REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER DANNI SUBITI A SEGUITO DI CALAMITÀ NATURALI
Data l'attuale situazione del nostro territorio, si ritiene opportuno segnalare quanto previsto da Inarcassa rispetto alle situazioni di "calamità naturali".
Open | Studi Aperti 23-24 giugno 2023
Torna “OPEN!”, iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ordini territoriali che vedrà coinvolti gli studi di architettura aperti al pubblico.
Modalità di aggiornamento degli archivi catastali nel caso di frazionamento di Enti Urbani
Controllo delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa) registrate in banca dati a seguito di trattazione automatizzata.
Comunicazione degli esiti al professionista redattore dell’atto di aggiornamento.
Newsletter InarCassa
18. Mostra Internazionale di Architettura - Venezia
Dal 20 maggio e fino al 26 novembre 2023 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolgerà la 18. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “The Laboratory of the Future”
Call for proposals: UIA Guidebook for the 2030 Agenda
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 30 Aprile 2023
Newsletter InarCassa
Newsletter InarCassa
Premio UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards 2023
Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori d’Italia bandisce l’Edizione Nazionale del Premio UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards 2023, promosso dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) Architecture & Children Work Programme.
Festa dell’Architetto 2022
Venerdì 16 Dicembre p.v. alle ore 14.30 presso la Galleria del Cardinale Colonna, in Via della Pilotta 17/A, Roma e in diretta streaming
Newsletter InarCassa
La previdenza e la libera professione, programmare il proprio futuro
Seminario a cura del Gruppo Inarcassa in collaborazione con Inarcassa e Ordine Ingegneri di Bologna.
Bonus fiscali edilizia – La scadenza delle agevolazioni, la data di sostenimento delle spese e gli adempimenti fiscali.
Come è noto, al 30 giugno 2022 era fissato il termine per fruire della detrazione del 110 per cento di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 relativa agli immobili unifamiliari, con la possibilità di differire tale scadenza al 31 dicembre p.v.
Newsletter InarCassa
DESIGN FOR PEACE
Call aperta per l’assegnazione di 10 borse di studio per giovani professionisti profughi ucraini under 35 ospitati in 10 studi di architettura italiani.
Termine PROROGATO alle ore 16:00 di venerdì 11 novembre 2022
Bonus fiscali 110% - Immobili unifamiliari e la proroga del superbonus al 31 dicembre 2022.
Circolare n.100
L’art. 119, comma 8 – bis del D.L. n. 34/2020, come modificato dal c.d. “Decreto Aiuti” (D.L. n. 50/2022), ha reso possibile la fruizione degli incentivi fiscali con detrazione del 110 per cento per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022.