Dopo un fermo tecnico di quasi due anni riprende l'attività di pulizia del portico di via Saragozza e il Consiglio dell’Ordine, anche a seguito dell’iniziativa del restauro della Statua della Madonna Grassa sita in via Saragozza tra gli ingressi della sede dell’Ordine, ha ri attivato la collaborazione con il Quartiere Porto-Saragozza e il Gruppo NO TAG Saragozza che stanno attuando un progetto di ripulitura dei portici del Quartiere con la manodopera volontaria degli aderenti all'associazione e di cittadini interessati a contrastare il degrado della città. 

L'Ordine degli Architetti si propone di collaborare con i volontari alla pulizia del tratto di portico della sede, volendo così segnalare la sensibilità degli architetti alla tutela e conservazione della città, con l'ausilio degli iscritti che vorranno dare la propria disponibilità a questa iniziativa.

Gli iscritti che vorranno partecipare lavoreranno in piccole squadre insieme ai volontari NO TAG; i lavori sono coordinati dall'impresa di restauro selezionata dal Comune di Bologna.

Nello specifico l'azione consiste in rimozione tag, ripulitura e deragnatura superfici, tinteggiatura colonne fino al capitello compreso (rosso), tinteggiatura parete verticale (giallo) fino all’archivolto o fino alla linea orizzontale che sottende ad eventuale decoro o affresco presente o di cui si sospetta l’esistenza.

La disponibilità può essere data per 1 o più turni; le giornate previste sono i venerdì e i sabato dal 28 settembre al 28 ottobre 2018.

Chi volesse dedicarsi a questa iniziativa può comunicarlo compilando il modulo (link) entro il 23 settembre p.v.

La richiesta è aperta anche ad amici e familiari che volessero unirsi.