Mercoledì, 27 Novembre 2019 - 18:30
sede Ordine degli Architetti
Mercoledì, 27 Novembre 2019 - 17:00
sede Ordine degli Architetti

R-Accordi in Teatro. Premiazione e inaugurazione della mostra dei primi cinque progetti classificati al Concorso

Mercoledì 27 novembre 2019 alle ore 10, presso il Foyer Rossini del Teatro Comunale (Largo Respighi 1) ci sarà la premiazione e l’inaugurazione della mostra dei primi cinque progetti classificati al Concorso internazionale di idee R-Accordi in Teatro.

Mercoledì, 27 Novembre 2019 - 10:00
Foyer Rossini del Teatro Comunale, Largo Respighi 1, Bologna

CAM CRITERI AMBIENTALI MINIMI La sostenibilità ambientale obbligatoria per gli appalti pubblici

CAM

CRITERI AMBIENTALI MINIMI
La sostenibilità ambientale obbligatoria per gli appalti pubblici

Corso Livello Professionalizzante per i Progettisti

Docenti:
Prof. Arch. Donatella Diolaiti responsabile dell’offerta formativa Dott.ssa Iris Visentin
Dott. Ing. Davide Precisvalle

La partecipazione al seminario darà diritto a 4 crediti formativi (CFP) per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti

Martedì, 26 Novembre 2019 - 14:30
sede Ordine Ingegneri, Strada maggiore 13, Bologna
Martedì, 26 Novembre 2019 - 12:30
sede Ordine degli Architetti
Martedì, 26 Novembre 2019 - 09:30
sede Ordine degli Architetti

TERRA CRUDA NELL’EDILIZIA CONTEMPORANEA: POTENZIALITÀ OLTRE L’IMMAGINARIO COLLETTIVO

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone in diretta streaming

TERRA CRUDA NELL’EDILIZIA CONTEMPORANEA: POTENZIALITÀ OLTRE L’IMMAGINARIO COLLETTIVO

17.00 – 19.00

Lunedì, 25 Novembre 2019 - 17:00
streaming piattaforma XClima

L’Emilia-Romagna come motore di innovazione per la mobilità turistica sostenibile nell’area MED

FEDERAZIONE ORDINI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI EMILIA ROMAGNA segnala il Convegno "L’Emilia-Romagna come motore di innovazione per la mobilità turistica sostenibile nell’area MED” organizzato dal Piano Strategico del Comune di Rimini, che si terrà il 25 novembre p.v. dalle ore 9:45 alle ore 13:30 presso l'Auditorium Regione Emilia Romagna - viale Aldo Moro n. 18 - Bologna.

Lunedì, 25 Novembre 2019 - 09:45
Auditorium Regione Emilia Romagna - viale Aldo Moro n. 18 - Bologna

incontro con MATTEO THUN

Sabato 23 novembre 2019 alle ore 16.00 a Montecchio (Vicenza), la Fondazione Bisazza ospita l'incontro con l'architetto e designer Matteo Thun, fondatore di uno degli studi di architettura e design più conosciuti a livello internazionale - Matteo Thun & Partners - con sedi a Milano e a Shanghai.

Sabato, 23 Novembre 2019 - 16:00
streaming piattaforma XClima

BIM4PA: BIM, Enti Locali e Sviluppo immobiliare

BIM4PA è un brand ideato da DIGITAL&BIM ITALIA per offrire un riferimento alle amministrazioni pubbliche in materia di digitalizzazione dei procedimenti che concernono i contratti pubblici (DM 560/2017) e dei procedimenti che riguardano i processi autorizzativi legati alla pianificazione urbanistico-territoriale e all’edilizia privata.

BIM4PA comprende un Forum avviato all’interno del digital magazine 01Building a partito a Giugno 2019.

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 14:15
Fiera di Bologna

Trasformazione digitale in Italia vs UK: le esperienze di progettisti italiani in UK

DIGITAL&BIM ITALIA Bologna International Conference
Lo spazio internazionale delle Conferenze di DIGITAL &BIM che prevede spazi per dar voce ai Technology Sponsor di Digital&BIM

Questa sessione è a cura di IDTUk, Italians in Digital Transformation UK

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 14:00
Sala BLU - Gallery Hall 21-22, Fiera di Bologna

Human Centric Lighting: i benefici multipli e le sfide di una progettazione sostenibile, efficiente e a misura d’uomo

Consorzio Tecnoimprese scarl e Assodel (Associazione Distretti Elettronica - Italia) invita all'incontro organizzato  all'interno della manifestazione LUMI - BolognaFiere 21-22/11.

