Il corso si pone come obbiettivo di offrire agli architetti un modulo formativo che esplori lo spazio cucina in chiave relazionale e strategica, integrando trend, comportamenti emergenti e strumenti di design thinking.
In occasione del Cersaie 2025 Assoposa propone il seminario Piastrellature ceramiche: progettazione, posa e manutenzione tutti giorni della manifestazione fieristica (22-23-24-25-26).
ABOUT: The Global Architectural Platform ha il piacere di invitarla ad uno speciale talk “Reimmaginare la ’Provincia”, in occasione del Cersaie di Bologna, ospitato nella splendida cornice del Padiglione Esprit Nouveau di Le Corbusier.
A seguire è previsto un light lunch presso lo stand di Scrigno all’interno di Cersaie, per scoprire in anteprima la nuova collezione in collaborazione con Elisa Ossino.
Interverranno
AMAA – COLLABORATIVE ARCHITECTURE OFFICE FOR RESEARCH AND DEVELOPMENT
Marcello Galiotto e Alessandra Rampazzo
Alla sua 42ª edizione torna il Salone Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.
Dal 22 al 26 settembre, Bologna si trasforma nel centro nevralgico della community internazionale delle finiture per l’architettura.
Anche quest’anno ProViaggi Architetturacontribuisce alla curatela del ciclo di incontri “Costruire, Abitare, Pensare”, che porterà a Bologna alcune delle voci più autorevoli del panorama internazionale dell’architettura e del design.
Alla sua 42ª edizione torna il Salone Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.
Dal 22 al 26 settembre, Bologna si trasforma nel centro nevralgico della community internazionale delle finiture per l’architettura.
Anche quest’anno ProViaggi Architetturacontribuisce alla curatela del ciclo di incontri “Costruire, Abitare, Pensare”, che porterà a Bologna alcune delle voci più autorevoli del panorama internazionale dell’architettura e del design.
Alla sua 42ª edizione torna il Salone Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.
Dal 22 al 26 settembre, Bologna si trasforma nel centro nevralgico della community internazionale delle finiture per l’architettura.
Anche quest’anno ProViaggi Architetturacontribuisce alla curatela del ciclo di incontri “Costruire, Abitare, Pensare”, che porterà a Bologna alcune delle voci più autorevoli del panorama internazionale dell’architettura e del design.
Fondazione CENTRO STUDI PER L’ARCHITETTURA SACRA Cardinale Giacomo Lercaro ETS propone una serie di visite guidate anticipate da un incontro introduttivo con Paola Foschi.
Per gli iscritti e l le iscritte all’Ordine degli A PPC di Bologna sarà possibile presentare richiesta di 1 CFP in autocertificazione per ogni appuntamento.