IL NUOVO CORSO DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COMUNALE FRA LE ANTICHE NORME E MODERNE ESIGENZE

Una giornata di studio, con esponenti della ricerca e della pratica forense, per un approfondimento normativo specifico sul tema della pianificazione urbanistica, con particolare attenzione ai Beni Culturali, al Codice dell’Ambiente, le varianti urbanistiche, il PUG del Comune di Bologna, legislazione regionale e disciplina della pianificazione e il delicato equilibrio fra partecipazione ed economia.

Evento a cura di UNAEP in collaborazione con Fondazione Forense e Comune di Bologna.

Venerdì, 11 Novembre 2022 - dalle 10:00 alle 17:30
CAPPELLA FARNESE di Palazzo d’Accursio, Bologna

Leggere il progetto attraverso il colore

Stepping Stone srls invita all'incontro Leggere il progetto attraverso il colore

Il colore fa parte della nostra vita e ne siamo influenzati costantemente nella quotidianità, attraverso le sue caratteristiche emozionali, culturali e simboliche.
Durante questo intervento verranno analizzati diversi ambienti/prodotti con lo scopo di comprendere che il colore presente in uno spazio o su un prodotto è una forma di comunicazione non verbale.

Giovedì, 10 Novembre 2022 - dalle 18:00 alle 21:00
Stepping Stone, Via Zanardi n. 2/5 - Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Pianificare i trasporti: PRIT 2025 e mobilità sostenibile

Si segnala il Convegno “Pianificare i trasporti: PRIT 2025 e mobilità sostenibile”, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che si svolgerà Giovedì 10 novembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 a Bologna, presso l'Aula Magna della Regione ER - Viale Aldo Moro 30 (piano terra).

L'evento sarà fruibile in contemporanea anche tramite Piattaforma Online.

Il Convegno ha come obiettivo la promozione della pianificazione della mobilità sostenibile e la presentazione di alcuni strumenti tecnici di supporto al lavoro dei tecnici che se ne dovranno occupare.

Giovedì, 10 Novembre 2022 - dalle 09:30 alle 12:30
Aula Magna della Regione ER - Viale Aldo Moro 30, Bologna + diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Lo spazio dell'abitare

Spazio Lavì! invita al ciclo di incontri e laboratori "Lo spazio dell'abitare"

Mercoledì, 9 Novembre 2022 - 17:30
Sala Marco Biagi, via Santo Stefano 119, Bologna
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Dino Gavina_ Attualità di un Sovversivo

Convegno sulla figura di Dino Gavina, in occasione del centenario della sua nascita.

Un talk promosso dal Comune di Bologna ed organizzato da ADI Delegazione Emilia Romagna.

Si vuole con questo convegno ricordare la sua singolarità, in rapporto al panorama bolognese, nazionale ed internazionele ed il suo lascito a Bologna attraverso le testimonianze dellescuole di design del territorio.

Per iscrizioni: segreteria-emiliaromagna@adi-design.org

gratuito

3 CFP

Lunedì, 7 Novembre 2022 - dalle 15:30 alle 18:30
Cappella Farnese, Comune di Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

I LAVORI IN QUOTA MODULO A

Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.

16:00/19:00 - 3 CFP - iscrizione: link

Sabato, 5 Novembre 2022 - dalle 16:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma XClima

I PILASTRI DI UNO STUDIO DI SUCCESSO

Let's go srl propone un seminario per acquisire nuove capacità e creare la tua attività di successo!


- Strumenti per la gestione del tempo e del team,                
- Strumenti per avere un setting mentale efficace per definire nel modo corretto gli obiettivi
- Strumenti per la comunicazione efficace

Iscrizioni e modalità di pagamento su https://www.evolutionsgame.com/pilastri-di-uno-studio-di-successo

Venerdì, 4 Novembre 2022 - dalle 14:00 alle 18:00
Bologna - location in definizione
19€
4 CFP

LA GESTIONE DI UN CANTIERE NBS

SBAM / Scuola Bioclimatica di Adattamento e Mitigazione propone un seminario di aggiornamento sul tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

gratuito

3 CFP

Venerdì, 4 Novembre 2022 - dalle 09:00 alle 12:00
Webinar in diretta streaming su GoToWebinar
gratuito con iscrizione
3 CFP

GLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO IN CANTIERE

Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.

16:00/19:00 - 3 CFP - iscrizione: link

Per gli iscritti all'Ordine di Bologna gratuito in base all'accordo "formazione on line free 2022"

Venerdì, 28 Ottobre 2022 - dalle 16:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma XClima

Paesaggio e condizione contemporanea

Appuntamento a cura di Dipartimento di Architettura in collaborazione con MAMbo e Osservatorio Regionale per la Qualità del Paeaggio|ER

Il problema architettonico affrontato riguarda la «città» contemporanea dove la perdita di intelligibilità e l’assenza di una linea stabile di continuità hanno ormai disarticolato l’idea di bellezza formata nel tempo: i contributi delineano un’idea di territorio la cui logica trascende il luogo studiato e resta disponibile per il progetto che è chiamato a metterne a punto una ulteriore e inedita

Giovedì, 27 Ottobre 2022 - dalle 10:00 alle 13:00
Sede Regione Emilia Romagna, Aula magna via Aldo Moro 30, Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP + 1 CFP in autocertificazione

Sostenibilità in Edilizia e Competenze del Professionista_Lo standard Train4Sustain per uno skill passport europeo

L'Ordine propone un incontro per diffondere la conoscenza degli strumenti e della metodologia TRAIN4SUSTAIN (standard europeo unificato per la certificazione delle competenze) tra gli architetti e, più in generale, tra i professionisti e gli operatori del settore. Definire e condividere strategie di capitalizzazione dei risultati del progetto con i principali stakeholder della filiera e con gli attori istituzionali.

gratuito per tutti i professionisti interessati

per gli architetti 4 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Modalità d'iscrizione

Giovedì, 27 Ottobre 2022 - dalle 08:45 alle 13:00
sede Ordine Architetti + piattaforma XClima
gratuito con iscrizione
4 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Incontro di presentazione Tirocinio Professionale post Laurea

Si segnala l'appuntamento organizzato in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Dipatimento di Architettura.

Evento gratuito

Entra nella riunione in Zoom
https://urly.it/3qhj7
IDriunione:82785855733 Passcode:534650

Per gli iscritti/e all'Ordine degli Architetti di Bologna che seguiranno l'evento sarà possibile chiedere il riconoscimento di 2 CFP in autocertificazione

Mercoledì, 26 Ottobre 2022 - 17:00
Campus di Cesena. Aula 2.1 + diretta streaming
gratuito
2 CFP in autocertificazione

IL RESTAURO POST SISMA DEI TEATRI EMILIANI

Si segnala il primo modulo del Ciclo formativo gratuito "IL RESTAURO POST SISMA DEI TEATRI EMILIANI", organizzato dall’Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 - Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna e Assorestauro.

Il Convegno si svolgerà Martedì 25 ottobre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso Palazzo Sartoretti a Reggiolo (RE). A seguire è prevista una visita guidata al cantiere del Teatro Comunale “Giovanni Rinaldi” a Reggiolo (RE).

L'evento sarà fruibile in contemporanea anche tramite Piattaforma Online.

Martedì, 25 Ottobre 2022 - dalle 14:00 alle 17:00
Palazzo Sartoretti a Reggiolo (RE) + streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

CORSO “INTEGRATIVE DESIGN AND REGENERATIVE DEVELOPMENT”

Attività a cura dell'Ordine Architetti PPC di Torino nell'ambito del progetto TRAIN4SUSTAIN al quale partecipa anche l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna

Lunedì, 24 Ottobre 2022 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar in streaming su piattaforma Zoom
gratuito con iscrizione
4 CFP

Il processo digitale per i grandi interventi

L'Agenzia del Demanio partecipa alla fiera SAIE, appuntamento annuale dove imprese, professionisti e associazioni si incontrano e si confrontano per lo sviluppo della filiera delle costruzioni. Un’occasione di business e networking per una community formata da oltre 260.000 professionisti.

