L&L Luce&Light invita all'incontro formativo PROGETTARE LA LUCE: prestazioni luminose, i benefici e le case histories dell’illuminazione a LED. 

 

Negli ultimi dieci anni il settore dell’illuminazione ha subìto profondi cambiamenti determinati da una nuova tecnologia. Si è soliti attribuire ad essa il nome di “tecnologia LED” (Light Emitting Diode) per riferirsi alla sorgente luminosa che ne è il nucleo, ossia il principale prodotto dei nuovi apparecchi e impianti di illuminazione. Da essa derivano inedite modalità di illuminare ambienti interni ed esterni di oggi tipo, dai micro spazi fino alle grandi aree. L’intervento ha la finalità di presentare in concreto tale recente innovazione con molti riferimenti a progetti realizzati, nelle forme utili alla figura professionale del progettista.

Verranno affrontati  i seguenti temi:

- Vantaggi della tecnologia LED
- Tipologia e caratteristiche degli apparecchi illuminanti 
- Interpretazione delle esigenze illuminotecniche di spazi diversi 
- Elementi di innovazione nella progettazione di un apparecchio a LED
- Luce e benessere dell’individuo: effetti e benefici della luce sul ritmo circadiano e le funzioni cognitive
- Scrivere e modellare con la luce: usi pratici e case histories 

4 CFP

gratuito previa iscrizione:
Ingresso a numero chiuso - confermare la presenza alla seguente mail: rsvp@lucelight.it

 

Allegati Dimensione
programma 921.59 KB