Evento formativo organizzato dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna - Campus di Cesena in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Forlì-Cesena.
Possibilità di partecipare anche in presenza, con iscrizione in loco (posti limitati, max 25 persone), presso il Campus di Cesena Via C. Pavese, 50 - 47521 Cesena (FC).
Evento a cura di MOBILBAGNO S.R.L. in collaborazione con con BRERA GROUP e ASPECTA
Aggiornamento professionale sul tema dell'utilizzo di materiali alternativi nel design come la pietra acrilica e le pavimentazioni in LVT, nei settori residenziale e commerciale. Sviluppo del prodotto sempre più green e sostenibile, ricerca del design e dell'innovazione tecnologica.
Zini Comm con la collaborazione di Proviaggiarchitettura invita allo Studio Architect Talk.
Finstral, in collaborazione con lo Studio Partner Zini Comm presenta il talk con BDR bureau.
L’incontro, a Imola, rientra nel ciclo di appuntamenti formativi “Studio Architect Talks” dedicati al confronto tra Studi italiani pluripremiati della new generation architects e professionisti locali sugli ultimi trend e sul futuro della progettazione.
Seminario a cura di Azienda USL di Bologna e Azienda USL di Imola
Temi affrontati: approfondire la conoscenza delle buone pratiche regionali e delle relative schede di autovalutazione inerenti l'uso dei ponteggi metallici
Design di Filiera è un convegno annuale organizzato da ADI Associazione Disegno Industriale, dedicato al ruolo del design nella fluidificazione e nella innovazione delle filiere produttive.
Partecipano al convegno responsabili di aziende, associazioni, agenzie e quant’altro che rappresentano gli step fondamentali del percorso di produzione, gestione e comunicazione nelle filiere stesse.
Evento a cura di ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico
In questo incontro verranno approfondite le prescrizioni normative e le soluzioni tecnologiche più corrette per edifici che possano proiettarsi nel futuro in modo realmente sostenibile.
Il corso analizzerà la storia dell'intelligenza artificiale dalla nascita ai giorni nostri.
Ci concentreremo sulla classificazione dei sistemi e sulle caratteristiche; particolare attenzione ai sistemi di Machine learning.
Approfondiremo l'applicazione in architettura, le normative, i limiti e gli sviluppi futuri.
Presenteremo infine alcune letture divulgative.
Relatore: Prof. Damiano Azzolini – Università di Ferrara
Evento a cura del Dipartimento di Architettura - Università di Bologna con il patrocinio dell'Ordine
Saluti istituzionali
Ennio Vivaldi, Ambasciatore del Cile in Italia
Lorena Zuniga, Console onorario del Cile in Emilia-Romagna
Intervengono i curatori del Padiglione cileno alla Biennale di Architettura di Venezia:
Gonzalo Carrasco, architetto, Pontificia Universidad Católica de Chile
Belén Salvatierra, architetto Universidad Finis Terrae, Chile