Leila Araghian e Ramin Mehdizadeh sono due giovani architetti iraniani le cui opere sono state pubblicate anche in Europa grazie all'Aga Khan Award. Architetture che - attraverso le immagini pubblicate - ci parlano di attenzione al paesaggio, di materiali ecosostenibili , di tecnologie innovative ma soprattutto di attenta considerazione degli aspetti sociali. E di concorsi vinti da giovani progettisti.
Venerdì 21 ottobre gli architetti Leila Araghian e Ramin Mehdizadeh presenteranno le loro opere a SAIE .
Un supporto di grande importanza all’azione di riduzione del rischio
UN PAESE VULNERABILE AI TERREMOTI
Secondo una stima ANCE-Cresme del 2012 sono 7 milioni le costruzioni realizzate prima del 1971, quindi non in linea con la normativa sismica (ex. L.64/1974). A questo patrimonio immobiliare, pari al 60% del costruito, si aggiungono circa 4 milioni di strutture realizzate tra il 1972 e il 2003. Analoga situazione per quanto riguarda le strutture ad uso produttivo: circa 120 mila sono antecedenti al 1990 di cui 95 mila capannoni sono in aree ad alto rischio sismico.
PROSPECTA Formazione in collaborazione con Namirial organizza il seminario gratuito della durata di 2 ore
Per iscriversi presentarsi allo stand Namirial (Pad. 32 stand A14) almeno mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione verrà fatta direttamente in loco.
Il convegno si propone di affrontare il tema del BIM e dell'interoperabilità. Cosa significa per un progettista approcciarsi al mondo del BIM oggi? Su cosa deve concentrarsi? Quali sono le domande che deveporre alle software house? Il tema, di grande attualità, porta con se tutta una serie di problematiche che vanno necessariamente affrontate.
PROSPECTA Formazione in collaborazione con Namirial organizza il seminario gratuito della durata di 2 ore
Per iscriversi presentarsi allo stand Namirial (Pad. 32 stand A14) almeno mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione verrà fatta direttamente in loco.
L’incontro ha l'obiettivo di evidenziare le novità delle nuove norme tecniche per le costruzioni, validate dal Consiglio Superiore dei lavori Pubblici nell'ottobre 2014, e di approfondirne i contenuti e le differenze rispetto alla normativa vigente, NTC2008.
Verranno messi in evidenza non solo gli aspetti tecnici della nuova Norma, in parte illustrati dai lavori di confronto con la NTC2008, ma anche i principi in base ai quali essa è stata concepita.
Saranno quindi evidenziati gli aspetti positivi nonché le criticità delle nuove tecnologie adottate.
in collaborazione con la rivista ‘Costruire in Laterizio’, Agenzia per l’Italia digitale, Politecnico di Milano, Università Pol. delle Marche e DEI - Tipografia del Genio Civile
PROSPECTA Formazione in collaborazione con Namirial organizza il seminario gratuito della durata di 2 ore
Per iscriversi presentarsi allo stand Namirial (Pad. 32 stand A14) almeno mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione verrà fatta direttamente in loco.
Tra le novità introdotte nel nuovo Codice degli Appalti, compare l’adozione dei sistemi BIM - Building Information Modeling. L’art. 23 del nuovo codice, infatti, stabilisce che:
“Le stazioni appaltanti possono richiedere l’uso di metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture”
In collaborazione con:
IMM - Carrara Fiere
IUAV - Università di Venezia - Master "Progettazione Contemporanea con la Pietra"
ESPO - Ente Sviluppo Porfido Trentino
PROSPECTA Formazione in collaborazione con Namirial organizza il seminario gratuito della durata di 2 ore
Per iscriversi presentarsi allo stand Namirial (Pad. 32 stand A14) almeno mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione verrà fatta direttamente in loco.
Presentazione del primo Rapporto dell’osservatorio e-lab.green
Introduzione e presentazione del Rapporto
Giuseppe Cappochin Presidente Consiglio nazionale architetti
Edoardo Zanchini Vicepresidente nazionale Legambiente
Ne discutono
Ermete Realacci Presidente commissione ambiente Camera
Raffaele Donini Assessore, Regione Emilia-Romagna
Filippo delle Piane Vicepresidente ANCE
Nicola Lanzetta Responsabile mercato Enel
Luca Talluri Presidente Federcasa
Roberto Moneta Enea
PROSPECTA Formazione in collaborazione con Namirial organizza il seminario gratuito della durata di 2 ore
Per iscriversi presentarsi allo stand Namirial (Pad. 32 stand A14) almeno mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione verrà fatta direttamente in loco.
GRUPPO EUROCONFERENCE invita al seminario organizzato in occasione del SAIE 2016.
Un evento sul BIM con una formula mai realizzata su questo tema in Italia.
16 + 1 relazioni di 8 minuti ciascuna sulla Digitalizzazione delle Costruzioni, sull’applicazione del BIM, sull’esperienza fatta da alcuni esperti e sugli strumenti offerti dalle aziende del settore.