Percorso formativo online "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia"
40 ore dal 28 settembre al 16 novembre 2022
40 ore dal 28 settembre al 16 novembre 2022
Indagine a cura di un gruppo di ricerca dell'Università di Verona
Apertura della fase di selezione per voucher entro il 03 giugno 2022
svolgimento summer school on-line dal 5 al 19 luglio 2022
Scadenza entro le ore 24.00 del 29 maggio 2022
Giornate formative organizzate dal Settore Patrimonio culturale e Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna
Due giornate seminariali il 6 e il 13 maggio 2022 sul tema della ricostruzione della città europea.
In accordo con l’Ordine di Forlì-Cesena gli eventi potranno riconoscere dei crediti formativi agli iscritti (5 CFP per il seminario del 5/5 e 7 CFP per il 13/5).
iscrizioni aperte fino alle ore 12:00 dell'11 aprile 2022
L’iscrizione al corso è gratuita e aperta agli iscritti agli ordini professionali, dipendenti delle Aziende (Confindustria, CNA, associazioni di settore) e delle Multiutilities.
Le iscrizioni sono aperte fino al 4 aprile 2022.
Venerdì 25 marzo 2022 - Ore 15:00 presso Auditorium Enzo Biagi, Piazza del Nettuno, 3 - Bologna
Si informa che a seguito della sottoscrizione dell'Accordo Quadro sui Tirocini Professionali tra l'Università di Bologna e la Federazione Architetti P.P.C.
iscrizioni aperte fino al 21 gennaio 2022
Scadenza invio abstract: 15/02/2022
Domande di ammissione entro 18/01/2022
Scuola di Specializzazione (biennale) in BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO per l'anno 2021/22
scadenza iscrizioni 22 gennaio 2022
Master di II livello (biennale) in MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE per l'anno 2021/22
scadenza 14 febbraio 2022
Corso di formazione permanente per ingegneri, architetti e geometri promosso dal Dipartimento di Ingegneria industriale con il supporto organizzativo di FAM.
Iscrizioni entro il 07/02/2022
Alma Mater Studiorum Università di Bologna / Dipartimento di Ingegneria Industriale informa che sono state aperte le iscrizioni al corso rivolto a professionisti del settore edilizio (Ingegneri, Geometri, Architetti) e che si propone di fornire loro le competenze necessarie ad operare in interven