Open | Studi Aperti 23-24 giugno 2023
Torna “OPEN!”, iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ordini territoriali che vedrà coinvolti gli studi di architettura aperti al pubblico.
Modalità di aggiornamento degli archivi catastali nel caso di frazionamento di Enti Urbani
Controllo delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa) registrate in banca dati a seguito di trattazione automatizzata.
Comunicazione degli esiti al professionista redattore dell’atto di aggiornamento.
18. Mostra Internazionale di Architettura - Venezia
Dal 20 maggio e fino al 26 novembre 2023 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolgerà la 18. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “The Laboratory of the Future”
Call for proposals: UIA Guidebook for the 2030 Agenda
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 30 Aprile 2023
Premio UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards 2023
Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori d’Italia bandisce l’Edizione Nazionale del Premio UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards 2023, promosso dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) Architecture & Children Work Programme.
Festa dell’Architetto 2022
Venerdì 16 Dicembre p.v. alle ore 14.30 presso la Galleria del Cardinale Colonna, in Via della Pilotta 17/A, Roma e in diretta streaming
Bonus fiscali edilizia – La scadenza delle agevolazioni, la data di sostenimento delle spese e gli adempimenti fiscali.
Come è noto, al 30 giugno 2022 era fissato il termine per fruire della detrazione del 110 per cento di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 relativa agli immobili unifamiliari, con la possibilità di differire tale scadenza al 31 dicembre p.v.
DESIGN FOR PEACE
Call aperta per l’assegnazione di 10 borse di studio per giovani professionisti profughi ucraini under 35 ospitati in 10 studi di architettura italiani.
Termine PROROGATO alle ore 16:00 di venerdì 11 novembre 2022
Bonus fiscali 110% - Immobili unifamiliari e la proroga del superbonus al 31 dicembre 2022.
Circolare n.100
L’art. 119, comma 8 – bis del D.L. n. 34/2020, come modificato dal c.d. “Decreto Aiuti” (D.L. n. 50/2022), ha reso possibile la fruizione degli incentivi fiscali con detrazione del 110 per cento per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022.
Questionario “Osservatorio CNAPPC sullo stato della Professione in Italia”
Al fine di completare l’indagine campionaria sullo stato della professione il termine per la compilazione è stato prorogato al 31 ottobre 2022; viene altresì mantenuto il rilascio di 1 credito formativo al termine della compilazione.
Formazione Professionale Continua – Semestre di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022.
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020- 2022 è stabilita al 30 giugno 2023.
Comunicato stampa Bonus edilizi
Deloitte, Miceli (Architetti), “diffida per inaccettabile pretesa di asseverazione video per cessione credito”
“Calpesta la dignità di ogni professionista. Agiremo, ove necessario, in tutte le sedi opportune”
Modalità di dimostrazione del raggiungimento del 30% dell’intervento complessivo di cui al comma 8-bis dell’art. 119 del DL 34/2020 e s.m.i.
Indicazioni della Commissione consultiva per il monitoraggio dell'applicazione del D.M. 28/02/2017 n. 58 e delle linee guida ad esso allegate presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Dotazione e gestione di terminale POS per pagamenti elettronici nell’esercizio dell’attività professionale – CONVENZIONI
Convenzioni attive con NEXI e Banca Sella