Torna il Festival della Cultura tecnica (12 ottobre -15 dicembre 2022)
Numerosi appuntamenti tra i quali LA CITTÀ FEMMINISTA
La lezione intende affrontare il tema della pianificazione di genere con lo scopo di sottolineare come un approccio gender sensitive possa tradursi in progetti e politiche urbane inclusive e virtuose. Lo spazio urbano, con i limiti e le grandi possibilità che offre, si delinea come il terreno più fertile dove sperimentare metodologie di progettazione target oriented, attente ai bisogni di una società plurale: sensibile alle differenze di sesso, età, razza, religione ecc. Le esperienze di alcune capitali europee faranno da sfondo a un excursus sui tanti aspetti che l’argomento interessa.
Organizzato da Ordine degli Architetti di Bologna - Commissione Pari Opportunità.
Per iscriversi: https://forms.gle/qhMFPgU7Bb72cQ6t9
Info e programma completo del Festival: link