In occasione delle Giornate europee del patrimonio, la "Rete Archivi del Presente”- attiva a Bologna e coordinata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna - organizza un trekking archivistico nella mattinata di sabato 28 settembre. L'iniziativa apre il Festival degli Archivi 2024, che la Rete ha allestito per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.
Dalle cure elioterapiche alle vacanze all’estero degli anni Novanta del secolo scorso, le colonie sono state l’emblema dell’estate di generazioni di bambine e bambini. Il trekking ricostruisce l’evoluzione delle colonie da luogo di cura per l’infanzia a luogo di educazione nell'età della Repubblica con un itinerario fra le carte e attraverso gli archivi della Città Metropolitana di Bologna, della Fondazione Ivano Barberini, dell'Unione Donne in Italia (UDI) e dell’Archivio Storico del Comune di Bologna.
Il trekking è gratuito, ma è richiesta la prenotazione alla mail: archividelpresente@gmail.com
L'Ordine degli Architetti PPC di Bologna partecipa al progetto Trekking in Archivio_Edizione Autunno 2024 in qualità di membro della "Rete degli Archivi del Presente".
A breve sarà disponibile il calendario degli appuntamenti successivi.