Humanising Energy

Evento

La giornata di Bologna è la prima tappa del Road Show DE-Sign 2024 del Programma Nazionale per  la formazione e l’informazione sull’efficienza energetica “Italia in Classe A”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzato dall'ENEA.

Zero Emissioni Buildings

Evento

Seminario a cura di PROSPECTA SRL

L’evento si propone di illustrare le principali tecnologie a disposizione del progettista per ogni tipo di applicazione, con l'obiettivo di raggiungere il massimo in termini di efficienza energetica, di utilizzo di fonti rinnovabili, di indipendenza energetica e di sostenibilità ambientale.

gratuito con iscrizione: link

3 CFP

I Luoghi del lavoro | La fotografia e il teatro della vita attiva

Evento

Evento a cura di Stepping Stone

Il mondo del lavoro è stato documentato, rappresentato, interpretato in fotografia in una varietà di modi e per le più diverse esigenze. Attraverso una selezione di lavori fotografici avremo occasione di riflettere su come il senso del lavorare e della fotografia che lo osserva si siano trasformati nel corso del tempo. 

Convegno "Il viaggio continua" + Mostra “Viaggi in Italia. Itinerari di architettura contemporanea”

Evento

Federazione Ordini Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Emilia Romagna segnala il convegno "Il viaggio continua" organizzato da ProViaggiArchitettura.

Il Convegno vuol dar continuità al progetto culturale “Viaggi in Italia” costituito da un volume pubblicato da LetteraVentidue Edizioni nel marzo 2024 e dalla mostra “Viaggi in Italia. Itinerari di architettura contemporanea”, che sarà inaugurata poco prima del convegno in oggetto e che rimarrà aperta fino al 23 giugno 2024.

Rivitalizzare il ruolo dell'Architetto e Professioni Ordinistiche ricordando che rappresentano l'eccellenza

Evento

Le Istituzioni devono avere una maggiore conoscenza delle esigenze del mondo professionale: i cittadini si rivolgono ad un professionista per chiedere un servizio, un aiuto, un sostegno e la soluzione di un problema.

Ma quanto è consapevole, il mondo istituzionale tutto, di questo importante servizio che le professioni rendono alla società?
Problemi e criticità si possono prevenire e risolvere: ma bisogna essere ascoltati!

Salone del Mobile: eventi formativi FLA

11/04/2024 News

Federlegno / FLA formazione organizza presso il Salone del Mobile di Milano una serie di eventi formativi gratuiti:

Francis Kéré in conversazione con Giulia Ricci
Mercoledì 17 aprile 2024 - ore 11.00-13.00
Arena "Drafting Futures" - Padiglione 14 - Fiera Milano Rho
2 CFP - iscrizione: link

XXI Congresso Nazionale AIDI | Passato/Futuro

Evento

Congresso organizzato da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione in due giornate frequentabili singolarmente.

24 e 25 giugno 2024

Info, modalità d'iscrizione e pagamento a: aidi@aidiluce.it

Programma di entrambe le giornate in allegato.

6 CFP

 

XXI Congresso Nazionale AIDI | Passato/Futuro

Evento

Congresso organizzato da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione in due giornate frequentabili singolarmente.

24 e 25 giugno 2024

Info, modalità d'iscrizione e pagamento a: aidi@aidiluce.it

Programma di entrambe le giornate in allegato.

6 CFP

Twin transition: la grande sfida della rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e storico

Evento

Evento organizzato da Smart Building Italia (Pentastudio srl) In collaborazione con ANIE CSI, Ar.Tec, Politecnico di Bari, Smart Buildings Alliance for Smart Cities.

La direttiva EU sulle case green pone obiettivi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente che costituiranno una delle azioni prioritarie nel campo dell'edilizia dei prossimi decenni. nell'incontro si vuole affrontare sistematicamente il tema del revamping edilizio, sia dal punto di vista metodologico che dal punto di vista della conoscenza dell'utilizzo consapevole delle nuove tecnologie.

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 29 maggio e 05 giugno 2024

Argomento: Strumenti di prevenzione: le liste di controllo della Regione Emilia-Romagna e la formazione sulla sicurezza
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

Corso base di specializzazione in prevenzione incendi di 120 ore - POSTICIPATO

09/04/2024 News

IIPLE propone

CORSO BASE di Specializzazione in Prevenzione Incendi finalizzato all'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) - (ex 818).

TECLA – Transizione Ecologica per il Clima e l’Adattamento

Evento

Ciclo di eventi a cura di AESS Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile

04 - STRATEGIE PER LA NEUTRALITÀ CARBONICA: LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

TECLA – Transizione Ecologica per il Clima e l’Adattamento

Evento

Ciclo di eventi a cura di AESS Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile

03 - IL CONTRASTO ALLA POVERTA' ENERGETICA PER UNA TRANSIZIONE EQUA ED INCLUSIVA

Aggiornamento sulla normativa in materia di impianti FER

Evento

Seminario a cura di Ordine degli Architetti di Perugia e Smart Ark Academy
 
La legge n. 11/2024 introduce nuove semplificazioni per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e proroga nuovamente i titoli edilizi.
Un fondo per stimolare la costruzione di impianti rinnovabili in aree idonee, incentivi destinati alla decarbonizzazione di imprese energivore, la proroga dei termini di titoli abilitativi come SCIA e permessi di costruire.

Coltivare Energia

Evento

Convegno a cura di AHK Italien - Camera di Commercio Italo-Germanica

Il convegno verte sul tema delle energie rinnovabili in agricoltura, focalizzandosi su agrivoltaico, agrisolare, biogas e biometano. Verrà esaminata anche l'integrazione sostenibile con il paesaggio nella progettazione agraria. Rappresenta un'opportunità per acquisire conoscenze sulla normativa attuale nonché su nuove tecnologie innovative e per confrontarsi con esperti italiani e tedeschi.

gratuito con iscrizione: link

3 CFP

Ciclo-escursione lungo il Canale Naviglio Zanelli

Evento

Ordine degli Architetti PPC di Ravenna segnala la visita guidata del dottore Agronomo Anna Letizia Monti che si svolgerà lungo il percorso ciclabile a fianco del canale naviglio Zanelli, in occasione di Giardini e Paesaggi Aperti 2024, manifestazione organizzata da AIAPP (Associazione di Architettura del Paesaggio), che si svolge ogni anno ad aprile, mese internazionale dei giardini e del paesaggio.

1 CFP in autocertificazione

Transformative Experience Design

Evento

Archiformazione - speciale Milano Design Week

Accordi per il soccorso degli animali in allevamento in caso di calamità

04/04/2024 News

Federazione Ordini Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Emilia Romagna segnala il Corso organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Servizio Sanitario Regionale ER, che si svolgerà nei giorni 12 e 24 aprile 2024 in modalità mista:
in presenza a Bologna, Viale Aldo Moro 21 - Sala 417 e tramite Piattaforma On-line, per un totale di 8 ore.

Studio Architect Talk con AM3 Architetti Associati

Evento

Zini Comm con la collaborazione di Proviaggiarchitettura invita allo Studio Architect Talk.

Finstral, in collaborazione con lo Studio Partner Zini Comm presenta il talk con AM3 Architetti Associati.

L’incontro rientra nel ciclo di appuntamenti formativi “Studio Architect Talks” dedicati al confronto tra Studi italiani pluripremiati della new generation architects e professionisti locali sugli ultimi trend e sul futuro della progettazione.

La partecipazione è gratuita.
Registrazione su: finstral.com/studiotalk-am3