IIPLE propone un corso di aggiornamento professionale della durata di 8 ore + verifica finale.
6 e 11 luglio 2018 dalle 9.00 alle 13.00
Il corso intende fornire utili indicazioni sulla Legge Urbanistica n.24/2017 della Regione Emilia Romagna, evidenziando le nuove strategie di attuazione, le possibili criticità ed opportunità derivanti da essa. Il corso pertanto, si pone come strumento operativo per tecnici, progettisti e professionisti , sia dell’area tecnica che dell’area legale, a qualsiasi titolo coinvolti nell’attuazione della nuova legge.
L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la terza edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
ASSO Ingegneri e Architetti E.R propone il corso STRUTTURE IN LEGNO alla luce delle NTC2018
Il corso prevede 3 moduli frequentabili singolarmente che si svolgono il 13 -21 e 28 giugno 2018
modulo 3: Visita allo stabilimento Vibro-Bloc / Giornata formativa in cantiere
Per info e iscrizioni riferirsi al programma allegato
Evento organizzato dal Master in "Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie. Pio La Torre" e si inserisce in una rosa di iniziative rivolte agli operatori del settore delle amministrazioni giudiziarie, trattando la delicata tematica della riorganizzazione dell'Agenzia nazionale dei beni e delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata.
Il Master tratta le problematiche relative alla gestione e al riutilizzo dei beni e delle aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ed economica.
IIPLE organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 + test finale
26 e 28 giugno dalle ore 14.30 alle ore 18.30
argomento: La nuova regola tecnica per le autorimesse
ASSOCIAZIONE STAGING & REDESIGN organizza un corso per conoscere le tecniche e le abilità specifiche per valorizzare un immobile da immettere sul mercato della vendita o della locazione
Il corso ha un taglio estremamente pratico, in modo da trasmettere tutte le competenze e gli strumenti necessari per conoscere l’home staging ed introdursi nel mondo immobiliare
Durata: 40 ore complessive articolare in 5 giornate formative di 8 ore.
La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE, un programma di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario.
Interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, hanno un ruolo incisivo nel processo di trasformazione della città.
ritrovo alle ore 09:45 in via dell'Arcoveggio 49/2, Bologna
Partecipanti max 30 persone.
Durata indicativa 2 ore.
Il seminario verrà riproposto in data in fase di definizione.
Tierre infissi srl organizza un seminario il cui obiettivo è sensibilizzare i progettisti riguardo al tema della progettazione con la luce naturale per il raggiungimento di comfort visivo e risparmio energetico.