Mercoledì, 1 Marzo 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 1 Marzo 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti

IL MODELLO SEMPLIFICATO DEL PSC ED I VANTAGGI APPLICATIVI

Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.

16:00/18:00 - 2 CFP - iscrizione: link

gratuito per gli iscritti all'Ordine di Bologna

Mercoledì, 1 Marzo 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Martedì, 28 Febbraio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming

RISPARMIO ENERGETICO: L’INVOLUCRO TERMICO PERFORMANTE

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

OBIETTIVI
Nel corso verranno mostrati sia le strategie per ridurre ul fabbisogno invernale che quello estivo

Martedì, 28 Febbraio 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Spazio Giovane

Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.

Ogni 3 settimane, alle 19.30, lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.

Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.

Lunedì, 27 Febbraio 2023 - 18:45
sede Ordine Architetti

Digitalizzazione nei cantieri di restauro tra valorizzazione e conoscenza

Secondo appuntamento del nuovo ciclo di seminari “IL PROCESSO DI RICOSTRUZIONE EMILIANA A SEGUITO DEL SISMA 2012: DALLE BEST PRACTICE AL RESTAURO DEI BENI STORICI”, promosso dall’Agenzia per la Ricostruzione Sisma 2012, dal Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna e da Assorestauro.

Lunedì, 27 Febbraio 2023 - dalle 14:00 alle 17:30
Auditorium de “Le Scuole” a Pieve di Cento (Bo) + diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

presentazione del PUG di Pianoro

La cittadinanza è invitata all’incontro pubblico di presentazione della proposta dei nuovo Piano Urbanistico Generale per il territorio comunale Intercomunale dei Comuni di Pianoro, Loiano, Monghidoro e Monterenzio

Interverranno:
Amministratori locali e
Progettisti del PUG

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - 18:30
Museo Arti e Mestieri Pietro Lazzarini, via del Gualando 2, Pianoro (BO)

IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI: PANORAMICA DELLE NOVITÀ

Legislazione Tecnica S.r.l. organizza l’evento formativo gratuito IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI: PANORAMICA DELLE NOVITÀ, organizzato dall’Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica.


L’incontro, con l’usuale approccio pratico ed operativo, si propone di presentare le novità contenute nello Schema di riforma del Codice appena approvato, esaminando le diverse fasi delle procedure di appalto e condividendo le prime valutazioni applicative con professionisti esperti del settore.

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - dalle 15:30 alle 17:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

IL MONDO DELL'HORECA

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

OBIETTIVI
Formare le basi e le conoscenze al fine di avere le nozioni e le informazioni basilari per progettare un locale HORECA.
In questo incontro si parlerà della progettazione dei ristoranti con attenzione al progetto del laboratorio/cucina.

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

STRUMENTI PER LA MISURAZIONE DEL COMFORT OUTDOOR

Seminario a cura di AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna

Il seminario tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

gratuito con iscrizione: link

4 CFP

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - dalle 09:00 alle 13:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP
Giovedì, 23 Febbraio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming

Cambiamenti climatici: il suolo e la rigenerazione urbana

Convegno organizzzato da Area Pianificazione Territoriale e mobilità sostenibile della Città metropolitana di Bologna

Giovedì, 23 Febbraio 2023 - dalle 09:00 alle 17:00
Oratorio San Filippo Neri, Via Manzoni 5, Bologna
gratuito con iscrizione
7 CFP
Mercoledì, 22 Febbraio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 22 Febbraio 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti

BONUS FISCALI 2023: incentivi vigenti, cessione crediti, requisiti tecnici ed esempi

Legislazione Tecnica S.r.l. organizza l’evento formativo gratuito BONUS FISCALI 2023: incentivi vigenti, cessione crediti, requisiti tecnici ed esempi, organizzato dall’Area Formazione e Consulenza di Legislazione Tecnica.

Mercoledì, 22 Febbraio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Tra architettura e biodiversità: la tutela del Grillaio e di altre specie legate agli edifici

CNR IRSA invita al convegno di aggiornamento professionale organizzato per informare i professionisti sulle buone pratiche e casi studio di tutela del falco grillaio e di altre specie nell'ambito degli interventi edilizi.

iscrizioni aperte: link

gratuito

3 CFP

Mercoledì, 22 Febbraio 2023 - dalle 10:00 alle 12:45
ISPRA via Cà Fornacetta 9, 40064 Ozzano dell'Emilia (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP
Martedì, 21 Febbraio 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti

FIGURE DEL PONTE & IL LIBRO DELLA PORTA

Massimo Cacciari e Guglielmo Bilancioni presentano i libri:
Figure del ponte. Simbolo e architettura di Alberto Giorgio Cassani e Il libro della Porta. Studio su una forma di Marco Biraghi
Pendragon editore, collana “Tecnica e Tradizione”, diretta da Guglielmo Bilancioni

Martedì 21 febbraio, ore 18:00
Piazza Coperta, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna

Martedì, 21 Febbraio 2023 - 18:00
Piazza Coperta, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna
gratuito fino ad esaurimento posti