IIPLE propone un corso di aggiornamento professionale per approfondire la conoscenza dei sistemi VMC secondo un approccio integrale che affronta gli impianti VMC lungo tutto il processo edilizio: il progetto e i criteri di dimensionamento, la realizzazione e le interferenze con l’edificio, la migliore gestione degli impianti in termini di regolazione e manutenzione.
12 ore + verifica da martedì 09 aprile a martedì 16 aprile 2019; orario 14.00/18.00
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
La visione unitaria della Romagna è uno degli elementi fondanti degli studi dell’ing. Emilio Rosetti. Il suo contributo è attuale per la lettura del territorio nella complessità di uomo/natura, visti non nel loro dualismo, ma nella loro integrazione.
Il territorio non è una somma di elementi distaccati, ma un organismo. Le matrici storiche-culturali-geografiche che lo compongono, costituiscono l’anima dei luoghi.
Il Comitato Unitario delle Professioni dell'Emilia Romagna e gli Ordini e Collegi professionali, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, organizzano il Convegno informativo su due opportunità regionali di finanziamento “FONDO ENERGIA - Progetti di green economy - FONDO MICROCREDITO" che si svolgerà dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
IIPLE organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 + test finale
02 e 04 aprile 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 + verifica finale
argomento: La sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione
Istituto Professionale Edile (I.I.P.L.E.) propone il corso per qualificare i soggetti interessati a svolgere l'attività di certificazione energetica degli edifici, ai fini dell'accreditamento e della registrazione nell'elenco della Regione Emilia Romagna.
Svolgimento: Dal 01/04/19 al 10/06/19 più esame finale (entro il 10/07/19) - due lezioni a settimana in orario 16,00 - 20,00 (Lunedì e Mercoledì)