Convegno organizzato da MIC-Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, MIC Segretariato Regionale per l'Emilia Romagna, SABAP per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara, SIRA, Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, Federazione Ingegneri Emilia Romagna, Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Architettura.
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.
Il Gruppo Pagine d'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone una rassegna di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni su temi di ambiente e sostenibilità, urbanistica e architettura di particolare attualità.
1000 (e 9) disegni dal vero, rigorosamente ordinati temporalmente, eseguiti dall’autore tra il 1980 e il 2023 su 36 taccuini: quarant’anni di “riflessioni” spaziali e personali rispetto a ciò che l'architetto Paolo Capponcelli coglie durante viaggi, soggiorni, visite di lavoro...
Mostra documentaria organizzata da Archivio di Stato di Bologna, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna, Anai Emilia – Romagna e Rete Archivi del presente presso l'Archivio di Stato di Bologna.
La mostra resterà aperta fino al 22 novembre, prorogando la data di chiusura inizialmente prevista per il 15 e sarà visitabile ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.30
La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali che saranno validati nella piattaforma GCFP, agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.