Si segnala il Convegno “Pianificare i trasporti: PRIT 2025 e mobilità sostenibile”, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che si svolgerà Giovedì 10 novembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 a Bologna, presso l'Aula Magna della Regione ER - Viale Aldo Moro 30 (piano terra).
L'evento sarà fruibile in contemporanea anche tramite Piattaforma Online.
Il Convegno ha come obiettivo la promozione della pianificazione della mobilità sostenibile e la presentazione di alcuni strumenti tecnici di supporto al lavoro dei tecnici che se ne dovranno occupare.
Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.
Ogni 3 settimane, a partire da lunedì 7 novembre 2022, nell’orario 18,30-20,30 lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.
Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.
Convegno sulla figura di Dino Gavina, in occasione del centenario della sua nascita.
Un talk promosso dal Comune di Bologna ed organizzato da ADI Delegazione Emilia Romagna.
Si vuole con questo convegno ricordare la sua singolarità, in rapporto al panorama bolognese, nazionale ed internazionele ed il suo lascito a Bologna attraverso le testimonianze dellescuole di design del territorio.
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Let's go srl propone un seminario per acquisire nuove capacità e creare la tua attività di successo!
- Strumenti per la gestione del tempo e del team,
- Strumenti per avere un setting mentale efficace per definire nel modo corretto gli obiettivi
- Strumenti per la comunicazione efficace
SBAM / Scuola Bioclimatica di Adattamento e Mitigazione propone un seminario di aggiornamento sul tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Appuntamento a cura di Dipartimento di Architettura in collaborazione con MAMbo e Osservatorio Regionale per la Qualità del Paeaggio|ER
Il problema architettonico affrontato riguarda la «città» contemporanea dove la perdita di intelligibilità e l’assenza di una linea stabile di continuità hanno ormai disarticolato l’idea di bellezza formata nel tempo: i contributi delineano un’idea di territorio la cui logica trascende il luogo studiato e resta disponibile per il progetto che è chiamato a metterne a punto una ulteriore e inedita
L'Ordine propone un incontro per diffondere la conoscenza degli strumenti e della metodologia TRAIN4SUSTAIN (standard europeo unificato per la certificazione delle competenze) tra gli architetti e, più in generale, tra i professionisti e gli operatori del settore. Definire e condividere strategie di capitalizzazione dei risultati del progetto con i principali stakeholder della filiera e con gli attori istituzionali.
gratuito per tutti i professionisti interessati
per gli architetti 4 CFP deontologia/discipline ordinistiche
Si segnala l'appuntamento organizzato in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Dipatimento di Architettura.
Evento gratuito
Entra nella riunione in Zoom https://urly.it/3qhj7
IDriunione:82785855733 Passcode:534650
Per gli iscritti/e all'Ordine degli Architetti di Bologna che seguiranno l'evento sarà possibile chiedere il riconoscimento di 2 CFP in autocertificazione