Unobianca.it, materiali per un sito e una mostra

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Venerdì, 20 Dicembre 2024 - 17:00
Archivio di Stato di Bologna, aula didattica, Vicolo Spirito Santo 2, Bologna
gratuito

Bologna partigiana

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

la mostra è visitabile fino al 27 dicembre
Museo memoriale della libertà, Via Giuseppe Dozza 24, Bologna
gratuito

Premio fotografico “Edo Ansaloni”

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Sabato, 14 Dicembre 2024 - 15:00
Museo Memoriale della libertà, Via Giuseppe Dozza 24, Bologna
gratuito

Guerra e memoria in Regione. Danni e ricostruzione

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Venerdì, 13 Dicembre 2024 - 15:00
Archivio cartografico della Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro 28, Bologna
gratuito con iscrizione

Impazzire di guerra

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

fino al 18 gennaio 2025
Quadriportico ex Roncati, Via Sant’Isaia 90, Bologna
gratuito

Pane, Lavoro e Pace

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Giovedì, 5 Dicembre 2024 - 21:00
Cassero LGBTQIA+, via Don Minzoni 18, Bologna
gratuito con iscrizione

Venti Mesi per la Libertà

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Mercoledì, 4 Dicembre 2024 - 17:00
Palazzo d'Accursio - manica lunga - P.zza Maggiore 6, Bologna
gratuito con iscrizione

Operazione Radium

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Sabato, 30 Novembre 2024 - 09:30
ritrovo Fontana del Padiglione 5, Ospedale Sant'Orsola, Bologna
gratuito con iscrizione

Guerra e Memorie in Regione. L'eccidio di Marzabotto nell'arte e negli archivi

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Venerdì, 29 Novembre 2024 - 15:00
Assemblea legislativa della Regione Emilia – Romagna Sala Guido Fanti, Viale Aldo Moro 50, Bologna
gratuito con iscrizione

Galassie Pacifiste

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Venerdì, 22 Novembre 2024 - dalle 15:30 alle 19:00
Biblioteca Salaborsa, Auditorium “Enzo Biagi” – piazza Nettuno 3, Bologna
gratuito con iscrizione

Un archivio in guerra

Mostra documentaria organizzata da Archivio di Stato di Bologna, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna, Anai Emilia – Romagna e Rete Archivi del presente presso l'Archivio di Stato di Bologna.
 
La mostra resterà aperta fino al 22 novembre, prorogando la data di chiusura inizialmente prevista per il 15 e sarà visitabile ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Martedì, 19 Novembre 2024 - 16:00
Archivio di Stato di Bologna, Vicolo Spirito Santo 2, Bologna
gratuito

Proteggere il patrimonio culturale durante la seconda guerra mondiale

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Martedì, 12 Novembre 2024 - 16:00
Biblioteca Disci, in piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

Lettere dall’Archivio

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

dal 9 al 10 Novembre 2024
Fondazione Barberini, via Mentana 2

1944-2024 La guerra in città #PortaLame

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Giovedì, 7 Novembre 2024 - 18:00
Istituto Parri, via Sant'Isaia 20, Bologna

Un archivio in tempo di guerra. L'Archivio di Stato di Bologna dalla guerra alla ricostruzione

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Giovedì, 24 Ottobre 2024 - 16:45
Archivio di Stato di Bologna, Vicolo Spirito Santo 2, Bologna

Carte reali e immaginate. Gli archivi e le biblioteche degli scrittori

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - 15:30
Archivio di Stato di Bologna, Vicolo Spirito Santo 2, Bologna

Trekking in Archivio | Parole di Pace

L'iniziativa è un appuntamento del Festival degli Archivi 2024_edizione autunno che Rete Archivi del Presente ha organizzato per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.

Venerdì, 18 Ottobre 2024 - 15:00
Archivio Storico del Comune di Bologna, Via G. Tartarini 1, Bologna
gratuito con iscrizione

Un archivio in guerra

Mostra documentaria organizzata da Archivio di Stato di Bologna, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna, Anai Emilia – Romagna e Rete Archivi del presente.

Inaugurazione e visita alla mostra che attraverso i documenti provenienti dagli archivi dell’Archivio di Stato di Bologna, della Regione Emilia – Romagna e della Città metropolitana di Bologna, racconta le vicende dell’Archivio di Stato di Bologna nel periodo della seconda guerra mondiale e della sua successiva ricostruzione.

Domenica, 13 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 12:30
Vicolo Spirito santo 2 – Bologna
gratuito

Trekking in Archivio | Le Colonie Estive

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, la "Rete Archivi del Presente”- attiva a Bologna e coordinata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna - organizza un trekking archivistico nella mattinata di sabato 28 settembre. L'iniziativa apre il Festival degli Archivi 2024, che la Rete ha allestito per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.
 

Sabato, 28 Settembre 2024 - 09:30
ritrovo Porta Saragozza, Bologna
gratuito con iscrizione

Ciclovisita 23: Imola 900. Architetture, luoghi, autori

L’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Segni del Moderno e l’Archivio storico comunale di Imola, propone per sabato 15 giugno, a partire dalle ore 10.00, la Ciclovisita “Imola 900. Architetture, luoghi, autori”,  dedicata ad illustrare alcuni significativi progetti architettonici del Novecento imolese, nell’ambito del centro storico cittadino e nell’immediato circondario, seguendo lavori di Zacchiroli, Bassi e Boschetti, Dal Monte, Fiorentini, Cremonini, Marabini, Milani.

Sabato, 15 Giugno 2024 - 10:00
Ritrovo in via Emilia 80, piazzetta a fianco della Biblioteca comunale, Imola