La Città metropolitana cerca ingegneri e architetti per attività di ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione del maggio 2023
È possibile partecipare al bando fino al 10 febbraio 2025
"Mettiamo radici per il futuro", la distribuzione gratuita di alberi da piantare in Emilia-Romagna
Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2024
Avviso di selezione unica per figura di Tecnico Esperto in Pianificazione territoriale
Scadenza prorogata alle ore 12:00 del giorno 08 aprile 2024.
Petra 2024: Incontri sul Paesaggio
ModenaFiere dal 10 al 18 febbraio 2024
Convegno Internazionale “Lost Landscapes“
12 e 13 ottobre 2023
iscrizioni entro il 2 ottobre
concorso pubblico per nr. 1 posto di Tecnico Esperto in materia ambientale, Area funzionari, presso la Città metropolitana di Bologna
Scadenza bando PROROGATA alle ore 17:00 del 6 novembre 2023
bando COBO Open Innovation
Le candidature al bando sono aperte fino al 15 settembre 2023
Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» all'Istituto Alcide Cervi: Paesaggio e crisi ambientale
In presenza e on line dal 23 al 27 agosto 2023
concorso pubblico per soli esami per nr. 4 posti a tempo indeterminato e pieno di Tecnico Esperto Lavori Pubblici cat. D presso l’Area Sviluppo delle Infrastrutture della Città metropolitana di Bologna
È possibile presentare la domanda di partecipazione fino alle ore 17:00 del giorno 23 febbraio 2023
Settimana Bioarchitettura e Sostenibilità 2022
XIX edizione 2022 - 10/14 ottobre 2022
2nd FALL SYMPOSIUM 2022 Building Beyond Borders
Architecture of Extr-a-ction - Reflecting on the agency of architecture for regenerative and distributive solutions in the Global North and the Global South / 17 - 18 November 2022, Hasselt, Belgium
Deadline for abstract 15 giugno 2022
City ‘Scape: City_Brand&Tourism Landscape
Salone d’Onore – Triennale di Milano
16-17 giugno 2022
EMBA BBS _ Analisi di mercato - FV Residenziale
questionario per una ricerca nel settore degli impianti fotovoltaici residenziali
Verso il contratto di territorio sull'acqua: la voce dei cittadini
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link