XXXVI Campionato di sci Architetti e Ingegneri

07/03/2025 News

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri promuovono i Campionati di Sci 2025 che si svolgeranno a Folgarida (TN) dal 14 al 16 marzo.

I Campionati, organizzati dagli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ingegneri delle province di Bolzano e Trento, sono aperti agli iscritti delle due categorie professionali.

Beni Culturali

Evento

Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS), che si è svolta a Palazzo Wedekind in Roma, lo scorso 17 Dicembre 2024.
 

Lo scopo dell’iniziativa, è quello di promuovere, attraverso specifiche Sessioni Comunicative e Formative, la sensibilità verso i temi della prevenzione sismica degli Iscritti agli Ordini degli Architetti PPC, degli Ingegneri, della Politica e dei cittadini italiani.
 

Digitalizzazione e sostenibilità: Sistemi e processi di accessibilità ai beni culturali

Evento

Il CNAPPC  propone il settimo webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Digitalizzazione e sostenibilità: Sistemi e processi di accessibilità ai beni culturali”.

Gli iscritti interessati potranno iscriversi al webinar al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/8198551778893710174

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 2º webinar

Evento

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Giornata della Libera Professione

03/02/2025 News

Il CNAPPC è lieto di invitarVi alla Giornata della Libera Professione, evento organizzato in collaborazione con Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli
Ingegneri, Inarcassa, AIDIA, ALA Assoarchitetti & Ingegneri, Federarchitetti e Inarsind.
 

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 1º webinar: Centri storici

Evento

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139

21/01/2025 News

Il CNAPPC informa che è pervenuta dall’Agenzia delle Entrate - Divisione Servizi - Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, la nota del 17 gennaio 2025, prot. n. 11860 con la quale si fornisce una panoramica sulle principali novità che riguardano i tributi di cui alla “Tabella delle tasse per i servizi ipotrecari e catastali” allegata al DLGS 31/10/1990 n. 347, nonché le nuove modalità di aggiornamento delle intestazioni catastali.

 

L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato

Evento

Il CNAPPC informa che il 6º webinar non effettuato il 5 dicembre scorso si svolgerà il 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle 18:30. 

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali ordinari agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.
 

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”

20/01/2025 News

Il CNAPPC informa che il 6º webinar non effettuato il 5 dicembre scorso si svolgerà il 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle 18:30. 

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali ordinari agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.
 

Concorso Internazionale di idee per giovani architetti “Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design”

14/01/2025 News

Il CNAPPC informa che l'Unione Internazionale degli Architetti (UIA) ha lanciato un concorso internazionale di idee per giovani architetti sul tema: “ Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design”.
Questa iniziativa vuole testimoniare l’impegno dell’UIA per sostenere e incoraggiare il ruolo fondamentale dei giovani architetti nel plasmare città e territori sostenibili e inclusivi per il prossimo futuro.

Programma CONCRETO – Call selezione partecipanti

09/01/2025 News

Con la presente si dà seguito alla circolare n. 113, prot. n. 1555 del 21 dicembre 2023 in cui si annunciava la partecipazione del CNAPPC al progetto Erasmus+, aggiudicandosi l’attuazione del programma CONCRETO, che promuove il restauro, la conservazione ed il recupero dell’architettura Europea in calcestruzzo.

7^Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

Evento

Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS).

Benessere ambientale, inquinamenti e concetto di comfort indoor/outdoor

Evento

Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 05 dicembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il sesto webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile".

Nuovo Codice Deontologico

26/11/2024 News

Si informa che il nuovo Codice Deontologico, approvato dal Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori paesaggisti e Conservatori nella seduta del 10 ottobre 2024, entra in vigore il 2 dicembre 2024.

Dalla qualità dell’appalto pubblico alla qualità delle costruzioni in Europa

19/11/2024 News

Dopo il rinnovo delle Istituzioni Comunitarie, avvenuto in giugno 2024, il Parlamento Europeo dovrà riprendere la Direttiva 2014/24/UE che conterrà i nuovi principi per appaltare Lavori Pubblici nonchè Servizi di Architettura e Ingegneria.
Con la nuova direttiva sarà definito come i molti aspetti che formano la “qualità del progetto” dovranno essere considerati se si vorrà assegnare a questo settore la capacità di innovazione ed efficienza, strumenti funzionali per innalzare la qualità della vita dei cittadini Europei.
 

Abitare il Paese - La cultura della domanda

Evento

Appuntamento a cura del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori e Paesaggisti

La giornata di convegno sarà articolata in due sessioni dove saranno: ripercorse le tappe del Progetto AIP, presentata la settima edizione del progetto per l’A.S. 2024/2025, condivisa una prima stesura del Manifesto per Abitare il Paese.
 

Sostenibilità del processo edilizio

Evento

Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 14 novembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il quinto webinar dal titolo “Sostenibilità del processo edilizio” . 

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali che saranno validati nella piattaforma GCFP, agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.

Festa dell’Architetto 2024

28/10/2024 News

Premi, Festa dell’Architetto 2024: 
Park Associati “Architetto dell’anno”
Emanuele Scaramellini Architetto “Giovane Talento dell’Architettura italiana”
Menzioni a Bricolo Falsarella associati e a asv3-officina di architettura
 

Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile

Evento

Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 19 settembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il terzo webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile".