Bonus 110%: Interventi di riqualificazione e qualità del progetto

Evento

L' Ordine degli Architetti PPC di Milano e la sua Fondazione ripropongono un ciclo di incontri mediante video proiezione: Bonus 110%: Interventi di riqualificazione e qualità del progetto e Bonus 110%: Profili etico-professionali nell'attuazione delle misure di efficientamento.

"Quattro passi nella luce" - Il colore

Evento

Ghidini Lighting propone ciclo di webinar rivolto ad un pubblico di architetti e progettisti che mira a tracciare le linee guida per una corretta gestione della luce negli spazi esterni e nelle aree verdi con l’obiettivo di esporre ed analizzare tutte le problematiche inerenti l’illuminazione degli spazi esterni, e gli effetti che questa ha sull’essere umano.

gratuito

iscrizioni: link

2 CFP

Lectio Magistralis - Premio Pritzker SHIGERU BAN con Francesco Dal Co

Evento

Cersaie 2021

Confindustria Ceramica in collaborazione con BolognaFiere, con l'organizzazione di EdiCer Spa e ProViaggiArchitettura e il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Bologna invita alla conferenza

"Architettura sensibile" con Benedetta Tagliabue e Odile Decq moderata da Fulvio Irace
info e iscrizioni: link

ProViaggiArchitettura ha presentato la richiesta al CNAPPC di 2 CFP per Architetti per le conferenza + 1 CFP in autocertificazione per la giornata di visita al CERSAIE.

 

Small Talks reloaded

Evento

Cersaie 2021

Confindustria Ceramica in collaborazione con BolognaFiere, con l'organizzazione di EdiCer Spa e ProViaggiArchitettura e il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Bologna invita alla conferenza:

“Small Talks reloaded” con CZA Architetti, TAMassociati, Atelier(s) Alfonso Femia AF517, LABICS, Werner Tscholl, Diverserighestudio, Iotti + Pavarani Architetti, asv3 officina di architettura, Bricolo Falsarella, MAP studio, Orizzontale

"Architettura sensibile" con Benedetta Tagliabue e Odile Decq

Evento

Cersaie 2021

Confindustria Ceramica in collaborazione con BolognaFiere, con l'organizzazione di EdiCer Spa e ProViaggiArchitettura e il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Bologna invita alla conferenza

"Architettura sensibile" con Benedetta Tagliabue e Odile Decq moderata da Fulvio Irace
info e iscrizioni: link

Università e pandemia dalla gestione dei problemi ai nuovi modelli organizzativi

Evento

Alma Mater Strudiorum - Università di Bologna - Area Edilizia e Sostenibilità in collaborazione con Ordine Ingegneri di Bologna, Ar.Tec. - Società Scientifica di Architettura Tecnica, CoDAU - Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie, Gruppo STAR - Strutture Tecniche Atenei in Rete organizza un seminario per rispondere alle problematicità delle diverse fasi pandemiche.

OPENINGS, sguardi oltre al limite

Evento

ProViaggiArchitettura invita alla proiezione del film OPENINGS, sguardi oltre al limite organizzata a chiusura del Cinema d’estate alla Rocca Sforzesca di Imola.

corso di Agg. Prevenzione Incendi

Evento

IIPLE organizza una corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi per il mantenimento dell’iscrizione dei  professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 4)

argomento: La gestione della Sicurezza Antincendio

Svolgimento: 13 e 15 ottobre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Durata: 8 ore + test finale

Info e modalità d'iscrizione nel programma allegato.

"Quattro passi nella luce" : Sostenibilità e benessere

Evento

Ghidini Lighting propone ciclo di webinar rivolto ad un pubblico di architetti e progettisti che mira a tracciare le linee guida per una corretta gestione della luce negli spazi esterni e nelle aree verdi con l’obiettivo di esporre ed analizzare tutte le problematiche inerenti l’illuminazione degli spazi esterni, e gli effetti che questa ha sull’essere umano.

gratuito

iscrizioni: https://www.ghidini.it/it/contatti

2 CFP

L'acqua di Bologna come arriva al mare?

Evento

Giornata di studio e visita guidata presso il nodo idraulico di Saiarino (Argenta di Ferrara)

appuntamento organizzato da Consorzio della Bonifica Renana in collaborazione con l'Ordine
sabato 2 ottobre - a partire dalle ore 10:00 - gratuito - 6 CFP

IMPORTANTE: in base alle disposizioni vigenti per partecipare è necessario essere in possesso di green pass

Eventuali aggiornamenti sulle norme da rispettare causa pandemia saranno comunicate ai partecipanti in tempo utile.

