Sisma 10
CALL FOR PROJECT
Scadenza per il caricamento dell’elaborato grafico sulla piattaforma concorsi: entro le ore 17.00 del 31 agosto 2022
CALL FOR PROJECT
Scadenza per il caricamento dell’elaborato grafico sulla piattaforma concorsi: entro le ore 17.00 del 31 agosto 2022
Nuovo appuntamento a cura della Commissione Cultura dell'Ordine
Il Gruppo Valutatori dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha organizzato un corso di formazione sul metodo di stima MCA (Market Comparison Approach).
Agenzia delle Enrate - Ufficio Provinciale del Territorio comunica che in regime di sperimentazione, è stata comunicata l'estensione della funzionalità che consente l'erogazione in modalità telematica del servizio di ispezione ipotecaria sui titoli cartacei e sulle note non digitalizzate, previa
Il termine di presentazione delle offerte, nei termini indicati dall’avviso, è stato fissato per il 29 settembre 2022
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna in collaborazione con le commissioni Compensi, Formazione -Università - Tirocini e Normative invita a partecipare al corso pensato principalmente per dare un supporto pratico e uno strumento di orientamento ai nuovi iscritti
La Segreteria dell'Ordine effettuerà la chiusura per ferie estive dal 05 al 22 agosto 2021 compresi.
Di seguito il dettaglio degli orari per i giorni d'apertura (via telefono e via mail) negli altri giorni del mese di agosto
Convenzioni attive con NEXI e Banca Sella
Martedì 19 luglio 2022, ore 18:30
Sede dell'Ordine degli Architetti - via Saragozza 175, Bologna
mercoledì 13 luglio 2022
dalle ore 18:00 alle ore 20:00
presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Bologna
e in streaming attraverso la piattaforma X-Clima
7a edizione della rassegna
11- 18 - 25 luglio 2022
Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto con Poste Italiane S.p.A un accordo quadro di collaborazione commerciale a favore delle iscritte e degli iscritti.
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia prot. N. 40468 del 10.02.2021 è stata attivata la procedura informativa “Voltura 2.0 Telematica”, finalizzata alla predisposizione e alla presentazione delle domande di volture catastali in modalità telematica.
L’ENEA nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A”, (art.13 del Dlgs.102/2014) promossa dal Ministero della Transizione Ecologica organizza, in collaborazione con ISNOVA, la Xa edizione della Summer School ‘Roberto Moneta’ in Efficienza Energetica.
La Regione Emilia-Romagna comunica la novità sull'uso delle fonti rinnovabili nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni.
art. 2 del decreto Ucraina (D.L. 21/2022)
Si pubblicano in allegato la comunicazione e i relativi allegati ricevuti dalla Regione Emilia Romagna Area Disciplina del governo del territorio,edilizia privata, sicurezza e legalità - Settore Governo e qualità del territorio - Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente.
Da Teatro Comune di Bologna
Anche quest’anno, il ruolo del professionista sarà fondamentale per sensibilizzare il contribuente circa l’importanza di effettuare la destinazione del 5 per mille ad un ente no profit.