In occasione del BDW 2017 Susanna Maria Mandelli, in collaborazione con LINVISIBILE, DELTA LIGHT E REXA DESIGN, invita a partecipare ad una serie di conferenze, workshop e discussioni tematiche sulla cultura del design, l'arte, la filmografia e le nuove tecnologie nel mondo dell'architettura presso la sedeprincipale di insidesign STUDIOSTORE posta nei locali delle Chiesa sconsacrata di S.Maria della Neve in Vicolo della Neve 5, nel centro storico di Bologna.
Il Comitato Vivere Mercato Navile invita all'inaugurazione della mostra fotografica: IN PROGRESS / MERCATO NAVILE / VISIONI E SCATTI SOSPESI TRA PRESENTE E FUTURO.
scatti di SARA ALBERGHINI / interventi pittorici di LIDIA BAGNOLI
La mostra rimarrà allestita fino all'08 ottobre 2017.
Si segna la mostra itinerante del Premio Dedalo Minosse
La mostra sarà ospitata nei prestigiosi spazi di Villa Zarri a Castel Maggiore (BO) durante i giorni del Cersaie in collaborazione All for Tiles e Ceramicanda.
Allestimento a cura dell'arch. Roberta Baccolini.
La mostra è patrocinata dall'Ordine degli Architetti PPC di Bologna.
ASSOPOSA organizza durante il CERSAIE un seminario tecnico di aggiornamento professionale che verrà riproposto nei giorni
25-26-27-28-29 Settembre 2017
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
OPENING DELLA MOSTRA "MARKETING DESIGN NAPOLI&BOLOGNA STORIE DI INVENZIONI E SUCCESSI" a cura di Alessandra Contegno e Giovanna Saccone.
L’esposizione, dopo un breve excursus storico nel campo del design a Napoli e a Bologna nella seconda metà del Novecento, racconta le attività di marketing e di cultura promosse dalla Zen Italiana e dalla Maral attraverso immagini fotografiche, progetti e prodotti di design; individuando, inoltre, i punti di contatto, le collaborazioni e i parallelismi con l’ambiente culturale e produttivo del territorio bolognese.
Paolo Castelli S.p.A.in collaborazione con BOLOGNA DESIGN WEEK invita all' inaugurazione delle mostra delle 20 fotografie finaliste del concorso fotografico CATHEDRALS OF LIGHT
e In concomitanza con CERSAIE inaugura MATERIALS DESIGN LAB
luogo dedicato all’esplorazione dei materiali più innovativi
provenienti da tutto il mondo
dal 27 al 29 Settembre 2017
via 1° Maggio 93, Ozzano dell’Emilia - Bologna
In occasione del BDW 2017 Susanna Maria Mandelli, in collaborazione con LINVISIBILE, DELTA LIGHT E REXA DESIGN, invita a partecipare ad una serie di conferenze, workshop e discussioni tematiche sulla cultura del design, l'arte, la filmografia e le nuove tecnologie nel mondo dell'architettura presso la sedeprincipale di insidesign STUDIOSTORE posta nei locali delle Chiesa sconsacrata di S.Maria della Neve in Vicolo della Neve 5, nel centro storico di Bologna.
Nell'ambito del CERSAIE 2017 si segnala la conferenza in oggetto promossa da ProViaggiArchitettura e patrocinata dall'Ordine degli Architetti di Bologna.
IIPLE organizza il corso di formazione per acquisire le conoscenze e le competenze per l'organizzazione di flussi di lavoro tecnico-progettuali sulla base del Building Information Modeling, ai fini di consentire una gestione integrata dei processi di sviluppo della progettazione complessiva delle opere, finalizzata al raggiungimento di elevati standard tecnico-operativi dei processi realizzativi.
ASSOPOSA organizza durante il CERSAIE un seminario tecnico di aggiornamento professionale che verrà riproposto nei giorni
25-26-27-28-29 Settembre 2017
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
Nell'ambito del CERSAIE 2017 si segnala la conferenza in oggetto promossa da ProViaggiArchitettura e patrocinata dall'Ordine degli Architetti di Bologna.
ASSOPOSA organizza durante il CERSAIE un seminario tecnico di aggiornamento professionale che verrà riproposto nei giorni
25-26-27-28-29 Settembre 2017
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e Sistema Museale di Ateneo - Università di Bologna invitano all'incontro pubblico sull’intervento di restauro del monumento interessato dal sisma di cinque anni fa con interventi di Roberto Balzani, Paola Zigarella e Gerardo Mastropaolo.
“Spazio Lavì!” invita a visitare la mostra fotografica Giardini di città organizzata nell'ambito di ViVi il Verde. Alla scoperta dei giardini dell’Emilia-Romagna è una rassegna ideata e promossa dall’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna e giunta quest’anno alla quarta edizione. Sono decine le aree verdi coinvolte, da Rimini a Piacenza, tra giardini pubblici, giardini privati aperti al pubblico, giardini storici, parchi, giardini e orti botanici, aree urbane verdi e giardini di ville o di castelli.