09 E 16 giugno 2023
Argelato + Sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
6 CFP

ATLAS. ATLANTE DEI PROCESSI DI FORMAZIONE DEL TERRITORIO ITALIANO

Ordine degli Architetti PPC di Forlì-Cesena con il patrocinio dell'Ordine Architetti PPC di Bologna e della Federazione Architetti PPC Emilia Romagna invitano al convegno organizzato in collaborazione con Unioncamere E-R e Uniontrasporti.

Giovedì, 8 Giugno 2023 - dalle 11:00 alle 13:00
Sale Pascoli-Marconi, II° piano, Unioncamere Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 62, Bologna
gratuito
2 CFP

Modifica di facciate con Photoshop. Spostamento, aggiunta o eliminazione di elementi architettonici.

Seminario in collaborazione con XClima

Programma

• Spostare, duplicare, eliminare un elemento architettonico con gli strumenti di ritocco;
• Eseguire misurazioni in scala, in piano e in prospettiva;
• Simulazione di inserimento o sostituzione di elementi: finestre, porte, balconi,comignoli;
• Uso del "Fuoco prospettico" per duplicare elementi in prospettiva;
• Uso degli oggetti avanzati per sostituire velocemente elementi architettonici ripetitivi;
• Aggiunta di vetrate.

Relatore: Bettina Di Virgilio

2 CFP

Mercoledì, 7 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Agrivoltaico e contesti territoriali: idee a confronto

Seminario a cura di Eta Florence Energie Rinnovabili & ENEA, in collaborazione con AIAPP.

Il seminario affronta il tema dei sistemi agrivoltaici, che oggi offrono un’occasione unica di risposta alle sfide della transizione energetica e delle politiche di adattamento perché flessibili ed integrabili in contesti territoriali e sistemi agricoli differenti. L’evento intende fornire strumenti per comprendere in quali aree sia più opportuno sviluppare queste soluzioni e come realizzarle.

Mercoledì, 7 Giugno 2023 - dalle 09:30 alle 13:00
Piazza Costituzione, 4/a, Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Incontro sui temi: clima, energia e territorio. Prospettive e azioni possibili per le comunità.

Seminario all'interno del Festival dell'ambiente e della sostenibilità a cura del Comune di San Benedeto Val di Sambro

Gratuito con iscrizione in loco.

2 CFP

Martedì, 6 Giugno 2023 - dalle 20:30 alle 22:30
Biblioteca comunale San Benedeto Val di Sambro

Nozioni tecnico-giuridiche fondamentali relative alle tolleranze costruttive

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203614/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 6 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

STRUTTURE ESISTENTI e cenni al comportamento dinamico di torri e campanili alla luce delle NTC2018

ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI EMILIA ROMAGNA propone un corso in 3 giornate  facente parte di un programma formativo più articolato avente come finalità l’approfondimento e lo studio di contenuti tecnici alla luce delle nuove norme tecniche per le costruzioni.

06-09-12 giugno 2023
Ordine degli Ingegneri Bologna - Strada maggiore 13 - Bologna/streaming
attività a pagamento come da programma allegato
12 CFP

Attività edilizia in deroga alle discipline conformative

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203612/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Giovedì, 1 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

IL CONCORSO DI PROGETTAZIONE A PROCEDURA APERTA IN 2 GRADI IN MODALITA' INFORMATICA, ai sensi dell'art. 154 c. 4 del D. LGS. 50/16, NELLA PRATICA DEGLI ENTI LOCALI PER LA REALIZZAZIONE DEI POLI INNOVATIVI PER L'INFANZIA

Il Comune di Acqui Terme intende indire il Concorso di Progettazione a procedura aperta in 2 gradi, in modalità informatica per la realizzazione dei "POLI INNOVATIVI DELL'INFANZIA 0-6 anni di cui all'art. 3 c. 4 D. LGS. n. 65 del13/04/17"
 
In occasione del suddetto Concorso di Progettazione, l'Amministrazione di Acqui Terme invita i progettisti al Meeting formativo/informativo:

Giovedì, 1 Giugno 2023 - dalle 09:30 alle 13:30
Sala del Consiglio Comunale - Palazzo Levi 12 - Acqui Terme
gratuito con iscrizione
2 CFP

INTRODUZIONE AL DESIGN

Seminario in collaborazione con XClima

Programma

. introduzione
. cos’è il design oggi
. panorama attuale
. prospettive

Relatore: Lorenzo Palmieri

2 CFP

iscrizioni: link

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Martedì, 30 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

SOSTENIBILITA' NELLE COSTRUZIONI: SOLUZIONI, MATERIALI, OPPORTUNITA'

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

Martedì, 30 Maggio 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Beaubourg tra genesi ed eredità

Evento a cura di Università di Bologna in collaborazione con la Fondazione Renzo Piano e Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine.

