Città in Cantiere 2023 | primo appuntamento e programma completo

Riparte Città in cantiere, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.

Venerdì, 31 Marzo 2023 - 11:00
Dépendance di "Casa Lyda Borelli" - Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Promuovere una migliore reazione dei servizi di emergenza transfrontalieri e della prevenzione aumentando il livello di sicurezza

L'appuntamento organizzato nell’ambito del Progetto Interreg Italia-Croazia “Firespill”, vuole raccontare le attività realizzate, in modo particolare quelle messe in campo per sperimentare nuove tecnologie per il rilievo speditivo del danno (azioni pilota), quelle implementate per sistematizzare le strategie di governance della ricostruzione emiliana e quelle promosse per sensibilizzare la cittadinanza sui temi del rischio e della sicurezza sismica.
 

Venerdì, 31 Marzo 2023 - dalle 09:30 alle 13:30
Palazzo Tassoni, via della Ghiara n.36, Ferrara + diretta streaming
gratuito con iscrizione

Scuola di progettazione Bioclimatica per l’Adattamento e la Mitigazione (SBAM)_corso completo

AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

Svolgimento: 31 marzo - 22 settembre 2023

CFP 20

31 marzo - 22 settembre 2023
Bologna + altre
a pagamento
20 CFP per la frequenza a tutto il corso

SBAM- CRISI CLIMATICA E RUOLO DELLE INFRASTRUTTURE VERDI E BLU URBANE

AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

Venerdì, 31 Marzo 2023 - dalle 09:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

XIII Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri

Appuntamento a cura di Federarchitetti

2 sessioni frequentabili separatamente

sessione mattina: 8.45/12.45
4 CFP
iscrizioni: link

sessione mattima + sessione pomeriggio
Living Place Fotel - Via Properzia de’ Rossi - Bologna
Gratuito e a pagamento per coloro che desiderano ricevere l'attestato di aggiornamento di cui al Dlgs. 81/08 e non iscritti a Federarchitetti
4 + 4

BIM – il flusso di lavoro BIM

Seminario in collaborazione con XClima

Dal rilievo laser scanner al modello digitale in VR. Dall’acquisizione dello stato di fatto alla realtà virtuale per un’esperienza immersiva unica

Programma:

L’acquisizione della nuvola di punti
Realizzazione del modello
Condivisone dei dati (CDE) e coordinamento delle varie discipline Inserimento del modello in una mappa infrastrutturale Creazione del Render
Gestione della Realtà Virtuale

2 CFP

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Giovedì, 30 Marzo 2023 - dalle 16:30 alle 18:30
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Applicazioni normative della sostenibilità in edilizia e risvolti progettuali

Seminario proposto dall'Ordine degli Ingegneri di Bologna

Obbiettivo del webinar è quello di esplorare i Criteri Ambientali Minimi secondo il Decreto del 23/06/2022 n. 256 soprattutto da un punto di vista dei risvolti progettuali e le applicazioni nelle gare d’appalto, nonché di protocolli energetico-ambientali con particolare attenzione ai bandi legati al PNRR.

iscrizioni: link

3 CFP

Giovedì, 30 Marzo 2023 - dalle 15:00 alle 18:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Benedict Validation Workshop

Seminario a cura di Università di Bologna, Dipartimento di Architettura

II progetto europeo BENEDICT tratta delle modalità di insegnamento a livello universitario delle materie afferenti al settore delle Costruzioni, Architettura ed Ingegneria con gli strumenti di Building Information Modelling BIM, in particolare tramite l'uso di una piattaforma informatica per i modelli BIM.

Sito web: http://www.benedict.eu/

iscrizioni: da.rm@unibo.it

5 CFP

Giovedì, 30 Marzo 2023 - dalle 09:30 alle 16:30
Plesso di S.Cristina, Università di Bologna, via del Piombo 5, Bologna
gratuito con iscrizione
5 CFP
Mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 29 Marzo 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

RISPARMIO ENERGETICO: IMPIANTI PER RIDURRE IL CONSUMO ENERGETICO

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

Martedì, 28 Marzo 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

PROGETTARE UNA CAPPELLA DI PREGHIERA

Corso a cura di CENTRO STUDI PER L'ARCHITETTURA SACRA- FONDAZIONE LERCARO

Il corso intende portare a conoscenza dei principi base che guidano la progettazione di una cappella di preghiera cristiana. Il programma propone, quindi, relazioni sull’architettura delle cappelle sia storiche, sia contemporanee, ma anche approfondimenti sulla spiritualità che c’è alla base dell’esigenza ancora attuale di costruire una cappella di preghiera cristiana.

Venerdì, 24 Marzo 2023 - dalle 10:00 alle 17:00
diretta streaming / Foondazione Lercaro -Bologna
50 € per tutto il corso oppure di 10€ per ogni singola giornata
20 CFP per la frequenza a tutto il corso - NO CFP per singole giornate
Venerdì, 24 Marzo 2023 - dalle 09:00 alle 17:00
Wolf Haus Italia - zona Industriale Wolf 1 - Campo di Trens (BZ)
gratuito con iscrizione
7 CFP
Giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming

L'architettura rappresentata, breve storia del senso dei luoghi in fotografia

Stepping Stone invita all'incontro con il critico e docente di storia della fotografia Fabio Severo in cui rifletteremo sul complesso e affascinante rapporto tra fotografia e architettura, tra immagine e spazio antropizzato attraverso la visione di lavori fotografici di diverse epoche e stili, tra la
documentazione e l'interpretazione dei luoghi.

iscrizioni: link

3 CFP

gratuito

Giovedì, 23 Marzo 2023 - dalle 18:00 alle 21:00
Stepping Stone Via F. Zanardi2/5 40131 Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

L’abitare collettivo contro l’isolamento dei nuclei familiari: il cohousing oggi e le sue declinazioni

Il progetto della cura. Per un abitare collaborativo
3 incontri frequentabili singolarmente organizzati dalla Commissione Pari Opportunità dell'Ordine

Giovedì, 23 Marzo 2023 - dalle 17:00 alle 19:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Bauhaus. L’idea che ha cambiato il mondo

Incontro pubblico

Il Gruppo Pagine d'Architettura presenta il primo incontro di un ciclo dal titolo ‘Balloon, Fumetti e Architettura’.

Mercoledì, 22 Marzo 2023 - dalle 18:00 alle 20:00
sede Ordine Architetti - via Saragozza 175 - Bologna
gratuito - incontro pubblico
2 CFP
Mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti