Organizzata da SAIE in collaborazione con Università Iuav di Venezia e DEI Genio Civile
Il tema della tenuta all'aria sarà sempre più preponderante. La riduzione del fabbisogno energetico tramite l'incremento delle prestazioni termiche dell'involucro edilizio o l'utilizzo di sistemi per il recupero di calore non sono sufficienti a garantire il raggiungimento dell'obiettivo nZEB se non accompagnati dalla tenuta all'aria dell'involucro edilizio. La tenuta all'aria, anche quando correttamente eseguita su edifici nZEB, può pesare per circa il 30% sul fabbisogno energetico dell'edificio. Se non correttamente eseguita potrebbe determinare perdite aggiuntive rispetto a quelle stimate con la UNI/TS 11300; un tanto creando una non perfetta corrispondenza tra i consumi reali e quelli stimati con il calcolo.
CFP 3