Durante la manifestazione sarà possibile assistere ad altri seminari, brevi corsi di formazione e visitare l'area espositiva

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 14:00
Bologna Fiere - Padiglione 22 - Spazio Agorà

Obiettivo zero energy: ruolo dell’efficienza e dell’intelligenza nell’edilizia nZEB

Consorzio Tecnoimprese scarl e Assodel (Associazione Distretti Elettronica - Italia) invita all'incontro organizzato  all'interno della manifestazione LUMI - BolognaFiere 21-22/11.

Durante la manifestazione sarà possibile assistere ad altri seminari, brevi corsi di formazione e visitare l'area espositiva

Ore 12.00-14.00

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 12:00
Bologna Fiere - Padiglione 22 - Spazio Agorà

H2020 DigiPLACE – Towards an European Digital Platform for Constructions

FEDERCOSTRUZIONI e ANCE invita alla conferenza internazionale dove viene presentato il progetto Piattaforma Digitale Europea delle Costruzioni.

iscrizioni: Please register here

For more information, please contact info@cece.eu

2 CFP

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 10:30
Digital & BIM - Gallery Bianca Hall – Fiera di Bologna

Laboratori BIM a DIGITAL&BIM ITALIA

Laboratori BIM a DIGITAL&BIM ITALIA
spazi di approfondimento coordinati da esperti, dove docenti con altissima esperienza e curriculum professionale svolgono lezioni operative su argomenti di media ed alta complessità.

Gestione del flusso dei dati e Generative Design

Il laboratorio è organizzato da BUG Italy, in due sessioni. La prima ha l'obiettivo di fornire una applicazione pratica di estrazione e gestione dei parametri di progetto. La seconda sessione è una introduzione ai metodi di generative design.

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 10:00
Fiera di Bologna - Sala BIM labs – pad. 21

Piattaforme Digitali, Common Data Environment, Digital Twin: Il mondo dei cespiti immobiliari e infrastrutturali cognitivi The World of the Living Built Assets

DIGITAL&BIM ITALIA Bologna International Conference
Lo spazio internazionale delle Conferenze di DIGITAL &BIM che prevede spazi per dar voce ai Technology Sponsor di Digital&BIM

Questa sessione è a cura di Università di Brescia

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 10:00
Sala BLU - Gallery Hall 21-22, Fiera di Bologna

La Geomatica per la digitalizzazione del costruito: il progetto GAMHer “Geomatics Data Acquisition and Management for Landscape and Built Heritage in a European Perspective”

Le Università coinvolte nel progetto di ricerca PRIN2015 GAMHer con il coordinamento DICAM, Università di Bologna propongono l'incontro  “Geomatics Data Acquisition and Management for Landscape and Built Heritage in a European Perspective” dove saranno riportati alcuni dei risultati conseguiti nell'ambito della ricerca, iniziata nel 2017. 

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 10:00
Fiera di Bologna

BIM4PA: Processi di adozione della Digitalizzazione e esperienze in Edilizia Scolastica

BIM4PA è un brand ideato da DIGITAL&BIM ITALIA per offrire un riferimento alle amministrazioni pubbliche in materia di digitalizzazione dei procedimenti che concernono i contratti pubblici (DM 560/2017) e dei procedimenti che riguardano i processi autorizzativi legati alla pianificazione urbanistico-territoriale e all’edilizia privata.

BIM4PA comprende un Forum avviato all’interno del digital magazine 01Building a partito a Giugno 2019.

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 09:30
Fiera di Bologna

Digital&Bim Italia - incontri piattaforma Ufficioweb

La piattaforma Ufficioweb invita al workshop organizzato per approfondire i seguenti temi:

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 09:30
Fiera di Bologna

DIGITAL TRANSFORMATION AND NEW CHALLENGES

Conferenza Conclusiva del 6° Ferrara International PhD Workshop IDAUP intitolata "DIGITAL TRANSFORMATION AND NEW CHALLENGES" .

Si tratta dell'evento di chiusura del Workshop Dottorale Internazionale dell'International Doctorate in Architecture and Urban Planning (IDAUP) del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara. Un momento didattico dottorale iniziato il giorno 11 Novembre 2019 ed attualmente in corso di svolgimento (Scientific International WS Coordinator: Prof. Theo Zaffagnini, DA, UniFe). 

Venerdì, 22 Novembre 2019 - 09:00
Salone d'Onore di Palazzo Tassoni Estense, via della Ghiara, 36, Ferrara