CAM
CRITERI AMBIENTALI MINIMI
La sostenibilità ambientale obbligatoria per gli appalti pubblici
Corso Livello Professionalizzante per i Progettisti
Docenti:
Prof. Arch. Donatella Diolaiti responsabile dell’offerta formativa Dott.ssa Iris Visentin
Dott. Ing. Davide Precisvalle
La partecipazione al seminario darà diritto a 4 crediti formativi (CFP) per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti
I CAM sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio di architettura ed ingegneria, migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita dell’opera architettonica, impiantistica o edilizia in genere. I CAM sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi del settore della pubblica amministrazione, sono adottati con Decreto del Ministro dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del mare e sono configurati come obblighi normativi.
Il Corso si occuperà principalmente di CAM EDILIZIA “Affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici (DM 11 ottobre 2017, in G.U. Serie Generale n. 259 del 6 novembre 2017)
Il Corso ha come obiettivo quello di accompagnare i Progettisti che si sono già confrontati con l’utilizzo dei CAM e che desiderino affinare la conoscenza e le strategie utili per partecipare con successo ai Bandi di Gara per la progettazione o realizzazione di opere per la Pubblica Amministrazione.
Il Corso CAM LIVELLO PROFESSIONALIZZANTE per i Progettisti si rivolge ai professionisti quali Architetti, Ingegneri, project manager, consulenti, che desiderino acquisire una formazione aggiornata e approfondita su CAM, quale strumento di progettazione e valutazione delle prestazioni di sostenibilità presentate in sede di offerta nell’ambito degli appalti pubblici.
Programma
14.00 Registrazione partecipanti
14.15 Saluti di benvenuto e introduzione al Corso di Formazione Professionale
14,30 / 15,30 Green Public Procurement (GPP)
Acquisti Verdi della Pubblica Amministrazione per lo Sviluppo Sostenibile nelle costruzioni e nella nostra professione. La visione amministrativa e procedurale degli acquisti verdi
Prof. Arch. Donatella Diolaiti
15,30 / 17,00 GPP e il Codice degli Appalti, i Criteri Ambientali Minimi ,CAM Edilizia
I CAM Edilizia nelle procedure di gara ad evidenza pubblica, disciplinare di gara., struttura dei criteri di base; quando è efficiente la definizione “verde” dell’appalto, impiego dei prodotti eco-sostenibili in edilizia per il raggiungimento del target richiesto dall’Amministrazione. Presentazione di casi studio.
Dott. Davide Precisvalle
17,00 / 18,00 CAM Edilizia, requisiti, mezzi di verifica , descrizione dei criteri premianti e il loro impatto sulla qualità della progettazione dell’opera, introduzione ai Protocolli di Certificazione. Presentazione di casi studio Dott.ssa Iris Visentin
18:00 / 18,30 Esempi di applicazione dei CAM Edilizia. Esercitazione su un caso studio Dott.ssa Iris Visentin
Costo € 35,00 esenti IVA per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri
Costo € 35,00 esenti IVA per gli iscritti All’Ordine degli Architetti (da riconoscere a ASSO Ingegneri e Architetti)
ISCRIZIONI:
Per gli iscritti all’Ordine Ingegneri Online: Iscrizione alla piattaforma dell’Ordine degli Ingegneri
Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti: iscrizione accedendo al seguente link: COMPILA IL MODULO
Si ricorda che per ottenere i crediti è necessario partecipare all’intero evento. L’organizzazione si riserva di apportare variazioni sugli argomenti, sedi e docenti. In caso di mancata partecipazione, non saranno effettuati rimborsi con un preavviso inferiore a 3 giorni dalla data dell’inizio dell’evento. L’importo verrà rimborsato integralmente solo nel caso di annullamento dell’evento.
Per eventuali info: info@assoinar.it e tel 051/226064