Sabato, 22 Ottobre 2022 - dalle 10:30 alle 12:30
Bologna fiere - SAIE
gratuito con iscrizione
2 CFP

Progettare per il futuro: Approccio consapevole e sostenibile di studi emergenti di architettura, paesaggio e spazio pubblico

Evento divulgativo in cui gli studi di architettura vincitori del premio "New italian Blood" 2021 espongono i loro approcci legati alla progettazione sostenibile, consapevole e resiliente, proponendo soluzioni da adottare nel presente per poter affrontare il futuro. 

Evento a cura di CLAUDIA PESCOSOLIDO ARCHITECURE, NEW ITALIAN BLOOD, SENAF, CLUST-ER BUILD

gratuito con iscrizione in loco

Sabato, 22 Ottobre 2022 - dalle 10:00 alle 13:30
Bologna fiere - SAIE - Centro Servizi
gratuito con iscrizione in loco
2 CFP

ETICA E SOSTENIBILITA' L'ENERGIA DEL FUTURO E LE NUOVE FONTI DI APPROVIGIONAMENTO

Evento organizzato dalla Consulta delle libere professioni della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA.

Riflessioni sullo sviluppo sostenibile e il rilancio delle città nel processo di rigenerazione urbana. Vantaggi e criticità del passaggio alle nuove fonti energetiche.Quali sono stati fino ad oggi e quali potranno essere gli ostacoli attuattivinel futuro.

gratuito previa iscrizione a  a.collina@fondazionecrimola.it o telefonando al n. 0542 26606.

3 CFP

Venerdì, 21 Ottobre 2022 - dalle 16:00 alle 19:00
Palazzo Sersanti P.zza Matteotti n. 8 Imola (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP

"Bonus fiscali come opportunità per la prevenzione sismica: Tecniche innovative combinate per interventi di rinforzo strutturale ed efficientamento energetico"

La Fondazione Inarcassa invita al seminario oraganizzato nell'ambito del SAIE sul tema delle tecniche innovative combinate per interventi di rinforzo strutturale e di efficientamento energetico.

gratuito con iscrizione: link

2 CFP

Venerdì, 21 Ottobre 2022 - dalle 15:00 alle 17:00
Bologna fiere - SAIE - Sala Concerto - Centro Servizi - 1° piano
gratuito con iscrizione
2 CFP

RISPARMIARE ENERGIA SIA IN ESTATE CHE D’INVERNO

Seminario a cura di Confindustria Ceramica

È oramai riconosciuto da tutti che l’efficienza energetica degli edifici va traguardata sia con riferimento ai consumi invernali che a quelli estivi. Al contempo, non è possibile tralasciare le condizioni di confort indoor e di salubrità abitativa. Queste le tematiche che saranno presentate, insieme a proposte di tecnologie costruttive conformi.        

gratuito con iscrizione: link

2 CFP

Venerdì, 21 Ottobre 2022 - dalle 14:45 alle 16:30
Bologna fiere - SAIE (Pad. 30 - B76)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Strategie digitali a supporto della sostenibilità

L'Agenzia del Demanio partecipa alla fiera SAIE, appuntamento annuale dove imprese, professionisti e associazioni si incontrano e si confrontano per lo sviluppo della filiera delle costruzioni. Un’occasione di business e networking per una community formata da oltre 260.000 professionisti.

Venerdì, 21 Ottobre 2022 - dalle 14:30 alle 16:30
Bologna fiere - SAIE
gratuito con iscrizione
2 CFP