Durante la manifestazione sarà possibile assistere ad altri seminari, brevi corsi di formazione e visitare l'area espositiva
Gli effetti della luce sull’uomo non si limitano a una pura questione visiva, ma incidono fortemente sulle funzioni cognitive di ciascun individuo e sul suo ritmo biologico. E considerando che viviamo il 90% della nostra giornata in ambienti interni, questo significa che la luce può migliorare la qualità della nostra vita. In quest’ottica, smart lighting, tunable white, sistemi di controllo e pilotaggio della luce e luce dinamica diventano tecnologie abilitanti.
Argomenti
-
Illuminazione circadiana: l’impatto visivo, biologico ed emotivo della luce sull’uomo
-
Human Centric Lighting
-
Le sfide nel progettare la luce human centric per gli Smart spaces
-
Gestire e controllare la luce con le nuove tecnologie e l’Internet of Things
-
Smart Lighting: risparmio energetico e benefici multipli
Ore 14.00-16.00
CFP 2
Per partecipare iscrizioni su https://lumiexpo.com/registrazione/
Sito di riferimento della manifestazione https://lumiexpo.com/
Per maggiori informazioni: info@lumiexpo.com
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma completo | 218.76 KB |