Creatività Sintetica | Progettare Con Midjourney |01

L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Giovedì, 30 Gennaio 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP

L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato

Il CNAPPC informa che il 6º webinar non effettuato il 5 dicembre scorso si svolgerà il 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle 18:30. 

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali ordinari agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.
 

Giovedì, 30 Gennaio 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
streaming

Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il Percorso formativo “Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi promosso dall’Area Territorio, Città, Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, che prenderà avvio dal 20 febbraio 2025.

Giovedì, 30 Gennaio 2025 - dalle 14:30 alle 16:00
streaming
gratuito

Materiali innovativi nell'acustica: tra sostenibilità e innovazione

Il simposio è dedicato a giovani studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti e riunirà esperti europei per discutere delle ultime innovazioni nei materiali acustici sostenibili, biobased e nei metamateriali. L’evento mira a condividere conoscenze avanzate, esplorando materiali in grado di combinare elevate prestazioni acustiche con criteri di sostenibilità ambientale.

Giovedì, 30 Gennaio 2025 - dalle 09:00 alle 18:00
Aula Magna di Ingegneria, Viale del Risorgimento, 2, Bologna
gratuito

Il colore: simbologia e interpretazione

Spazio Umano organizza un corso sul colore con lo scopo di fornire ai professionisti architetti una visione completa sulla simbologia del colore e sull'interazione psico-fisica del corpo con il colore, al fine di acquisire maggiori strumenti di gestione delle scelte progettuali (in ambito di colore).

Obbiettivi formativi:

Sabato, 25 Gennaio 2025 - dalle 14:00 alle 17:30
Webinar in streaming su piattaforma Zoom
attività a pagamento
14 CFP

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 24 e 30 gennaio 2025

Argomento: Strumenti digitali per la sicurezza e gestione del tecnostress
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento: link

24 e 30 gennaio 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva
8 CFP

L'efficientamento energetico degli edifici storici

Seminario a cura di Forme srl sb in collaborazione con Nobilium Thermalpanel
 
Obbiettivi formativi: realizzare l'efficientamento energetico degli edifici storici, partendo dalla comprensione del comportamento termico e igrometrico delle strutture murarie fino alla scelta dei materiali adeguati che garantiscono comfort abitativo e il ri
Mercoledì, 22 Gennaio 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
Forme srl sb, via Giacomo Brodolini 13, Casalecchio di Reno (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Corso di aggiornamento in prevenzione incendi

IIPLE Bologna propone un corso di AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

Argomento: Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio applicazione ed esercitazioni con modello di calcolo a zona 

Svolgimento:  12-21-24 gennaio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (12 ore + test finale 30 minuti)

12-21-24 gennaio 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
attività a pagamento

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.

E' consentito partecipare anche a singoli incontri.

Mercoledì, 15 Gennaio 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
sede Ordine Architetti
20,00€ + IVA /25,00€ + IVA
4 CFP

Phosphatvilles. Territorio, insediamenti e architettura nel sito minerario di Ouled Abdoun in Marocco

Seminario + mostra

appuntamenti a cura del Dipartimento di Architettura, Università di Bologna

Seminario

Saluti istituzionali
Fabrizio Apollonio, Direttore Dipartimento di Architettura, Università di Bologna

Introducono

Mercoledì, 18 Dicembre 2024 - 14:30
Sala di Ulisse, Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
gratuito
CFP in autocertificazione

7^Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS).

Martedì, 17 Dicembre 2024 - dalle 10:00 alle 10:30
Palazzo Wedekind, Roma + diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 13 Dicembre 2024 - dalle 09:30 alle 12:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Design di Filiera - La Filiera della Cultura

Incontro a cura di ADI Associazione per il Disegno Industriale

Giovedì, 12 Dicembre 2024 - dalle 14:00 alle 18:00
Aula Magna Accademia di Belle Arti di Bologna, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP.

Argomento: La sicurezza nei cantieri stradali
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: elisamunari@edili.com

Giovedì, 12 Dicembre 2024 - dalle 09:00 alle 18:00
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti Bologna
8 CFP in autocerificazione

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.

E' consentito partecipare anche a singoli incontri.

Mercoledì, 11 Dicembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
sede Ordine Architetti
20,00€ + IVA /25,00€ + IVA
4 CFP

Focus sul "Salva Casa"

Legge 105/2024: la conversione del D.L. c.d. Salva Casa, le ripercussioni sul DPR 380/2001 ed il rapporto con le norme regionali
Martedì, 10 Dicembre 2024 - dalle 15:00 alle 18:00
Sede Ordine Architetti + diretta streaming su piattaforma SAA
gratuito con iscrizione
3 CFP

After The Damages International Academy Conference

Incontro a cura di Laboratorio di Ricerca Teknehub /Università degli Studi di Ferrara sui temi della sostenibilità delle costruzioni e loro resilienza dei confronti del cambiamento climatico.

1.Strategie per la Resilienza del Patrimonio Costruito e del Patrimonio Culturale
2. Modelli di documentazione per la gestione della Sicurezza e la Valutazione del Rischio
3. Strumenti per l’innovazione della filiera:resilienza sociale, percezione e gestione del rischio

Martedì, 10 Dicembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
Opificio Golinelli, Via Nanni Costa 14, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

ANNULLATO corso di formazione per addetti al primo soccorso - gruppi b e c

Il corso è annullato e sarà ri programmato nel 2025.

Corso organizzato da ASSO Ingegneri e Architetti E. R. 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Il corso è valevole come aggiornamento quinquennale per coordinatori alla sicurezza cantieri DLGS 81/2008

Attività a pagamento:
- € 120,00 (esente IVA) per gli iscritti ad ASSO
- € 150,00 +IVA 22% (Tot. 183,00) per i non iscritti ad ASSO

iscrizione: link

12 CFP

 

 

10 e 13 dicembre 2024
Sede ASSO Ingegneri e Architetti E. R. - Piazza Roosevelt 4 Bologna
attività a pagamento
12 CFP

Progettare per la mobilità attiva: la bicipolitana - parte II

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 6 Dicembre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Intelligenza Artificiale e BIM: Innovazione e Sfide nel Settore delle Costruzioni

Evento a cura di Clust-ER BUILD

PROGRAMMA

Apertura del Convegno Silvia Rossi, Manager Clust-ER BUILD

Saluti Istituzionali: (9:30 – 10:00)

  • Morena Diazzi, Direttore Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese presso la Regione Emilia-Romagna
  • Rita Fabbri, Presidente Clust-ER BUILD
  • Adriano Castagnone, Presidente ASSOBIM
  • Emilio Bianchi, Direttore Generale SENAF

Convegno (10:00 – 11:30)

Modera: Andrea Dari

Teresa Bagnoli, ART-ER

Venerdì, 6 Dicembre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Tecnopolo Manifattura, Via Stalingrado n. 84/3 Bologna | Sala B4
gratuito con iscrizione
4 CFP