Incontri Sportello Energia del Comune di Bologna
5 incontri gratuiti organizzati dallo Sportello Energia del Comune di Bologna diffusi in città nell’ arco delle prossime se
"Mettiamo radici per il futuro", la distribuzione gratuita di alberi da piantare in Emilia-Romagna
Settimana Europea della Mobilità 2024
Call Progetti e Ricerche “we are out of time”
Petra 2024: Incontri sul Paesaggio
Climathon Crevalcore - Alluvioni ed emergenza: come rendere le comunità più resilienti agli effetti dei cambiamenti climatici?
Convegno Internazionale “Lost Landscapes“
Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» all'Istituto Alcide Cervi: Paesaggio e crisi ambientale
progetto Life Falkon - questionario
A seguito del workshop Architettura e Biodiversità, tenutosi a a Febbraio presso ISPRA a Ozzano dell’Emilia, il team del progetto ha chiesto la diffusione agli iscritti e alle iscritte di un questionario predisposto per una ricerca finalizzata a valutare la percezione di cittadini e portatori di
Settimana Bioarchitettura e Sostenibilità 2022
2nd FALL SYMPOSIUM 2022 Building Beyond Borders
City ‘Scape: City_Brand&Tourism Landscape
EMBA BBS _ Analisi di mercato - FV Residenziale
“Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità”: Abitare di prossimità
Dal 17 al 26 novembre 2021 torna la “Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità”: Abitare di prossimità.
Verso il contratto di territorio sull'acqua: la voce dei cittadini
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link
Summer School ENEA in Transizione energetica ed ecologica degli edifici
ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), in collaborazione con ISNOVA, organizza la nona edizione della Summer School in Building Energy and Ecological Transition.