Corso introduttivo di Feng Shui - progettare il benessere abitativo
Corsi gratuiti del progetto PRO-FORM: Professionisti in Formazione
Si comunica che a seguito della pubblicazione, da parte della Regione Emilia-Romagna, del bando finalizzato alla presentazione di progetti di formazione finanziata per i liberi professionisti, sono stati attivati i primi Corsi gratuiti del progetto PRO-FORM: Professionisti in Formazione, realizzato da IFOA in collaborazione con il CUP-ER.
I contenuti, i calendari e i termini per l’iscrizione sono visionabili ai seguenti link:
Edilizia sostenibile e Design creativo: una visione futuristica
Evento a cura di Action Group srl - Infoprogetto
Una visione futuristica dell'edilizia sostenibile e del design creativo pone l'accento sulla sostenibilità, sul design innovativo e sull'adozione di tecnologie avanzate. Obiettivo dell'evento è quello di mirare a preparare i professionisti del settore a rispondere a queste sfide in rapida evoluzione, promuovendo la sostenibilità e l'innovazione nel mondo delle costruzioni.
Manutenzione del Patrimonio culturale Ecclesiastico: cura e prevenzione
Appuntamento nell'ambito di Devotio 2024
Seminario a cura di Conference Service Srl, organizzatore DEVOTIO, in collaborazione con Centro Studi per l'Architettura Sacra Fond. Card. Giacomo Lercaro
Esperienze di comunità energetiche nelle Diocesi d'Italia
Appuntamento nell'ambito di Devotio 2024
TAVOLA ROTONDA a cura di Conference Service Srl, organizzatore DEVOTIO, in collaborazione con Centro Studi per l'Architettura Sacra Fond. Card. Giacomo Lercaro
Ripartire dall'incontro: Luoghi dell'Annuncio e Spazi di Comunità
Appuntamento nell'ambito di Devotio 2024
Convegno a cura di Conference Service Srl, organizzatore DEVOTIO, in collaborazione con Centro Studi per l'Architettura Sacra Fond. Card. Giacomo Lercaro
Passeggiando nel Giardini dell'Arte: in cammino tra arte, liturgia e architettura
Appuntamento nell'ambito di Devotio 2024
A cura di Conference Service Srl, organizzatore DEVOTIO, in collaborazione con Centro Studi per l'Architettura Sacra Fond. Card. Giacomo Lercaro
Un pomeriggio tra mostre, momenti di riflessione su arte, liturgia e architettura nel contemporaneo. Tante occasioni di incontro nello spazio culturale dell’Esposizione allestito come un giardino d’inverno.
Momenti conviviali intervalleranno gli appuntamenti.
Formazione online, free e convenzionata
FORMAZIONE GRATUITA
Anche nel 2025 il Consiglio dell’Ordine ha siglato un accordo con la piattaforma Smart Ark Academy per offrire – a costo zero per gli iscritti e le iscritte – tutta l’attività di formazione che tale società eroga sia in modalità sincrona che asincrona.
Per accedere al servizio è necessario iscriversi alla piattaforma Smart Ark Academy (https://smartark.academy/)
Il servizio è attivo dal 1° gennaio 2024.
OBIETTIVO EMISSIONI ZERO: BONUS 2024: DAI VECCHI A NUOVI INCENTIVI
Fondazione Inarcassa invita a partecipare al nuovo incontro web organizzato da ISNOVA con ENEA e Fondazione Inarcassa e la collaborazione di Logical Soft
ALLUVIONE. L’ARCHITETTURA RIVELA LA SUA VISIONE
Conferenza di chiusura “ALLUVIONE. L’ARCHITETTURA RIVELA LA SUA VISIONE”
In occasione della chiusura dell’esposizione, l’Ordine degli Architetti/e della Provincia di Ravenna organizza una conferenza sul tema.
Intervengono:
Irene Priolo – Vice Presidente della Regione Emilia-Romagna
Armando Brath – Università di Bologna (CV) – “Prospettive per la mitigazione dei rischi idraulici in Emilia-Romagna”
Lucia Capodagli – Consorzio Bonifica Romagna
Giovanni Costa – Consorzio Bonifica Romagna Occidentale
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza
La forma del tempo. L'architettura dell'immagine nell'opera di Luigi Ghirri
Incontro a cura di Stepping Stone
Metropoli come luoghi di aspirazione, desiderio, frustrazione. Spazi disgregati in cui si attraversano viali storici, immobili di prestigio, nuove periferie, centri commerciali, gentrificazioni, mutui, affitti, eredità.
Nuove emergenze sui beni culturali: dal sisma ai cambiamenti climatici
Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP
AVVISO manutenzione piattaforma XClima
XClima informa gli utenti che il 21-22-23 dicembre la piattaforma sarà offline per un intervento di manutenzione straordinaria.
Ci scusiamo per questa temporanea sospensione del servizio.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, chiamaci o scrivici.
TEL 0432 18 33 272 EMAIL info@xclima.com
Tadelakt: intonaco impermeabile di Marrakech
IIPLE propone un corso per fornire le conoscenze di base per l'applicazione del Tadelakt, tradizionale tecnica di realizzazione di rivestimenti a calce impermeabili adatti ad ambienti e superfici a contatto con l'acqua quali hammam, saune, SPA, bagni, lavabi, vasche, ecc.
Svolgimento: 06 e 07 febbraio 2023 - 12 ore
Info e iscrizioni: link
12 CFP
Aggiornamento in prevenzione incendi
Corsi formativi nell'ambito del progetto EU Erasmus+ "BUILD2050
Nell’ambito del progetto EU Erasmus+ "BUILD2050 - Training for Sustainable and Healthy Building for 2050", coordinato dal Polytechnic Institute of Setúbal (IPS), l'Università di Bologna (UNIBO), coinvolta come partner, sta promuovendo un ciclo di 8 corsi di formazione, supportati dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna.
Visita guidata alla chiesa della Madonna di Galliera
Appuntamento a cura di Segretariato Regionale del MIC per l'Emilia-Romagna
Una visita guidata per approfondire la conoscenza di uno dei monumenti proprietà del Fondo Edifici di Culto più importante della città di Bologna. Acquisizione di competenze attraverso l'illustrazione da parte dei progettisti dei futuri interventi di restauro.
Sono previsti due turni:
Prima visita ore 16.30
Seconda visita ore 18.30
Ritrovo davanti alla chiesa in via Manzoni, 3 - Bologna
ALLUVIONE. L’ARCHITETTURA RIVELA LA SUA VISIONE
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Ravenna celebra il centenario dalla sua costituzione (1923-2023) con un evento straordinario dedicato al tema cruciale dell’acqua. La serata, in programma per il 16 dicembre presso il Teatro Goldoni di Bagnacavallo alle ore 20:30, si propone come un’occasione di festa e riflessione aperta a iscritti/e e cittadini/e.
La consulenza tecnica nel Processo Civile Telematico. Sintesi e Criticità
Evento organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Forlì-Cesena con la collaborazione di Visura Spa.
A questo evento sono stati riconosciuti n° 3 crediti formativi per architetti con accreditamento a cura dell’Ordine di Forlì-Cesena.
Costo di partecipazione: GRATUITO
Chiusura iscrizioni: 12/12/2023 salvo esaurimento posti.
Iscrizioni possibili esclusivamente tramite il seguente link:
https://register.gotowebinar.com/register/8899070418212794976