L'incontro organizzato da ENEA, Università di Padova, Università degli Studi della Tuscia e LIPU, propone uno spazio di riflessione sullo sguardo dell'umanità sul mondo vegetale, da percorrere con approcci, competenze ed esperienze diverse.
L’incontro comprende:
- uno spazio live di una giornata con una carrellata di relatori attraverso il filo rosso di tre sessioni: Piante che vivono, Benefici ecosistemici, Quanto vive un albero?
- una call for proposal per partecipare al “Respiro del mondo, piante in città fra pensiero e cura” con due tipologie di sottomissioni:
La partecipazione è libera e gratuita, previa REGISTRAZIONE ON LINE.
Agli iscritti saranno inviate via email le modalità di partecipazione.
Info complete: link