Letture…Pagine di Architettura propone per dicembre 2024:
AA.VV.
GRUPPO ARCHITETTI URBANISTI "CITTÀ NUOVA" PROGETTI E ARCHITETTURE 1961-1991
MILANO, Ed. ELECTA, 1992
« Il "Gruppo Architetti Urbanisti Citta Nuova" si è costituto nel 1961…il Gruppo ha avuto due storie: una relativa alla sua formazione, in cui si sono definiti gli obiettivi e delineata una sorta di ideologia "Citta Nuova" (a cui hanno contribuito tutti i soci fondatori ed alcuni loro compagni "di viaggio"), l'altra all'attivita di progettazione, e più in generale professionale, svolta sotto questa sigla e che riguarda in particolare Umberto Maccaferri e Gian Paolo Mazzucato. Con loro a fondare il gruppo c'erano, in ordine di entrata, Mario Zaffagnini e Giorgio Villa, Pier Luigi Cervellati, Giancarlo Mattioli e Franco Morelli…In questo volume si parlerà…dello sviluppo della componente professionale del "Gruppo Architetti Urbanisti Citta Nuova"... (suddiviso in due parti) la prima dedicata esclusivamente ad alcune riflessioni e ricordi dei protagonisti della prima ora, in seguito usciti, con in più uno scritto di Letizia Gelmini che tutta la storia ha vissuto ora tangenzialmente ora da protagonista…mentre la seconda parte è dedicata esclusivamente all'analisi delle principali opere di architettura e design del gruppo introdotta e coordinata da un saggio di Giuliano Gresleri. Una grande attenzione è stata dedicata alla rappresentazione iconografica delle architetture del Gruppo non solo per le necessità imposte dalla organizzazione della mostra, promossa dalla Galleria d'Arte Moderna di Bologna e che accompagnerà l'uscita del libro, ma soprattutto perché si è ritenuto di poter affidare alla fotografia il compito di sottolineare il sottile rapporto tra architetture realizzate e contesto urbano, rapporto cosi importante nella produzione dei "Citta Nuova"». Introduzione al volume di Raffaello Scatasta (Cfr. op. cit., pp. 7-8)
Allegati | Dimensione |
---|---|
flyer dicembre | 81.67 KB |