Bologna incontra Mendoza
L'Ordine Architetti Bologna ringrazia Abel Dario Gelvez del Colegio de Arquitectos de Mendoza per la stimolante presentazione della città argentina. Grazie alla sua professionalità e simpatia, in un clima cordiale e partecipato, ne ha illustrato efficacemente l'evoluzione storica e culturale, l'espansione urbanistica, le peculiarità architettoniche oltre alle strategie di mitigamento climatico.
Conoscere ed aprirsi ad altre realtà per intraprendere connessioni e collaborazioni. Alcuni ragionamenti sono già avviati: Hasta que nos encontremos de nuevo
Chiarimenti sul calcolo del contributo di costruzione
Architexture 2024: Il Padiglione sull'Acqua
L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.
IL PADIGLIONE SULL’ACQUA
Stefano Croci, Silvia Siberini / Italia, Paesi Bassi, UK / 2023 / 77min
introducono la serata:
i registi del film Stefano Croci e Silvia Siberini
Assemblea per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2023
Si informano le iscritte e gli iscritti che il Consiglio, nella seduta del 16/04/2024, ha deliberato che in data
martedì 09 luglio 2024, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, è convocata l’Assemblea Generale con il seguente Ordine del Giorno:
Architetture Ciclabili
Dopo gli appuntamenti organizati nel week end della tappa del Tour de France a Bologna segnaliamo la possibilità di visitare la mostra riproposta presso la sede dell'Ordine.
Letture…Pagine di Architettura
Letture…Pagine di Architettura propone per luglio 2024:
AA. VV., La Madonna Grassa nel portico di San Luca. Andrea Ferreri scultore/architetto, Ordine architetti P.P.C., seconda edizione, 2024.
Il 28 giugno 2024 è stato l’anniversario dei 350° anni dalla posa della prima pietra del Portico di San Luca, patrimonio UNESCO, e per l’occasione si è ristampato il catalogo “La Madonna Grassa nel portico di San Luca, Andrea Ferreri scultore/architetto”, edizione a cura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna.
Bologna incontra Mendoza
Nell'ambito dell'accordo di interscambio culturale fra il Colegio de Arquitectos de Mendoza (Camza) e l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna siglato nel 2019 e recentemente rinnovato, accogliamo l'arch. Abel Dario Galvez per approfondire i principali aspetti storici, culturali ed ambientali delle rispettive città e consolidare gli intenti di collaborazione, oltre alla relazione di reciproca stima.
RIMANDATO Architexture 2024: Il Padiglione sull'Acqua
A causa del previsto maltempo l'appuntamento è rimandato al 09 settembre 2024.
Seguiranno le informazioni per il nuovo appuntamento.
Bike Tour de France
sabato 29 giugno 2024
Ritrovo Porta Saragozza, giardinetti dentro Porta (postazione taxi)
ore 10.00
Seguendo il nastro giallo, percorriamo insieme il tracciato di pianura della tappa bolognese del Tour, per vedere la città come la vivranno corridori e staff al seguito, e il pubblico attorno. Con spunti da architettura e urbanistica incontrati sul percorso.
Bike Tour de France
Seguendo il nastro giallo, percorriamo insieme il tracciato di pianura della tappa bolognese del Tour, per vedere la città come la vivranno corridori e staff al seguito, e il pubblico attorno. Con spunti da architettura e urbanistica incontrati sul percorso.
Architexture 2024: Rehab (from rehab)
L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.
Architexture 2024: The Power of Utopia | Living with Le Corbusier in Chandigarth
L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.
Architexture 2024: Point of Origin | Building a house in Austria
L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.
POINT OF ORIGIN: Building a house in Austria
Frans Parthesius / Svizzera, Austria / 2023 / 46min
introduce la serata:
Federico Pompignoli, architetto / PMP architecture
Architexture 2024: Green Over Grey - Emilio Ambasz
L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.
RIMANDATO Architexture 2024: Il Padiglione sull'Acqua
A causa del previsto maltempo l'appuntamento è rimandato al 09 settembre 2024.
Seguiranno le informazioni per il nuovo appuntamento.
L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.