Letture…Pagine di Architettura propone per maggio 2025:
a cura di Giuliano Gresleri
80 disegni di Le Corbusier
Mostra in occasione della ricostruzione in Bologna del Padiglione dell’Esprit Nouveau nel cinquantenario
Bologna, Ente Fiere, 1977
“Il Padiglione dell’Esprit Nouveau, progettato da Le Corbusier in occasione dell’Esposizione delle Arti Decorative di Parigi del 1925, fu – come noto- demolito al termine di quella manifestazione.
Questo fondamentale “documento” dell’architettura moderna è stato ricostruito a Bologna in occasione del SAIE del 1977 – Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia, per iniziativa di PARAMETRO, mensile di architettura e urbanistica, con l’intervento dell’Ente Autonomo per le Fiere di Bologna, della SVECO – Sviluppo Edilizia Coordinata, con il consenso del Comune di Bologna e della Fondation Le Corbusier di Parigi. L’opera ha trovato concretizzazione per l’intervento della Grande Lavori S.p.A. mentre l’arredo originale progettato da Le Corbusier è stato appositamente realizzato dalla ditta.
Per contribuire inoltre ad una più approfondita conoscenza dell’opera del grande maestro negli anni dell’ESPRIT NOUVEAU viene allestita in concomitanza dell’apertura del Padiglione la presentazione mostra di disegni inediti e di progetti del periodo 1914-1930”.
