commissione Pari Opportunità dell'Ordine

Giovedì, 9 Marzo 2023 - dalle 17:00 alle 19:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico (RTV 15: DM 22 novembre 2022)

Seminario a cura di CIAS | Centro studi Inquinamento ambienti ad Alta Sterilità e Università di Ferrara | Dipartimento di Architettura

Iscrizioni: link

Docente incaricato: ing. Annalicia Vitullo – Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Parma

Giovedì, 9 Marzo 2023 - dalle 14:00 alle 17:00
diretta streaming
50,00 € + iva
3 CFP in autocertificazione

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo XXIV – La comunicazione interpersonale: caratteristiche di base, trappole e strategie” Ed 1 – a. f. 2023

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 08 e 15 marzo 2023

Argomento: La comunicazione interpersonale: caratteristiche di base, trappole e strategie
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

08 e 15 marzo 2023
IIPLE, via del Gomito 7 Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti
8 CFP in autocerificazione

BIM – Nuovo Approccio alla Progettazione

Seminario in collaborazione con XClima

Informazioni generiche sul BIM ed i vantaggi di questa filosofia.

Programma:

Benefici del BIM – finalmente un po’ d’ordine - Cos’è il BIM Differenze CAD e BIM
Le 7 dimensioni del BIM
Le norme Italiane sul BIM
Cenni sulla UNI 11337
I tempi di entrata in vigore in Italia
L’interoperabilità
Le figure professionali certificate sul BIM
I livelli operativi sul BIM
I LOD ITA e UK
BEP (BIM Execution Plan)
CDE (acronimo di common data environment) o Acdat (ambiente condivisione dati)

Martedì, 7 Marzo 2023 - dalle 16:30 alle 18:30
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

IL MODELLO SEMPLIFICATO DEL PSC ED I VANTAGGI APPLICATIVI

Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.

16:00/18:00 - 2 CFP - iscrizione: link

gratuito per gli iscritti all'Ordine di Bologna

Mercoledì, 1 Marzo 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

RISPARMIO ENERGETICO: L’INVOLUCRO TERMICO PERFORMANTE

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

OBIETTIVI
Nel corso verranno mostrati sia le strategie per ridurre ul fabbisogno invernale che quello estivo

Martedì, 28 Febbraio 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Digitalizzazione nei cantieri di restauro tra valorizzazione e conoscenza

Secondo appuntamento del nuovo ciclo di seminari “IL PROCESSO DI RICOSTRUZIONE EMILIANA A SEGUITO DEL SISMA 2012: DALLE BEST PRACTICE AL RESTAURO DEI BENI STORICI”, promosso dall’Agenzia per la Ricostruzione Sisma 2012, dal Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna e da Assorestauro.

Lunedì, 27 Febbraio 2023 - dalle 14:00 alle 17:30
Auditorium de “Le Scuole” a Pieve di Cento (Bo) + diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI: PANORAMICA DELLE NOVITÀ

Legislazione Tecnica S.r.l. organizza l’evento formativo gratuito IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI: PANORAMICA DELLE NOVITÀ, organizzato dall’Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica.


L’incontro, con l’usuale approccio pratico ed operativo, si propone di presentare le novità contenute nello Schema di riforma del Codice appena approvato, esaminando le diverse fasi delle procedure di appalto e condividendo le prime valutazioni applicative con professionisti esperti del settore.

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - dalle 15:30 alle 17:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

IL MONDO DELL'HORECA

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

OBIETTIVI
Formare le basi e le conoscenze al fine di avere le nozioni e le informazioni basilari per progettare un locale HORECA.
In questo incontro si parlerà della progettazione dei ristoranti con attenzione al progetto del laboratorio/cucina.

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

STRUMENTI PER LA MISURAZIONE DEL COMFORT OUTDOOR

Seminario a cura di AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna

Il seminario tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

gratuito con iscrizione: link

4 CFP

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - dalle 09:00 alle 13:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP

Cambiamenti climatici: il suolo e la rigenerazione urbana

Convegno organizzzato da Area Pianificazione Territoriale e mobilità sostenibile della Città metropolitana di Bologna

Giovedì, 23 Febbraio 2023 - dalle 09:00 alle 17:00
Oratorio San Filippo Neri, Via Manzoni 5, Bologna
gratuito con iscrizione
7 CFP

BONUS FISCALI 2023: incentivi vigenti, cessione crediti, requisiti tecnici ed esempi

Legislazione Tecnica S.r.l. organizza l’evento formativo gratuito BONUS FISCALI 2023: incentivi vigenti, cessione crediti, requisiti tecnici ed esempi, organizzato dall’Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica.

Mercoledì, 22 Febbraio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Tra architettura e biodiversità: la tutela del Grillaio e di altre specie legate agli edifici

CNR IRSA invita al convegno di aggiornamento professionale organizzato per informare i professionisti sulle buone pratiche e casi studio di tutela del falco grillaio e di altre specie nell'ambito degli interventi edilizi.

iscrizioni aperte: link

gratuito

3 CFP

Mercoledì, 22 Febbraio 2023 - dalle 10:00 alle 12:45
ISPRA via Cà Fornacetta 9, 40064 Ozzano dell'Emilia (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP

Colorazione avanzata con Photoshop, colorazioni sfumate, effetti di luce, velocizzazione del lavoro

Seminario in collaborazione con XClima

Creazione di colorazioni più ricche di dettagli e sfumature per ottenere illustrazioni di maggiore impatto.

  • Effetti di ombra con gli stili di livello su piantine di progetto;
  • colorare con gli stili di livello;
  • colorazioni sfumate;
  • creare varianti di progetto in un unico file;
  • creare effetti di luce;
  • utilizzare le librerie per salvare e richiamare colorazioni, gradienti, pattern.

2 CFP

Martedì, 21 Febbraio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Otdine Architetti PPC di Bologna
2 CFP