La transizione energetica e le sfide delle PMI del settore edile

Evento

Il corso, si colloca all’interno delle attività previste dal progetto Europeo INNOVEAS – INNOVating the uptake of Energy Auditing Schemes for SMEs, di cui IIPLE è coordinatore. Il progetto, in corso di svolgimento, è orientato alla definizione di attività di sostegno e potenziamento delle PMI per aiutarle ad essere protagoniste della transizione energetica in atto, nella scia delle politiche Europee verso una società decarbonizzata.

La progettazione integrata - Design meets function: due mondi in uno

Evento

Gruppo Ciicai - filiale Bologna Roveri invita al seminario organizzato allo scopo di fornire elementi e nozioni sulla ristrutturazione “smart” e soprattutto sull’evoluzione del locale bagno con tutte le nuove tecnologie, forme e soluzioni inedite. Il seminario prevede anche un confronto con il settore alberghiero attraverso le parole e il lavoro dell’architetto Stefania Pitzianti all’Hotel Il Sereno di Torno.

gratuito

iscrizione obbligatoria: academy@ciicai.com

2 CFP

Corso Certificatore Energetico in Edilizia

Evento

IIPLE organizza una nuova edizione del corso “CERTIFICATORE ENERGETICO IN EDILIZIA”

Svolgimento: 15 novembre 2021 - 31 gennaio 2022 + project work ed esame
lunedì e mercoledì - 14.00/18.00 (80 ore totali + esame)

Iscrizioni aperte: link

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 15 e 22 settembre 2021

Argomento: Comportamenti, comunicazione e sicurezza
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: ilariasuzzi@edili.com

Progettare in legno – il nuovo canale di formazione on demand

27/07/2021 News

Costruire bene con il legno è il risultato della sinergia tra professionisti delle costruzioni accomunati dall’unico obiettivo di realizzare qualcosa di unico, con un materiale rinnovabile, creando ambienti in cui vivere davvero bene.

In LignoAlp crediamo che la condivisione delle competenze e dell’esperienza sviluppata negli anni sia alla base di quella complicità, che da sempre sosteniamo, con i professionisti della progettazione.

ArchéA Final Multiplier Event E7

Evento

Federazione Architetti PPC dell'Emilia Romagna segnala l'evento "ArchéA Final Multiplier Event E7" organizzato da ArchéA-Architectural European Medium-sized City Arrangement dell'Università di Bologna, che si svolgerà in modalità online, in lingua inglese.

Il Final Meeting del programma ArchéA verterà sulla presentazione dei risultati del Programma Erasmus+ Strategic Partnerships for Higher Education finanziato dalla EU (https://site.unibo.it/archea/en) e del volume Mapping Urban Spaces edito dalla Routeledge (London/New York).

ARCHITETTURA E COMUNICAZIONE - Strumenti e tecniche per condurre efficacemente il processo progettuale e la relazione con il cliente

Evento

SpazioUmano propone il corso ARCHITETTURA E COMUNICAZIONE - Strumenti e tecniche per condurre efficacemente il processo progettuale e la relazione con il cliente.

Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata - Ripartire dai condomini

Evento

Federazione Architetti PPC dell'Emilia Romagna segnala la quarta edizione del Corso di formazione gratuito online "Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata - Ripartire dai condomini”, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del progetto europeo LIFE PREPAIR, che avrà inizio il 17/09/2021 e terminerà il 22/12/2021.

Rilievo digitale dei fabbricati per il super bonus 110

Evento

IIPLE propone il corso "Rilievo digitale dei fabbricati per il super bonus 110"

Durata: 15 ore
Svolgimento: 23 settembre - 09 ottobre 2021
Obiettivi: fornire ai professionisti e ai tecnici che devono effettuare i numerosi rilievi dei fabbricati esistenti per gli interventi del Superbonus 110, strumenti, competenze digitali e procedure rapide ed efficaci nella gestione del lavoro quotidiano.

iscrizioni: link

CFP 15
corso a pagamento

RUOLO E COMPETENZE DEL RESPONSABILE DEI LAVORI PER IL SUPERBONUS 110

Evento

IIPLE organizza il corso RUOLO E COMPETENZE DEL RESPONSABILE DEI LAVORI PER IL SUPERBONUS 110

Obbiettivi: Il corso intende presentare ed approfondire gli aspetti principali che riguardano il ruolo e le competenze del Responsabile dei Lavori nel contesto dei cantieri per il Superbonus 110%; quadro normativo di riferimento, atto di nomina formale, obblighi professionali e tutele assicurative, aspetti legali e procedurali.