Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

Evento

IIPLE organizza un seminario di aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

Argomento: Il Nuovo Accordo Stato Regioni - approfondimento sugli sviluppi e le criticità del sistema

presentazione corso Generative AI per architettura e design

Evento

A seguito della convenzione attivata con Sole 24 ORE Formazione si segnala la possibilità di partecipare al  webinar di presentazione del corso "

Il Nuovo Accordo Stato Regioni - approfondimento sugli sviluppi e le criticità del sistema

Evento

La Scuola Edile di Bologna organizza un incontro in presenza, con l’obiettivo di approfondire le novità introdotte dal Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 sulla formazione obbligatoria relativa alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro, con un focus particolare sull’introduzione dei nuovi percorsi formativi, la progettazione e le modalità organizzative necessarie a garantire correttezza formale ed efficacia reale della formazione svolta.

Elizabeth Diller a Cersaie 2025

Evento

Alla sua 42ª edizione torna il Salone Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.

Dal 22 al 26 settembre, Bologna si trasforma nel centro nevralgico della community internazionale delle finiture per l’architettura.

Anche quest’anno ProViaggi Architettura contribuisce alla curatela del ciclo di incontri “Costruire, Abitare, Pensare”, che porterà a Bologna alcune delle voci più autorevoli del panorama internazionale dell’architettura e del design. 

Corsi online Centoform finanziati dalla Regione Emila Romagna

03/09/2025 News

La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala l'attivazione di nuovi corsi online organizzati da Centoform, ente accreditato in Regione Emilia Romagna, che si svolgeranno ad ottobre-novembre 2025:

Il fotovoltaico integrato: una soluzione architettonica per l’autonomia energetica

Evento

Evento formativo a cura di Forme srl sb in collaborazione con Megasol

Approfondire le potenzialità del fotovoltaico integrato (BIPV), analizzandone aspetti tecnici, normativi, estetici e culturali. Comprendere come integrare armoniosamente l’energia solare nell’ambiente costruito, attraverso soluzioni innovative e casi studio nel contesto italiano.

gratuito con iscrizione: link oppure scrivendo a naresh.coppolaneri@formesrl.it

Spazio pubblico urbano: la dimensione umana della città

Evento

Evento a cura di FLA Eventi

L’idea che la qualità della vita sia migliore fuori dalla città, pone in costante contraddizione il dovere con il volere, sfociando spesso in frustrazione. Possiamo ancora pensare di dover passare la maggior parte del nostro tempo in un luogo che non ci piace o che addirittura percepiamo come ostile e stressante? Luogo che, per di più, noi stessi abbiamo concepito e progettato? L’arredo urbano gioca un ruolo fondamentale creando luoghi al posto di spazi, appartenenza al posto di estraneità.

ARGOMENTI

Schermo solare come parte della gestione del carico termico

Evento

Evento a cura di FLA Eventi

Col cambiamento climatico, la protezione solare diventa sempre più importante. Sia come elemento architettonico che come tecnologia di uso temporaneo, gli schermi solari aiutano a difenderci dal surriscaldamento degli ambienti. Nel corso verranno spiegate le diverse tipologie e pratiche, abbinate a possibili materiali, la loro efficienza e sostenibilità

DOCENTE Dott. Guenther Gantioler

2 CFP
I crediti formativi verranno caricati solo agli architetti che seguiranno in diretta il webinar.

Progettare la cucina contemporanea: design thinking, comportamenti e strumenti per architetti

Evento

Appuntamento a cura di FLA Eventi

Il corso si pone come obbiettivo di offrire agli architetti un modulo formativo che esplori lo spazio cucina in chiave relazionale e strategica, integrando trend, comportamenti emergenti e strumenti di design thinking.

ARGOMENTI

CAN RAN arquitectura e Ángela García de Paredes a Cersaie 2025

Evento

Alla sua 42ª edizione torna il Salone Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.

Dal 22 al 26 settembre, Bologna si trasforma nel centro nevralgico della community internazionale delle finiture per l’architettura.

Anche quest’anno ProViaggi Architettura contribuisce alla curatela del ciclo di incontri “Costruire, Abitare, Pensare”, che porterà a Bologna alcune delle voci più autorevoli del panorama internazionale dell’architettura e del design. 

 

Lina Malfona e Gloria Cabral ospiti a Cersaie 2025

Evento

Alla sua 42ª edizione torna il Salone Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.

Dal 22 al 26 settembre, Bologna si trasforma nel centro nevralgico della community internazionale delle finiture per l’architettura.

Anche quest’anno ProViaggi Architettura contribuisce alla curatela del ciclo di incontri “Costruire, Abitare, Pensare”, che porterà a Bologna alcune delle voci più autorevoli del panorama internazionale dell’architettura e del design. 

Talk Ceramica in Architettura: Cultura, Spazio e Innovazione

Evento

Evento promosso da promosso da Cersaie e Fondazione Architetti Modena

Progettazione e realizzazione della struttura socio assistenziale La Fraternità Papa Giovanni XXIII, realizzata con la tecnica della prefabbricazione in legno antisismica e ad alta efficacia energetica

Evento

Seminario + visita guidata al cantiere a cura di Wolf System Srl

Formazone e divulgazione dei contenuti alla base della progettazione e realizzazione di edifici prefabbricati in legno, contesti applicativi e temi emergenti.

Alla fine della formazione in aula verrà effettuata la visita al cantiere.

Sede dell'evento:
Parte Teorica: La Fraternità Coop. Sociale Onlus - Via Galilei, 24, 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)
Visita Cantiere: Casa Fam. La Nuvoletta Loc. La Noce Via idice 202 Ozzano Emilia (BO)

Programma

Dalle Idee al Business: dove il progetto incontra la strategia

28/07/2025 News

MBArchitettura, un master specificatamente dedicato alla formazione di professionisti della progettazione sotto l'aspetto del business e della gestione economica e organizzativa della professione.

Il mondo dell’architettura è radicalmente cambiato e oggi servono nuovi strumenti di business per costruire il valore della progettazione.

Salute e Ambiente per la qualità degli edifici

28/07/2025 News

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il Corso “Salute e Ambiente per la qualità degli edifici” realizzato dalla Regione Emilia Romagna con il supporto di ART-ER, che si svolgerà dal 22 settembre al 18 dicembre 2025.

Il corso della durata di 24 ore verrà somministrato in modalità mista: 8 ore in presenza a Bologna presso Regione Emilia-Romagna, Viale della Fiera 8, Sala 20 Maggio - e 16 ore in modalità webinar su piattaforma Zoom (2h per ciascun webinar).

Qualità acustica degli ambienti | prescrizioni normative e soluzioni tecnologiche

Evento

Seminario a cura di Anit, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.

Un ambiente abitativo per poter essere definito «acusticamente confortevole» deve garantire, oltre all’isolamento a rumori estranei, anche una adeguata qualità acustica interna. Aspetto che diventa di particolare importanza per ambienti utilizzati da più persone quali ad esempio aule scolastiche e uffici.
Il convegno approfondisce la normativa in vigore e le soluzioni tecnologiche presenti sul mercato su questi temi.

I partecipanti riceveranno:

Corso di Formazione per C.T.U. in conformità al Protocollo Albo C.T.U. Tribunale di Bologna

23/07/2025 News

Fondazione Forense in collaborazione con la Camera Civile “Alberto Tabanelli e gli Ordini professionali propongo una nuova edizione del corso per CTU previsto in base al Protocollo sottoscritto con il Tribunale di Bologna che rilascerà l'attestato propedeutico all'iscrizione all'Albo CTU.

Il corso è composto da 4 moduli di cui i primi 3 esclusivamente on line - in diretta streaming - e il 4°, a cura dell' Ordine degli Architetti.

Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi

22/07/2025 News

IIPLE Bologna organizza il corso di 120 ore per ottenere l'abilitazione per l’iscrizione nell'elenco degli specialisti nel settore della prevenzione incendi del Ministero dell'Interno (ex legge 07/12/1984, n. 818).

sede svolgimento: IIPLE via del Gomito 7 Bologna oppure ONLINE in modalità SINCRONA

scadenza iscrizioni: 15 settembre 2025

inizio corso: 29 settembre 2025

Obbligo di frequenza: non inferiore al 90% del monte ore 

Esame finale obbligatorio

Rivestire l’Architettura_Tecniche e soluzioni per Facciate Ventilate

Evento

Evento ANNULLATO

Seminario a cura di ALPEWA SRL 

I temi trattati: