Corso Aggiornamento in Prevenzione Incendi ex 818

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per abilitati ex 818 nei giorni 26 e 28 febbraio 2025

Argomento: Controllo dell’incendio 
Durata: 8 ore + test finale

Scheda e iscrizioni al seguente link

26 e 28 febbraio 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 146,40
8 CFP in autocertificazione

Architettura fluida: trend o esigenza?

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Martedì, 25 Febbraio 2025 - dalle 09:00 alle 13:00
in presenza e in modalità webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Neuroscienze e Arte

Percorso formativo a cura di Lettera i Srl

Obiettivo del Master Executive Neuroscienze e Arte di Lettera è quello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali, tecnico-scientifiche utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti, alla progettazione di spazi, e alla comunicazione e fruizione dell'arte.

Venerdì, 21 Febbraio 2025 - 14:30 Sabato, 22 Marzo 2025 - 17:00
Lettera i Srl, via Galliera, 15, 40121 Bologna
attività a pagamento
30 CFP

Creatività Sintetica | Progettare con tools I.A. complementari

L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Giovedì, 20 Febbraio 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP

TADELAKT: intonaco impermeabile di Marrakech

IIPLE propone un corso per fornire le conoscenze di base per l'applicazione del Tadelakt, tradizionale tecnica di realizzazione di rivestimenti a calce impermeabili adatti ad ambienti e superfici a contatto con l'acqua quali hammam, saune, SPA, bagni, lavabi, vasche, ecc.
 
Svolgimento: 20 e 21 febbraio 2025 - 12 ore
20 e 21 febbraio 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 270,00 + IVA

Illuminazione per spazi residenziali di lusso: eleganza e funzionalità

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI · Comprendere i principi di illuminazione per residenze di alto livello, combinando estetica e funzionalità · Apprendere a selezionare e utilizzare materiali pregiati e apparecchi di alta qualità per creare atmosfere raffinate · Esplorare soluzioni di illuminazione personalizzate per soddisfare le esigenze dei clienti di lusso

Giovedì, 20 Febbraio 2025 - dalle 09:30 alle 11:30
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 24 e 30 gennaio 2025

Argomento: L’infortunio in cantiere. I costi dell’infortunio
Durata: 8 ore

19 e 26 febbraio 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva
8 CFP in autocertificazione

I sistemi antimuffa naturali

Seminario a cura di Forme srl sb in collaborazione con Natuaralia Bau

Martedì, 18 Febbraio 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
via Giacomo Brodolini 13, Casalecchio di Reno (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Creatività Sintetica | Progettare con stable diffusion

L'intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Martedì, 18 Febbraio 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 2º webinar

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Venerdì, 14 Febbraio 2025 - dalle 15:30 alle 18:30
webinar
gratuito con iscrizione
3 CFP

Intelligenze Artificiali: la tutela delle professioni intellettuali e del diritto d'autore

L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Venerdì, 14 Febbraio 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Le vie dei canti

Evento proposto da Stepping Stone S.r.l.s.
 
Festa e Cassano dialogheranno su come si legge, vive e abita qualsiasi tipologia di spazio adottando una prospettiva ancora oggi poco consueta: quella del suono.  
Giovedì, 13 Febbraio 2025 - dalle 18:00 alle 21:30
Stepping Stone, via Francesco Zanardi 2/5 Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Il contenzioso post Superbonus e le responsabilità dei professionisti

Seminario gratuito a cura di BetaFormazione

DURATA: 3 ORE + TEST FINALE

Scopri come affrontare le controversie e le responsabilità derivanti dalla gestione del Superbonus 110%.

iscrizione: link

Giovedì, 13 Febbraio 2025 - dalle 14:30 alle 17:30
webinar

La piscina nel paesaggio: soluzioni per strutture ricettive e per luoghi di vacanza

Convegno organizzato da AIAPP in occasione del FORUM PISCINE/OUTEX Outdoor&Leisure 

Programma

14.00 Benvenuto da parte di Federico Andrea Maestrami, AD di Editrice Il Campo, organizzatore di ForumPiscine e direttore responsabile di PiscineOggi

14.05 Saluti e introduzione al convegno del Presidente AIAPP Triveneto-Emilia Romagna Giuseppe Baldi (Agronomo, AIAPP)

14.10 "Uno specchio d’acqua nel giardino degli ulivi" Annachiara Vendramin– studio Vendramin (Agronoma, AIAPP)

Giovedì, 13 Febbraio 2025 - dalle 13:00 alle 17:00
Forum Piscine c/o Fiera di Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Oltre le città spugna. Quando la città incontra l’acqua

Incontro a cura dell'Ordine Architetti PPC di Ravenna

Introducono Eleonora Proni (Consigliera Regione Emilia-Romagna) e Federica Del Conte (Assessora Comune di Ravenna con deleghe a urbanistica, edilizia privata, rigenerazione urbana, lavori pubblici).

Martedì, 11 Febbraio 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
Sala Ragazzini – Largo Firenze – Ravenna
gratuito con iscrizione
3 CFP

e-TRAINING – Workshop progettuale sul sistema integrato e-SAFE per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici

Evento nell’ambito del progetto EU H2020 “e-SAFE – Energy and Seismic AFfordable rEnovation solutions”, coordinato dall’Università di Catania e Università di Bologna (UNIBO), coinvolta come partner.

Martedì, 11 Febbraio 2025 - dalle 09:00 alle 18:00
Aula 3.3 della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna, Viale del Risorgimento, 4, Bologna
gratuito con iscrizione
8 CFP

e-TRAINING – Seminario formativo sul sistema integrato e-SAFE per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici

Evento nell’ambito del progetto EU H2020 “e-SAFE – Energy and Seismic AFfordable rEnovation solutions”, coordinato dall’Università di Catania e Università di Bologna (UNIBO), coinvolta come partner.

Lunedì, 10 Febbraio 2025 - dalle 14:00 alle 18:00
Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna, Viale del Risorgimento, 4, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

R(I)ESISTERE - Quando l’architettura converte la cultura

L’evento si propone di esplorare il ruolo centrale di arte, architettura e innovazione nella trasformazione dell’ecosistema urbano e culturale contemporaneo. In un contesto caratterizzato da rapidi e profondi cambiamenti, questi elementi influenzano sempre più il paesaggio, le città, la società, la politica e l’economia.

Venerdì, 7 Febbraio 2025 - dalle 09:30 alle 13:00
Teatro San Leonardo, Via San Vitale 63 - Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Creatività Sintetica | Progettare con Midjourney |02

L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Martedì, 4 Febbraio 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 1º webinar: Centri storici

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Venerdì, 31 Gennaio 2025 - dalle 15:30 alle 18:30
streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP