Città IN CANTIERE - ex Tecnocentro Cassa di Risparmio di Bologna
La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE, un programma di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario.
La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE, un programma di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario.
Le Commissioni e i Gruppi di lavoro sono organi operativi istituiti per condurre le attività dell’Ordine nei vari settori di interesse degli iscritti ed al servizio di questi.
Università degli Studi di Firenze - Dipartimenti di Architettura organizza il MASTER di II livello in Progettazione del Paesaggio
Università degli Studi di Ferrara organizza il MASTER di II livello in "MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE".
Il CNAPPC informa che è’ partito già da qualche giorno il censimento di posta archiworld/awn
"Domus Restoration and Preservation” International Prize for Architectural Restoration annuncia l’apertura delle iscrizioni alla sesta edizione del Premio “Domus Restauro e Conservazione” - Sezione Opere Realizzate.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquenn
Si pubblica la nota in merito all'oggetto inviata dall'Agenzia delle Entrate al CNAPPC
Diciotto appuntamenti per visitare parte dei sotterranei del Canale di reno e del canale Cavaticcio, alla scoperta degli angoli nascosti della città: la Bologna Underground.
Percorso in collaborazione con Ing. Massimo Rovere Docente di acustica CasaClima, riguardante gli aspetti pratici dell’acustica edilizia dell’involucro, l’acustica ambientale e l’acustica legale.
8 seminari dal 05 dicembre 2017 al 29 marzo 2017
Si informano agli iscritti che chi intende inviare le richieste indicate dovrà procedere all'invio delle stesse entro il 30 novembre 2017
Gite all’architettura del Novecento
Si rende noto che è stata recentemente attivata sui cataloghi elettronici (Mepa) messi a disposizione da Consip la categoria merceologica “Servizi Professionali - Architettonici, di costruzione, ingegneria ed ispezione”.
Pubblica Utilità,un valore per chi opera nella società. Amministratori, imprenditori, cittadini…cioè per tutti
Cinque incontri per capire come la fotografia racconta l’architettura.
Un progetto realizzato dal MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
La Città metropolitana di Bologna informa che ha pubblicato sul proprio sito internet istituzionale www.cittametropolitana.bo.it nella sezione dedicata all'Albo pretorio – Pubblicazioni in corso – sottosezione Bandi, atti e avvisi divers
Rammentiamo alle iscritte e agli iscritti che dal 2 Ottobre 2017 sono cambiate le modalità di accesso alla Scrivania del Professionista del Comune di Bologna.
Si pubblica il testo della comunicazione a firma dell’Assessore regionale Palma Costi sul tema delle rimozioni delle carenze e miglioramento sismico finanziate dal bando “Inail” – Ordinanza 13/2017.