La conferenza nasce in occasione della presentazione del libro di Boris Hamzeian "Live Center of Information. Da Pompidou a Beaubourg: 1968-1971": si discuterà sul grande progetto del Centre Pompidou di Parigi e dell'eredità che ha lasciato alla storia dell'architettura.

gratuito con iscrizione

2 CFP

Iscrizioni a segreteria@archibo.it indicando nome-cognome

Lunedì, 29 Maggio 2023 - dalle 18:00 alle 20:00
sede Ordine Architetti - via Saragozza 175, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Il CTU e il CTP nelle cause del Processo Civile

Corso proposto dall'Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Bologna e Camera Civile di Bologna “Alberto Tabanelli” aderente all’Unione Nazionale Camere Civili

Il CTU e il CTP nelle cause del Processo Civile
CORSO PER CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E DI PARTE NEI PROCEDIMENTI CIVILI
In conformità al protocollo Albo C.T.U. Tribunale di Bologna

Inizio 29 maggio
orario 15.00 - 17.00 (alcune lezioni 19.00)
solo on line
Termine 29 giugno con test finale
20 CFP
costo: 100,00€

Lunedì, 29 Maggio 2023 - dalle 15:00 alle 17:00
diretta streaming
100,00€
20 CFP

VISITA GUIDATA AI GIARDINI DEL CASONCELLO

Visita guidata a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini

Sabato, 27 Maggio 2023 - dalle 15:00 alle 18:00
VIA SCASCOLI N. 75 – 40050 – LOIANO (BO)
20,00€
3 CFP

"ORA ET LABORA" - PREGHIERA E LAVORO, MONASTERI, CHIESE E INDUSTRIA ACCANTO ALLE ACQUE DI BOLOGNA

Appuntamento organizzato da Centro Studi per l'Architettura sacra della Fondazione Lercaro

Una visita ai 3 complessi immobiliari, sedi di istituzioni religiose nel quartiere Porto (Chiesa di S. Nicolò di S. Felice, Santuario Madonna della Pioggia ed Orfanotrofio S. Bartolomeo, Complesso monastico dei SS. Nabore e Felice) quali testimonianze, dal punto di vista architettonico e culturale, di un passato e di un contesto particolarmente vivaci grazie al commercio e alle attività artigianali.

Sabato, 27 Maggio 2023 - dalle 09:00 alle 13:00
Sede del Centro Studi (via Riva Reno 55 - Bologna) e visita itinerante a 3 complessi religiosi
gratuito - è gradita la prenotazione
4 CFP

ARCHI TALES. CONVERSAZIONI DI ARCHITETTURA CONTEMPORANEA. STUDIO GRRIZ

Il Gruppo Europa e rapporti con l'estero dell'Ordine organizza una serie di conferenze con Architetti del panorama internazionale per aprire un dibattito e confronto con i colleghi Europei ed extra EU.

La rassegna Archi-Tale (s) Conversazioni di Architettura Internazionale arriva al secondo appuntamento con la conferenza dello studio GRRIZ, fondato nel 2015 da Luigi Greco e Mattia Paco Rizzi con sedi a Bologna e Lione, specializzato in architettura temporanea e interventi artistici site specific.

Venerdì, 26 Maggio 2023 - dalle 17:00 alle 19:00
Spazio b5, vicolo Cattani 5/b, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Criteri e certificazioni nei CAM edilizia

Seminario in collaborazione con XClima

Il 4 dicembre 2022 è entrato in vigore il Decreto n.256 relativo ai nuovi CAM Edilizia (Criteri Ambientali Minimi) per gli affidamenti di servizi di progettazione e di lavori per interventi edilizi delle pubbliche ammini- strazioni. I docenti illustreranno i CAM Edilizia in Italia e in Europa, trat- tando le certificazioni richieste e la norma strategica per le costruzioni sostenibili

Giovedì, 25 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Città in Cantiere 2023 | quarto appuntamento “Restauro facciata e decori: via Indipendenza”

Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.

Giovedì, 25 Maggio 2023 - 09:00
ritrovo in via Indipendenza 27, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

IX Symposium Day INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SICUREZZA ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI

Politecnico di Milano, Alma Mater Studiorum con il contributo di Rockwool invitano al seminario:

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SICUREZZA ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI

Gli organizzatori hanno fatto richiesta per rendere il seminario valido, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011, per n. 4 ore di aggiornamento per i professionisti abilitati in materia di Prevenzione Incendi iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno.

Per gli architetti, la partecipazione al seminario darà diritto a 4 crediti formativi (CFP) in autocertificazione.

Giovedì, 25 Maggio 2023 - dalle 08:15 alle 12:45
Aula Magna Università di Bologna - Viale Risorgimento n. 2 Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP in autocertificazione
Mercoledì, 24 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP