Isolamento termico con pannelli naturali: efficienza e comfort in tutte le stagioni

Seminario a cura di Forme srl sb in collaborazione con Naturalia Bau

Il seminario esplorerà le potenzialità dei pannelli realizzati con materiali naturali che offrono soluzioni innovative e altamente performanti per l'isolamento termico. Analizzeremo come i pannelli naturali, mantenendo freschi gli ambienti nei mesi caldi e caldi in quelli freddi, possano migliorare il comfort abitativo. Inoltre, discuteremo i vantaggi ecologici di queste soluzioni.

Giovedì, 17 Aprile 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
Forme srl sb, via Giacomo Brodolini 13, Casalecchio di Reno (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP
16 e 29 aprile 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
137,86€
8 CFP

Intelligenza Artificiale in azione: Innovazione e Opportunità per i Professionisti e le Professioniste al Tecnopolo

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il convegno organizzato dal CUP Emilia-Romagna con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

L’evento sarà aperto da Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, e seguiranno gli interventi di Eric Pascolo CINECA-Leonardo e di Gianluca Capitani Centro Meteo-ECMWF che ci introdurranno nel mondo di eccellenza nell'ecosistema italiano ed europeo per tecnologie del supercalcolo e supporto e sviluppo per applicazioni di frontiera.

Mercoledì, 16 Aprile 2025 - dalle 09:00 alle 12:30
Tecnopolo Dama, Via Stalingrado 84/3, Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP
Martedì, 15 Aprile 2025 - dalle 17:30 alle 19:30
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto

seminario a cura di SAIE - La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti

La seconda tappa dei SAIE LAB – i Laboratori itineranti di SAIE – si terrà a Bologna per approfondire il tema del dissesto idrogeologico: una delle principali sfide per la sicurezza del nostro territorio, con impatti significativi su infrastrutture, comunità e ambiente.

Martedì, 15 Aprile 2025 - dalle 09:30 alle 17:00
Savoia Hotel Regency, Via del Pilastro 2 - Bologna
gratuito con iscrizione
6 CFP

Il cantiere sostenibile - Strategie, indicatori e buone pratiche

Continua il ciclo di webinar della Fondazione Umbra per l’Architettura esplorandocon questo appuntamento, il tema del “cantiere sostenibile”. 

Lunedì, 14 Aprile 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP

In Conversation with Paolo Sorrentino

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Sabato, 12 Aprile 2025 - dalle 11:00 alle 13:00
Arena "Drafting Futures" - Padiglione 14 - Fiera Milano Rho
gratuito con iscrizione
2 CFP

In Conversation with Lesley Lokko

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Venerdì, 11 Aprile 2025 - dalle 11:00 alle 13:00
Arena "Drafting Futures" - Padiglione 14 - Fiera Milano Rho
gratuito con iscrizione
2 CFP

Valorizzare gli esterni attraverso il colore

Seminario a cura di Caparol Italia

I temi trattati:

 Percezione del colore e luce
 Focus esterni 
 Pigmenti collezione colori per esterni 
 Piani colore
 Progettazione in esterni
 cClore e prestazioni

evento gratuito con iscrizione: link

4 CFP

 

Giovedì, 10 Aprile 2025 - dalle 14:00 alle 18:30
Hotel Cosmopolitan - Via del Commercio Associato,9, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

The Euroluce International Lighting Forum | Light for Life

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

MASTERCLASS - ore 10.00-13.00

Docenti: Marjan van Aubel - Solar Designer Stefano Mancuso - Neurobiologo delle piante, Direttore Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, Università degli Studi Firenze Robert Wilson - Artista

Argomenti:

Giovedì, 10 Aprile 2025 - dalle 10:00 alle 16:00
Arena "The Forest of Space by Sou Fujimoto" Padiglione 02 - Fiera Milano Rho
gratuito con iscrizione
5 CFP

In Conversation with Valeria Segovia

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Mercoledì, 9 Aprile 2025 - dalle 11:00 alle 13:00
Arena "Drafting Futures" - Padiglione 14 - Fiera Milano Rho
gratuito con iscrizione
2 CFP

La forma del PUG nella LR 24/2017

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.
 
Lunedì, 7 Aprile 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar
attività a pagamento
4 CFP

La ricchezza delle Nazioni e il ruolo dell’architettura per un’economia urbana delle città orientata al benessere umano

Il Consiglio Nazionale organizza in Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova, il simposio di cui si allega il programma, con la lectio magistralis di Paul Krugman, Premio Nobel per l’economia 2008.
 

È il primo evento del programma “Italy in proximity 2025” di questo Consiglio Nazionale in sinergia con il proprio Comitato Scientifico Internazionale presieduto dal Prof. Carlos Moreno.
 

Venerdì, 4 Aprile 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova + diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP

Doppia prospettiva – Aprire al cambiamento. Interdisciplinarietà, inclusione, superamento degli stereotipi di genere come motori dell'innovazione.

A causa dell'ordinanza preventiva emessa dal Comune di Bologna l'evento è annullato e sarà riprogrammata in data da definire

Convegno della Sezione AIDIA di Bologna sullo scenario delle opere di Ilaria Margutti, in esposizione all’interno degli spazi dell'Assemblea Legislativa nella mostra "Figlie dell'Infinito".

I temi affrontati:

Venerdì, 4 Aprile 2025 - dalle 10:30 alle 13:00
Sala 20 maggio 2012 (ex Sala A conferenze), Viale Fiera, 8, piano ammezzato, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi

Il CNAPPC si comunica che giovedì 3 aprile 2025 si svolgerà la giornata conclusiva dal titolo “Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi” del ciclo di webinar L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato.

Giovedì, 3 Aprile 2025 - dalle 10:30 alle 16:30
webinar
gratuito con iscrizione
3 CFP + 2 CFP

Bologna che cambia: progettazione e real estate in dialogo per il futuro della città

Il secondo evento di THE PLAN, in collaborazione con il partner DOMAL by Hydro, sul tema della rigenerazione urbana arriva a Bologna.

Un appuntamento che pone al centro del dibattito il futuro della città, ad oggi alle prese con importanti operazioni di rigenerazione urbana e infrastrutturale.

Info e iscrizioni: link

L'appuntamento è patrocinato dall'Ordine.

2 CFP
 

Mercoledì, 2 Aprile 2025 - 18:00
Palazzo Bentivoglio, Via del Borgo di San Pietro 1, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

I progetti delle grandi coperture

Evento a cura di Edicom s.a.s. di Marusig Fabrizio & C.

Un programma ricco di approfondimenti su ingegneria e architettura, con focus sulle grandi coperture. Si esploreranno linee guida per il recupero di edifici industriali, evidenziando il ruolo delle coperture per isolamento ed energia rinnovabile. 

Verranno presentati progetti come il Misano World Circuit e il Paintshop Lamborghini, e approfondimenti su impermeabilizzazione ed efficienza energetica.

Mercoledì, 2 Aprile 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
Villa Valfiore, V. Imelda Lambertini 20, San Lazzaro di Savena (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP

BIM E Intelligenza Artificiale: il futuro della progettazione

L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Lunedì, 31 Marzo 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP

Il Restauro architettonico di fronte alla grande lacuna. Teorie e prassi a confronto

La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il Seminario “Il Restauro architettonico di fronte alla grande lacuna. Teorie e prassi a confronto”, organizzato da Soprintendenza ABAP di Bologna, Agenzia Regionale Ricostruzioni Regione Emilia-Romagna e Clust-ER Build Emilia-Romagna. 

La partecipazione al seminario dà diritto a 7 CFP per gli Architetti, assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

I 7 CFP potranno essere attribuiti solo se la partecipazione sarà per l'intera durata dell'evento.

Venerdì, 28 Marzo 2025 - dalle 09:30 alle 18:00
sede della Regione Emilia-Romagna, Sala 20 Maggio 2012, Via della Fiera 8, Bologna + diretta streaming
gratuito con iscrizione
7 CFP

Design ed Edilizia: connessioni tra creatività e innovazione

Evento organizzato da Action Group srl - Infoprogetto

Il rapporto tra edilizia e design evidenzia l’importanza di bilanciare funzionalità ed estetica nei progetti architettonici contemporanei. I progettisti cercano di creare spazi che siano visivamente attraenti e che riflettano la cultura, lo scopo e l’identità dell’edificio.

gratuito con iscrizione: link

8 CFP

info: convegni@actiongroupeditore.com

Giovedì, 27 Marzo 2025 - dalle 09:00 alle 18:00
Autodromo Enzo e Dino Ferrari - Piazza Ayrton Senna da Silva, 1, Imola (BO)
gratuito con iscrizione
8 CFP