Le linee vita e sistemi di protezione dalle cadute sulle coperture: corso di progettazione non strutturale e gestione tecnica
IIPLE organizza il corso valido anche come aggiornamento per coordinatore alla sicurezza nei giorni 08 e 10 novembre 2021
Durata: 16 ore
Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: elenabortolotti@edili.com
CFP 16
La frequenza al corso prevede il riconoscimento di 16 ore di aggiornamento per per coordinatore alla sicurezza e 16 CFP da chiedere in autocertificazione tramite piattaforma imateria allegando programma e attestato.
IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI - LA SCOPERTA DEL ROSSO
SpazioUmano propone il ciclo di lezioni “IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI”
Il terzo appuntamento ha come obbiettivi formativi:
Comprendere quale rapporto intercorre fra colore negli ambienti e benessere degli abitanti
Acquisire le conoscenze per utilizzare il colore negli ambienti come sostegno all'equilibrio psico-fisico della persona
Apprendere i significati simbolici, storici ed emozionali del colore ROSSO
e attraverso la percezione imparare ad unire la conoscenza razionale a quella che attraversa l'esperienza corporea
IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI - LA SCOPERTA DEL GIALLO
SpazioUmano propone il ciclo di lezioni “IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI”
Il secondo appuntamento ha come obbiettivi formativi:
Comprendere quale rapporto intercorre fra colore negli ambienti e benessere degli abitanti
Acquisire le conoscenze per utilizzare il colore negli ambienti come sostegno all'equilibrio psico-fisico della persona
Apprendere i significati simbolici, storici ed emozionali del colore GIALLO
e attraverso la percezione imparare ad unire la conoscenza razionale a quella che attraversa l'esperienza corporea
IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI - LA SCOPERTA DEL BLU
SpazioUmano propone il ciclo di lezioni “IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI”
Il primo appuntamento ha come obbiettivi formativi:
Comprendere quale rapporto intercorre fra colore negli ambienti e benessere degli abitanti
Acquisire le conoscenze per utilizzare il colore negli ambienti come sostegno all'equilibrio psico-fisico della persona
Apprendere i significati simbolici, storici ed emozionali del colore BLU
e attraverso la percezione imparare ad unire la conoscenza razionale a quella che attraversa l'esperienza corporea
Sistemi strutturali e costruttivi
IIPLE propone nell'ambito delle proposte di Corsi GRATUITI rivolti a imprenditori, figure chiave e gestionali di impresa, liberi professionisti il corso SISTEMI STRUTTURALI E COSTRUTTIVI
Area: Sostenibilità - Ambiente
Durata: 24 ore
Data di inizio: 11 ottobre 2021
Obiettivi: Fornire competenze e conoscenze per una progettazione e realizzazione di costruzioni a basso impatto di processo e con elevate prestazioni energetiche e funzionali in una logica di integrazione sostenibile edificio-impianto
LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI APPALTI PER L'ECOBONUS 110 (3^edizione)
IIPLE organizza LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI APPALTI PER L'ECOBONUS 110
Obbiettivi: Il corso intende fornire alle imprese edili le conoscenze specifiche e le competenze per poter gestire in modo corretto gli appalti per il Superbonus: analisi e miglioramento del progetto tecnico, corretta organizzazione dei lavori, aspetti della sicurezza in cantiere, gestione di sconti, prezzi e cessione del credito, adempimenti burocratici, gestione della documentazione tecnica e fiscale.
Introduzione alla ricerca storica sui beni architettonici ecclesiali
Centro studi per l'architettura sacra - Fondazione Lercaro organizza un convegno per fornire i criteri di base per una corretto approccio alla ricerca storica in merito all'architettura ecclesiale.
Relatore: Paola Foschi, storica dell'architettura
iscrizioni aperte: link
gratuito per gli iscritti all'Ordine Architetti PPC di Bologna
€ 6,00 + IVA per gli iscritti ad altro Ordine
2 CFP
info e contatti: info.centrostudi@fondazionelercaro.it
XXXI Seminario Internazionale e Premio di Architettura e Cultura urbana - Camerino 26-30 Luglio 2021
Ordine degli Architetti PPC di Macerata invita all'appuntamento annuale:
XXXI Seminario Internazionale e Premio di Architettura e Cultura urbana
BORGHI, CITTA',TERRITORI.PROVE DI CAMBIAMENTO
Quest'anno l'intero evento di cinque giornate si svolgerà a distanza tramite la piattaforma webex (link)
Come sempre informazioni per il pagamento della quota di iscrizione e aggiornamenti sono sulla pagina web.unicam.it/culturaurbana
Project Management - Primo Livello
Humans Communication propone CORSO COMPLETO DI 10 LEZIONI PROJECT MANAGEMENT Primo Livello
Si svolgerà in modalità Webinar su piattaforma Zoom dal 28.09.2021 al 22.02.2022 e si articolerà in 10 lezioni da 2 ore ciascuna (sempre il martedì dalle 17.00 alle 19.00).
Il corso è destinato a Architetti che vogliano specializzarsi sugli strumenti operativi per la gestione economico-giuridica del Progetto.Il Project Manager ha come mission offrire consulenza ai Committenti e come obiettivo portare a termine il Progetto nei Tempi, Costi e criteri di Qualità richiesti.
CORSO INTRODUTTIV DI FENG SHUI - Gestire l'interazione psico-fisica e il comfort nel processo progettuale
Il Corso Introduttivo di Feng Shui, a cura di SpazioUmano ha l’obiettivo di:
• Comprendere come avviene l’interazione psico-fisica fra spazio e persona.
• Approfondire il rapporto che intercorre fra abitazione e benessere.
• Fornire la struttura per l’interpretazione psicologica degli ambienti.
• Acquisire gli strumenti di base per gestire i principali fattori di stress ambientali.
• Gestire e rafforzare il “senso di sicurezza” degli spazi abitativi.
LA CITTÀ E LA FORMA
Il dialogo con la città e sulla città va in scena: otto appuntamenti con i protagonisti della vita sociale e politica animeranno il festival “Cuore d’Aria”, declinando in modo diretto l’idea di teatro di reportage che caratterizza la nostra esplorazione fatta col “cuore” e guidata dalla curiosità...
TEATRI DI VITA in collaborazione con il Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ministero per i Beni e Attività Culturali invitano all'incontro:
LA CITTÀ E LA FORMA
con Mario Cucinella, Luca Montuori, Valentina Orioli
Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP
IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 14 e 19 luglio 2021
Argomento: Strumenti di prevenzione: le liste di controllo della Regione Emilia-Romagna e la formazione sulla sicurezza
Durata: 8 ore
Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: ilariasuzzi@edili.com
Seminari estivi gratuiti SuperBonus
CIAS Università degli Studi di Ferrara propone un ciclo di 11 seminari gratuiti in collaborazione con numerosi Enti in streaming (2 ore cad), alcuni validi per il mantenimento dell'iscrizione alle Liste Ministeriali.
Periodo di svolgimento: 2 luglio - 30 agosto 2021
Iscrizione alla pagina: https://cias-ferrara.it/meetings/
In allegato il programma con info e dettagli.
Corso di aggiornamento in prevenzione incendi
Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
Argomento: Evoluzione della normativa sugli Alberghi fino al Codice di Prevenzione Incendi
Svolgimento: 20 e 22 luglio 2020 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (8 ore + test finale)
Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14
Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail elenabortolotti@edili.com
CFP 8
Formazione Professionale Continua – Scadenza del periodo di ravvedimento operoso.
Il CNAPPC con circolare n.65 del 17/06/2021 rammenta, facendo seguito alle circolari 22 e 148 del 2020, che il 30 giugno
2021 scadrà il termine per il "ravvedimento operoso" previsto dal punto 9 delle vigenti “Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo”, e relativamente al triennio formativo 2017-2019.
Architettura Gassosa e realismo ecologico
AIDIA Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti invita al convegno organizzato in collaborazione con L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Venezia con il patrocinio del CNAPPC.
Convegno on line dal 23 al 28 giugno 2021.
L’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia riconosce 7 CFP a giornata.
Per il riconoscimento dei CFP sarà necessaria l’iscrizione tramite il link http://www.ordinevenezia.it/formazione/corsi/ L’iscrizione deve essere eseguita per ogni singola giornata.
seminari di aggiornamento in PREVENZIONE INCENDI
Formazione TekneHub propone un ciclo di 14 corsi di aggiornamento antincendio in streaming (3 ore cad; 15:30/18:30), validi per il mantenimento dell'iscrizione alle Liste Ministeriali, organizzati in colaborazione con l'Ordine dei Periti Industriali di Ferrara, che si terranno dal 29 giugno al 26 agosto 2021.
Iscrizione alla pagina: https://cias-ferrara.it/formazioneth
In allegato il programma con info e dettagli.
Circolare CNAPPC - monitoraggio eventi formativi non autorizzati
Il CNAPPC ha inviato agli Ordini con richiesta di diffusione agli iscritti una circolare per segnalare quanto segue:
Progettare con il sole – il controllo della luce naturale in pochi passaggi
Edicom s.a.s., società accreditata dal CNAPPC, propone un seminario per fornire ai partecipanti le nozioni di base per controllare il progetto della luce naturale.