GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E LEGAL BIM IN CARICO AL R.U.P. NEL CICLO DI VITA DEL CONTRATTO PUBBLICO

Evento

Evento a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini in collaborazione con ASSORUP e HARPACEAS

IL CORSO HA LO SCOPO DI METTERE A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI NOZIONI E STRUMENTI DI NATURA AMMINISTRATIVA UTILI A GESTIRE LE DIVERSE FASI DEL CICLO DI VITA DEI CONTRATTI PUBBLICI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FASE DI AFFIDAMENTO ED AGLI ADEMPIMENTI CUI E’ TENUTO IL RESPONSABILE UNICO DEL PROGETTO NONCHE ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE NEGLI APPALTI DI LAVORI (LEGAL BIM)

gratuito

EVOLUZIONE DEL MONDO DELL'ARREDO: SMART HOME

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

ARREDO URBANO E SPAZI PUBBLICI: LA RILEVANZA SOCIALE DEL BUON PROGETTO

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

DESIGN 4.0 – INNOVAZIONE, TERRITORIO, INDOTTO E IMPRESE, LA FORMAZIONE

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

COSTRUZIONI IN LEGNO E PROCESSI OFF SITE

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

AR REALTA' AUMENTATA E VR REALTA' VIRTUALE

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

"QUANDO LA CHIESA COSTRUIVA LE CITTA'. GLI UFFICI NUOVE CHIESE DI BOLOGNA, MILANO E TORINO"

Evento

Incontro a cura di CENTRO STUDI PER L'ARCHITETTURA SACRA - FONDAZIONE LERCARO

In occasione della pubblicazione del volume C.Manenti, “La “Campagna Nuove Chiese” del Cardinale Giacomo Lercaro”, Ed.MInerva, Bologna 2023, ripercorreremo la creazione degli Uffici Nuove Chiese di Bologna, Milano e Torino nel periodo pre e post Concilio.

Relatori: Fernando López Arias, M.Antonietta Crippa, Giorgio Della Longa, Claudia Manenti, Carla Zito.
Modera: Luca Tentori

BIM - La ricostruzione realistica 3D del contesto urbanistico e le fonti disponibili

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Si parla sempre di BIM applicato al Building Bim Vericale) e poco o mai del BIM applicato alla progettazione Urbanistica (Bim Orizzontale). Lo scopo del Webinar odierno è quello di fare chiarezza sul metodo ma soprattutto quali le logiche e quali strumenti e fonti digitali da utilizzare per sviluppare un progetto BIM in ambito urbanistico, paesaggistico, territoriale ed infrastrutturale. (Parte 1)

Acustica dell’involucro edilizio: Facciate Esterne/Infissi e Impianti

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Il seminario prevede una descrizione dettagliata di casi studio con foto di cantiere su opere private (monofamiliari,bifamiliari,condomini, Hotels) e su opere Pubbliche (Scuole). Casi studio secondo DPCM 5/12/1997 (Nazionale) e secondo i Protocolli Nature e ClimaHotel CasaClima. Richieste acustiche e soluzioni nei CAM /Criteri Ambientali Minimi.

Programma:

Acustica dell’involucro edilizio: Pareti e solai di divisione acustica

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Il seminario prevede una descrizione dettagliata di casi studio con foto di cantiere su opere private (monofamiliari,bifamiliari,condomini, Hotels) e su opere Pubbliche (Scuole). Casi studio secondo DPCM 5/12/1997 (Nazionale) e secondo i Protocolli Nature e ClimaHotel CasaClima. Richieste acustiche e soluzioni nei CAM /Criteri Ambientali Minimi.

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo XXV – Rischi indotti dal cantiere sul contesto ambientale

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

Argomento: Rischi indotti dal cantiere sul contesto ambientale
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

Corso per COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E/O PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI

Evento

IIPLE propone un corso abilantante di 120 ore

Svolgimento: dal 17 ottobre 2023 al 29 febbraio 2024, dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Sede: in presenza presso la sede di IIPLE in via del Gomito 7

Corso per COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E/O PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI

25/07/2023 News

IIPLE propone un corso abilantante di 120 ore

Svolgimento: dal 17 ottobre 2023 al 29 febbraio 2024, dalle ore 14.00 alle ore 18.00,

Sede: in presenza presso la sede di IIPLE in via del Gomito 7

ACANTO - Corso biennale di Architettura Organica Vivente ad indirizzo salutogenico

21/07/2023 News

Corso di aggiornamento professionale a cura di Stella Maris - Associazione di promozione sociale

Il corso si propone la formazione di una base conoscitiva ed esperienziale di quello che definiamo l’Essere dell’Architettura, in quanto tale, delle sue origini, dei suoi fondamenti, dei suoi caratteri, della sua evoluzione e della sua posizione nel momento attuale con riferimento all'Architettura Organica Vivente e alla via salutogenica che essa indica.

durata biennale
13/10/23 - 12/07/24
11/10/24 - 11/07/25

Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» all'Istituto Alcide Cervi: Paesaggio e crisi ambientale

21/07/2023 News

XVesima edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», in programma presso l'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia) dal 23 al 27 agosto 2023, intitolata "Paesaggio e crisi ambientale".

La Scuola, punto di riferimento nazionale di studi superiori sul paesaggio e sviluppata in collaborazione con diversi enti e le principali Università italiane, è dedicata a Emilio Sereni, massimo studioso del paesaggio italiano (di cui l'Istituto conserva l'archivio, con la Biblioteca Archivio «Emilio Sereni»).

ACANTO - Corso biennale di Architettura Organica Vivente ad indirizzo salutogenico

Evento

ATTENZIONE avvio corso posticipato al 17 novembre 2023

Corso di aggiornamento professionale a cura di Stella Maris - Associazione di promozione sociale

Il corso si propone la formazione di una base conoscitiva ed esperienziale di quello che definiamo l’Essere dell’Architettura, in quanto tale, delle sue origini, dei suoi fondamenti, dei suoi caratteri, della sua evoluzione e della sua posizione nel momento attuale con riferimento all'Architettura Organica Vivente e alla via salutogenica che essa indica.

I TERRITORI DEL DESIGNER

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Introduzione al pensiero e alla pratica del design, attraverso case histories personali e storici, esempi pratici e reali.

Programma

. la zona di lavoro del designer
. i limiti
. definizioni
. nuove opportunità
. art direction
. allestimenti

Relatore: Lorenzo Palmeri

iscrizioni: link

2 CFP

gratuito per gli iscritti e le iscritte dell'Ordine Architetti di Bologna

IL DESIGN IN PRATICA

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Introduzione al pensiero e alla pratica del design, attraverso case histories personali e storici, esempi pratici e reali.

Programma

. gestione del progetto
. innovazione
. sostenibilità
. dialogo con l’azienda

Relatore: Lorenzo Palmeri

iscrizioni: link

2 CFP

gratuito per gli iscritti e le iscritte dell'Ordine Architetti di Bologna