POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.

E' consentito partecipare anche a singoli incontri.

Lunedì, 25 Novembre 2024 - 14:30
sede Ordine Architetti
20,00€ + IVA /25,00€ + IVA
4 CFP

“Alessandro Rimini. Storia di un architetto”

Proiezione del documentario “Alessandro Rimini. Storia di un architetto”, organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Rimini in collaborazione con Associazione Archirì nell'ambito dell'iniziativa RIUSO DEL MODERNO 3.

CFP concessi n. 1 - MAX 90 POSTI DISPONIBILI

Iscrizione on-line attraverso Piattaforma ISI formazione

Venerdì, 22 Novembre 2024 - 21:00
SALA SANT’AGOSTINO - Via Cairoli 36 - Rimini
gratuito con iscrizione
1 CFP

La progettazione del verde: mitigazione e adattamento per la valorizzazione del territorio e dello spazio urbano a favore della mobilità attiva

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 22 Novembre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Restauro dell'Architettura - Per un Progetto di Qualità

Convegno organizzato da MIC-Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, MIC Segretariato Regionale per l'Emilia Romagna, SABAP per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara, SIRA, Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, Federazione Ingegneri Emilia Romagna, Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Architettura.

Venerdì, 22 Novembre 2024 - dalle 09:30 alle 18:30
SABAP_BO Via IV Novembre, 5 -Bologna + streaming
gratuito con iscrizione
8 CFP

Tinteggiare a Calce

Corso in due giornate a cura di IIPLE Bologna

21 e 22 novembre 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 225,00+IVA
8 CFP

Green Road, verso un futuro sostenibile

Incontro a cura di UNAI CSC Bologna

Sviluppare conoscenze sul condominio green e sull'evoluzione del settore immobiliare

gratuito con iscrizione a: unai.csc.bologna@gmail.com

Posti disponibili per Architetti Ordine Bologna n. 20

4 CFP

Mercoledì, 20 Novembre 2024 - dalle 15:00 alle 19:00
ZanHotel Europa - Via Cesare Boldrini, 11 - Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 19 e 26 novembre 2024

Argomento: I COSTI DELLA SICUREZZA – REDAZIONE DI UN PSC
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: elisamunari@edili.com

19 e 26 novembre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti Bologna
8 CFP in autocerificazione

Sostenibilità del processo edilizio

Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 14 novembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il quinto webinar dal titolo “Sostenibilità del processo edilizio” . 

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali che saranno validati nella piattaforma GCFP, agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.

Giovedì, 14 Novembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

Lunedì, 11 Novembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
sede Ordine Architetti
20,00€ + IVA /25,00€ + IVA
4 CFP

presentazione 2° volume collana MADLab-ER "La Memoria Trema"

Si segnala l'evento di presentazione del 2° volume della collana MADLab-ER "LA MEMORIA TREMA", organizzato dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni, da MADLab (Laboratorio di Monitoraggio Analisi Diagnostica) e dai gruppi di ricerca delle Università della Regione.

La partecipazione in presenza al Seminario dà diritto a 2 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

Venerdì, 8 Novembre 2024 - 16:30
Aula dei Poeti, Palazzo Hercolani - Strada Maggiore 45, Bologna.
gratuito con iscrizione
2 CFP

ANNULLATO Corso di formazione in materia di pratiche edilizie: le procedure della LR 15/2013 e della LR 23/2004

Il corso è annullato per insufficienza di adesioni

Corso a cura di Ordine Ingegneri Bologna e Università di Bologna

Il corso mira a formare professionisti sulle procedure per la presentazione delle pratiche edilizie (PdiC, SCIA, CILA, SCEA, sanatorie, ecc.), con un focus sulle ultime modifiche al DPR 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia) introdotte dal Decreto Salva Casa 2024. I partecipanti acquisiranno competenze per applicare correttamente le nuove disposizioni legislative.

Svolgimento dal 08 al 30 novembre 2024

08-30 novembre 2024
Palazzo Vespignani, Via Giuseppe Garibaldi 24, Imola (BO)
attività a pagamento
30 CFP

Neuroscienze e Arte

Percorso formativo a cura di Lettera i Srl

Obiettivo del Master Executive Neuroscienze e Arte  è quello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali, tecnico-scientifiche utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti, alla progettazione di spazi, e alla comunicazione e fruizione dell'arte.

Venerdì, 8 Novembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
Lettera i Srl, via Galliera, 15, Bologna + streaming
attività a pagamento
30 CFP

Dalla pianificazione alla progettazione sostenibile dei comparti urbani

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 8 Novembre 2024 - 09:30
Sede Ordine Architetti + webinar

Bisogni e abitare: una nuova prospettiva

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Giovedì, 7 Novembre 2024 - dalle 09:00 alle 11:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Bisogni e abitare: una nuova prospettiva

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Giovedì, 7 Novembre 2024 - dalle 09:00 alle 11:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

BIM e nuovo codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/2023)

Fondazione Inarcassa  invita a partecipare al primo appuntamento del nuovo ciclo formativo introduttivo alla tematica BIM (Building Information Modeling)
 

Programma

Martedì, 5 Novembre 2024 - 15:00
streaming

La contemporaneità del museo

Evento organizzato da Ordine degli Architetti PPC di Ravenna e IN/Arch Emilia Romagna

Mercoledì, 30 Ottobre 2024 - dalle 16:30 alle 19:00
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche – Viale A. Baccarini, 19 – Faenza (RA)
gratuito con iscrizione
2 CFP + 1 CFP in autocertificazione

Diagnosi degli edifici esistenti e soluzioni di isolamento per la nuova costruzione

Seminario a cura di ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico.

Evento riservato agli iscritti agli Ordini e Collegi professionali delle province di Bologna, Modena e Ferrara.

L'iincontro si terrà in diretta streaming sulla piattaforma GoToWebinar e avrà una durata di 2 ore, oltre al tempo dedicato alle domande del pubblico (30 min).

La partecipazione è gratuita e prevede il riconoscimento di 2 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

Martedì, 29 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 12:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Il DPR 380/2001 dopo le modifiche apportate dal decreto Salva Casa

Seminario a cura di associazione ANITec PA ETS

Nell'incontro si vogliono approfondire le ricadute delle modifiche apportate al DPR 380/2001, Testo Unico dell'Edilizia, dalla legge 105, di conversione del DL Salva Casa mediante analisi del quadro normativo in relazione alle leggi regionali vigenti che trattano la medesima materia (LR 15/2013 e LR 23/2004). Esempi e casi concreti di applicazione delle nuove norme.

iscrizione sul FORM del sito www.anitec.it

gratuito

4 CFP

Venerdì, 25 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 19:00
sala sala stampa Autodromo Enzo e Dino Ferrari - piazza Ayrton Senna 1 - IMOLA (BO)

ANNULLATO Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio

L'evento del ciclo Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio/Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare previsto presso la sede dell'Ordine e in diretta streaming è annullato nel rispetto delle indicazioni emanate dal Comune di Bologna e data la collocazione della sede dell'Ordine in zona già coinvolta dagli eventi del 19/10.

 

 

Venerdì, 25 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP